Centralina finestrini elettrici | BMWpassion forum e blog

Centralina finestrini elettrici

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da mister09, 10 Dicembre 2010.

  1. mister09

    mister09 Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    316 coupè E36
    Ragazzi ho bisogno di una mano.
    Ho un 316 coupè del 1994 E36.
    Da qualche giorno il finestrino lato guida, quando premo il pulsante per alzarlo, in punti non sempre uguali, si blocca e scende di qualche centimetro (come se si attivasse l'antischiacciamento). Poi per farlo salire devo premere il pulsante a tratti cortissimi.
    In discesa nessun problema.
    Ho provato a smontare il pannello ma sembra tutto a posto.
    Ho provato a sostituire il pulsante con quello lato passeggero (che funziona bene), ma il problema è rimasto.
    Un carrozziere mi ha detto che al 99% il difetto sta nella centralina che gestisce i finestrini elettrici (non quella motore che si trova sotto il vano portaoggetti).
    Mi sapete dire dove si trova questa centralina e come fare per smontarla (possibilmente passo-passo) senza fare danni?
    Un saluto a tutto il gruppo.
    Grazie.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Stessissima cosa sulla mia appena presa, lato passeggero pero'.

    Ho notato che si inceppa praticamente, sale di piu' dal lato posteriore, mentre dal lato anteriore resta piu' basso, inclinandosi, e inceppandosi.

    Domani apro il pannello per cercare di sistemare.

    Il fatto che scenda di qualche cm indica che ha rilevato un'ostruzione, quindi si riapre per sbloccare (sistema antischiacciamento).

    Poi nel tuo caso magari hai ragione, potrebbe essere un problema elettronico, sulla mia invece si vede chiaramente che si inceppa.
     
  3. mister09

    mister09 Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    316 coupè E36
    In effetti da me non c'è nessun inceppamento.

    Anzi, se chiudo la macchina col telecomando a finestrini abbassati, si alzano regolarmente senza nessun problema.

    Senz'altro è come dice il carrozziere.

    Mi occorre sapere dove si trova e come si smonta questa centralina, in modo da poterla andare a cercare da un demolitore e montarla (se non è troppo complicato...)

    Ciao.
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    io penso che sia solo un problema di guide deformate e/o disallineate.Quando chiudi la macchina col telcomando, mi sembra che viene escluso il sensore di pressione.

    La centralina alzavetri si trova dietro il cassetto portaguanti, non è affatto complicato. Prima, porta la vettura dal tuo carrozziere, fagli controllare le guide, come detto.

    La centralina motore si trova dietro l'accumulatore, ed è accessibile dal vano motore.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ti consiglierei di fare piu' prove chiudendo i finestrini dall'esterno, perche' se verifichi che non succede MAI con la chiusura automatica allora e' quasi sicuramente la centralina.

    Te lo dico perche' potrebbe forse essere anche il motorino che magari consumato oppone resistenza ogni tanto, causando la discesa.

    Ovviamente se questo non avviene mai chiudendo l'auto dall'esterno, allora e' da escludere.
     
  6. mister09

    mister09 Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    316 coupè E36
    Qualche precisazione in più:

    ho provato a collegare il motorino alzavetri dello sportello in questione direttamente ad una batteria (escludendo quindi la centralina), e facendo diverse prove non mi ha dato nessun problema.

    Per questo penso che il motorino funzioni bene, e la colpa sia della centralina.

    Cosa ne pensate?

    Una domanda: il cassetto portaguanti è quello situato nel bagagliaio a destra? Devo smontare quello per poter accedere a questa centralina?

    Scusate le troppe domande, ma vorrei andare sul sicuro...

    Grazie.
     
  7. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    glove box (cassetto portaguanti che in umano è il cassetto porta oggetti lato passeggero) smonti quello e trovi una cassettiera con le varie centraline
     
  8. mister09

    mister09 Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    316 coupè E36
    Scusate l'ignoranza ma quella centralina (che è accessibile solamente smondando il vano portaoggetti) non è quella del motore? L'ho vista qualche tempo fa cambiando il microfiltro per l'areazione dell'abitacolo.

    Lo chiedo perchè mi è stato spiegato che la centralina per l'alzavetri è separata da quella motore ...

    ](*,)
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    l'ho già scritto: la centralina motore è accessibile dal vanomotore ed è situata dietro l'accumulatore (la batteria).

    Quella che vedi sostituendo il microfiltro è la "modulo base", ovvero la centralina di controllo chiusura centralizzata e alzavetri.
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    cioè, il vetro sale bene senza tentennamenti?

    il problema, lo fa con tutti e due i sistemi del pulsante (un clic, doppio clic)?

    prima di buttarti sulla centralina, controlla le guide come ti è stato detto;

    tanto se è la centralina, non ci fai niente
     
  11. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Anche io sulla mia 318 is coupè ho lo stesso problema...

    a tutte e due i finestrini.

    Mi hanno detto che possono essere le varie guaine ormai ingottite che producono un po piu di attrito e quindi la centralina provvede al bloccaggio e relativa discesa.

    A me ad esempio quando piove il finestrino scivola meglio... e non fa sempre questo scherzo...
     
  12. mister09

    mister09 Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    316 coupè E36
    Le guaine e le guide secondo me sono a posto.

    Comunque per sicurezza le faccio controllare da un carrozziere.

    Vi ringrazio tutti per i consigli: vedo di trovare a una cifra ragionevole una centralina da un demolitore; una volta montata vi faccio sapere come è andata.

    p.s. ieri all'officina BMW dopo un occhiata superficiale (ero io che azionavo il finestrino e il meccanico guardava da un paio di metri...) mi hanno detto che bisogna cambiare il motorino. Ma loro fanno presto: sostituire sempre tutto con pezzi nuovi, tanto paga il cliente..

    Ciao.
     
  13. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    durezza meccanica di scorrimento ! far controllare le guarnizione floccate , il meccanismo alzacristalli , eventualemte il motorino alzacristalli
     

Condividi questa Pagina