centralina, campanatura e convergenza 120d MSport | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

centralina, campanatura e convergenza 120d MSport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da skyline339, 12 Giugno 2009.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    :-k
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho modificato il post, prima era un errore di battitura..:wink:
     
  3. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    in pratica secondo te rennsport dovrei fare la campanatura a -1 in totale all'anteriore e -1.5 al posteriore e la convergenza a -2mm all'anteriore e 0 al posteriore? a quanto sta da originale di convergenza sia ant che post?
     
  4. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    quant'è in termini numerici "leggermente chiusa"? com'è da originale?

    alla fine mi sembra di capire che se si resta alle modifiche che intendo fare io, cioè sfruttando solo le regolazioni che permettono le asole di serie, il posteriore va bene così com'è originale... no?
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    I valori originali variano abbastanza da macchina a macchina. Comunque è sui 2mm chiusa. Puoi lasciarla così e con -1°30' di camber avrai un consumo omogeneo..
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ma parlo arabo?:lol:
    Camber anteriore -0,5 per parte, convergenza - 1 mm per parte.
    Camber posteriore negativo (regolazione al massimo) e convergenza a 0.
     
  7. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    scusa dai non ti scazzare volevo solo essere sicuro di aver capito giusto... anche perchè luccicanza dice che 0 è troppo, è meglio lasciarla leggermente chiusa, visto che la metà dei km che faccio sono di autostrada...

    ma il camber posteriore è di serie intorno a -1.30 vero?
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Convergenza posteriore a 0 va bene se si guida sempre all'attacco su misto o misto/stretto in montagna o in trackdays. Meglio leggermente chiusa al posteriore su strada. Consiglio anche del Birra.

    Senti skyline: visto che gli angoli sono molto soggettivi (dipendono dalla guida che uno ha) e visto che una modifica agli angoli ti costa meno di 50€, perchè non fai varie prove finchè non raggiungi i TUOI angoli??:wink:

    PS. e poi: siamo sicuri di saper sfruttare la macchina al 100% e al meglio prima di toccarla con modifiche varie? (non vuol essere un rimprovero, ma un incentivo a puntar sempre prima sulla guida e poi sulla macchina:wink:)
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Boh, la mia ha questa regolazione, e non trovo che sia tutta st'agilità...:-k
    Anzi, dopo il Ring a settembre vorrei farla aprire un altro pò dietro...

    Bè, questo lo quoto!

    Nessuno s*****, ma è la terza volta che scrivo!
    Se hai dubbi vatti a guardare i miei post precedenti.
    Non lo so, io mi ci trovo bene e la macchina è tutto fuorchè nervosa o sovrasterzante. Sarà che ha poca potenza:rolleyes:
     
  10. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    per quanto riguarda la modifica agli angoli è senz'altro vero che è soggettiva, però io cercavo dei consigli diciamo generali anche perchè non cerco configurazioni estreme ma solo di limitare un po il sottosterzo e l'usura delle spalle anteriori.
    dopo è ovvio che una volta fatte le modifiche di base se c'è qualcosa che non va modificherò secondo le mie sensazioni.

    non sarò certo un pilota provetto però in un anno e 5 mesi che ho guidato la mia 120d vecchia credo di conoscere un po il comportamento di questa macchina. di sicuro non la so usare al 100%, anche perchè sulle strade normali mi risulta un po difficile visto che tengo ai miei punti sulla patente! :wink:
    però che tende al sottosterzo secondo me si sente e l'usura delle spalle dopo 10000km era palese.
    non so magari sono io un cane a guidare ma non penso...
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non credere che passare un tot di tempo al volante di un'auto su strada ti permetta di conoscerne a fondo il comportamento al limite, anzi.
    Io con la mia ho fatto svariati km in pista (come vedi dalla firma), e ci ho messo parecchio tempo a comprenderla. E tutt'ora alcune sfumature di comportamento non sono riuscito ad assimilarle al 100%. Non si smette mai di imparare.
    Poi, mettici anche che dopo aver modificato gli angoli il comportamento muterà completamente, quindi diciamo che dovrai ripartire quasi da zero.
     
  12. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    hai senza dubbio ragione però il fatto dell'usura delle spalle esterne anteriori e che tende al sottosterzo non richiedono una conoscenza approfondita dell'auto. questo ovviamente secondo la mia esperienza passata e imho...
     
  13. DADA

    DADA Kartista

    124
    1
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    20
    BMW - 120d PACK M

    quoto... non ho capito una parola.... gia' da tempo la leggo ma booooo
     
  14. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    mi è sorto un altro dubbio: quando effettuerò le modifiche all'anteriore come mi devo comportare con la pressione delle gomme? rispetto a quanto dovrei tenerla senza modifiche?
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Utilizza le pressioni raccomandate da BMW.
    Se vuoi togliere grip a uno dei due assali, sali rispettivamente con la pressione.
     
  16. azzi

    azzi Kartista

    233
    0
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    niente
    ciao le stesse configurazioni vanno bene anche per chi come me ha un 118d MSport? Convergenza ecc ecc...anch'io voglio eliminare la campanatura mangia spalle

    Anche le gomme PZero sono consigliate? Differenziali? Estive e invernali o 4stagioni?
    Ecco alcune info che vi aiuteranno a darmi qualche consiglio:

    • abito a Verona, estate afosa-inverno non più rigido
    • guidatore normale non sgommo guido per il piacere di guidare e relax
    • ho un BMW Serie 1 118d M-Sport 60.000km
    • avevo 4 Run Flat ant 205/50 17" post 225/45 17"
    • budget ok ho delle agevolazioni grazie al lavoro quindi andate tranquilli
     
  17. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Riesumo il 3D perché credo sia molto interessante ed utile!

    Comunque la discussione è un Po confusionaria e devo ammettere che non è facile seguire il filo del discorsoXD

    in particolare non ho capito bene alcune cose a causa della mia estrema ignoranza in materia..

    -modificare la campanatura anteriore con le modalità da voi descritte comporta delle modifiche PERMANENTI? mi spiego meglio..se cambio la campanatura anteriore fino ai valori da voi indicati poi posso ripristinarla originale o dovrei sostituire qualche pezzo? Più o meno i costi di una messa a punto del genere(se non sbaglio avevo letto di eliminare dei perni..bo)??

    OT---qualcuno sa dirmi quanto costa l'assetto M?;-) anche usato!!!
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Segare i pernetti è permanente (e ci mancherebbe, li hai segati!:lol:), però poi puoi rimettere la campanatura com'era prima. Diciamo che si vedrà un buchino sui duomi.
     
  19. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv

    Mmm interessante :-) ..sai io ho una futura senza assetto m..oltretutto con cerchio 16 e gomme non runflat....quindi risulta un Po "molliccia"..aspettando di risparmiare per l'assetto M pensavo ad una modifichina del genere per aumentare un Po la qualità di guida.....info circa costi e ore di lavoro necessarie?? E già che ci siamo c'è qualcuno di Latina che può consigliarmi dove fare questi lavori??
     
  20. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Possono esserci pericoli??
     

Condividi questa Pagina