centralina, campanatura e convergenza 120d MSport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da skyline339, 12 Giugno 2009.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ma se la senti "molliccia" che c'entra la modifica ai pernetti?
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Con assetto Eletta è praticamente inutile eliminare i perni... L'auto è troppo alta ed il guadagno di camber negativo è minimo.
     
  3. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    No era solo per dire che vorrei darle una "scossetta";-) perché così perde molto in sportività e sensazioni!!!

    Ah quindi mi dici che non cambierebbe molto..mmm quanto vogliono per assetto M?? O un aftermarket simile? Premetto che non porterò mai la mia auto in pista..

    Ripeto la domanda di prima..è pericoloso??
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' quel che intendevo.

    Lollo cerca un assetto M e cambia cerchi e pneumatici. Altrimenti non ti fai troppe pippe (che poi diventi malato come noi che ci sveniamo) e te la tieni così com'è.:wink:
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    :lol::lol::lol:

    Il discorso non fa una piega.

    Un assetto M si trova usato sui 500 euri... Se vuoi prendere roba nuova prendi (sfuso, non in kit) l'assetto performance. E' l'assetto che abbassa più di tutti, ma rimane comodissimo.
     
  6. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Grazie per le info! I cerchi 17 styling 256 sono già in arrivo;-) ..ho bisogno di un assetto M intanto ma usato non si trova e nuovo non ho idea di quanto possa costare..dovrei andare a chiedere in conce!!!

    Wow!!! Prezzo performance renn??Non vorrei salire troppo coi prezzi

    Ps credo che mi sfascierò anche io come voi:-) quanto vi capisco raga
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Difficilmente starai sotto i 1000 euro... Sia per l'M che il performance.
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Escluso il montaggio:wink:.
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ovviamente.

    Il D2 per Serie 1 viene 780 euri...:razz:
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Per chi non va in pista un po' eccessivi forse...
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Si, certo...

    Ma il rapporto value for money è tremendamente a favore del d2.
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se non li usi in pista li lasci tutti aperti e imho è poco piu dura dell'm...
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    8-[

    Sicuro??? :mrgreen:
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :mrgreen:
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Però ragazzi... Guardate il rollio... Se ci riuscite! :lol:

    [​IMG]
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    pensavo di si...

    è tanto piu dura?:-k
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Mmm...

    Allora, finchè si tratta di escursioni di leggera entità, l'idraulica digerisce benissimo i colpi. Il problema sono le grandi escursioni. La molla è dura, è lineare ed ha un'escursione breve. Comunque sia è un assetto "civile" ed accettabile, ma l'MSport è molto più stradale. Per chi non ci va in pista sarebbe meglio puntare a qualcosa di meno dedicato. La questione assorbimento è MOLTO MOLTO soggettiva. E dipende tutto dal compromesso che si vuole accettare.

    Resta il fatto che io ci cammino benissimo tutti i giorni, nonostante le strade dissestate tipiche della Capitale. :wink:
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    quindi sulle alte frequenze è accettabile mentre nelle basse frequenze si sente l'impostazione pistaiola degli ammo?più o meno come avere le runflat?
     
  19. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    mi iscrivo alla discussione:-k:-k:-k
     
  20. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Differente. Le runflat praticamente sono secchissime all'inizio dell'asperità, poi molto menp con la compressione delle molle. Il D2 è l'inverso, all'inizio della compressione delle molle è molto progressivo, ma oltre una certa compressione delle molle l'ammortizzatore si ferma e si accusa il colpo della buca.
     

Condividi questa Pagina