Centralina aggiuntiva Cntech CR-PRO 2 su X5 (e53): Consigli.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mike73, 15 Luglio 2008.

  1. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70

    Porc@.......... Lo sapevo io che sono duro.... Io ho tolto la parte sotto al cofano, quella insonorizzante ......

    Non mi resta che identificare quelli dietro al motore, tu come hai fatto, con le mani alla cieca?
    Io proprio non ci sono riuscito!! Devo riprovare.
     
  2. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ma...quella sotto il motore...non quella sopra? :-k

    ah no aspetta...vuoi dire quella attaccata al cofano?
     
  3. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    mhmmm non riesco a trovare quelli semplici, figuriamoci quelli difficili ](*,)](*,):sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:

    Allora, prima avevo provato a staccare quella sotto il cofano anteriore e non c'è niente, adesso ho provato a togliere quella sul motore dove c'è il logo BMW e fissata con 5 bulloni....

    O sarà handicappato o sarò cieco ma io non vedo nessun connettore a cui collegare questa benedetta centralina....

    Ma per caso i connettori da collegare alla centralina bisogna staccarli da qualche parte nel motore?? Io mi aspettavo di trovare dei cavi "volanti" da collegare alla centralina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2008
  4. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    azzzz...un attimino più piccola no...mi si sderena anche il monitor...
    Cmq hai mancato con la foto di 5 cm il connettore da staccare e riattaccare all'altro della centrlina...i cavi sono ovviamente collegati al sensore, li devi scollegare e farci il ponte con quelli della centralina...
    La centralina per il rail ne ha 2 ok?
    uno lo metti al posto di quello che stacchi dal sensore sul motore e l'altro lo colleghi a quello che hai staccato...mi segui?
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no no...si vede è quello vicino al tubetto che luccica...che ha tre fili esatto? e uno dovrebbe essere bianco se ricordo bene...
     
  6. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Riesci a farmi un cerchio in rosso al connettore? Grazie, adesso comincio a capirci qualcosa...
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG]

    non è che riesci a ridimensionare la foto?oppure adesso puoi anche eliminarla...ho messo questa...
     
  8. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Ok, ho eliminato la foto gigante (l'htc diamond è un mostro) ed ho capito qualè il connettore che praticamente devo staccare e collegare al cavo della centralina ed a sua volta connettere al motore (dove stava l'altro connettore che ho staccato) l'altro cavo della centralina....

    Ora non mi resta che individuare l'altro connettore..

    Tu come hai fatto? A me non ci và nemmeno la mano :eek: per tastare ed ho scmontato il pezzo di plastica.
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    devi togliere anche il pezzo in fondo che si intravede in foto che è tenuto da due bulloncini, poi se riesci ad infilare dietro l'angolo del motore uno specchio riesci a vedere i due connettori che ci sono...uno ha due fili, l'altro 3 con un fermo in metallo...devi staccare quello e fare lo stesso discorso del rail
     
  10. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Grazie, oggi ci riprovo!
     
  11. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Raga, una info:
    ho anch'io una E 53 218 cv, tutta di serie..
    Volevo sapere se sta centralina vale la pena (si sente tanto guidando?), i consumi in più e se da rogne alla meccanica e/o allo step tronic nel tempo..

    Grazie..8-[
     
  12. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Io non posso risponderti perchè sono alle prese con il montaggio ](*,) però spero proprio che quei 30/40 cv che si dovrebbero recuperare si facciano sentire nella guida e qui ci può essere d'aiuto lynx....

    Per quanto riguarda i consumi, mi sembra di aver capito che dovrebbero essere inferiori se si ha una guida tranquilla ed in autostrada.

    Per quanto riguarda i problemi di affidabilità, bhè che dirti, la mia x5 ha avuto bisogno della sostituzione della turbina @ 60k quindi se deve succedere qualcosa succede e basta a prescindere dalla centralina aggiuntiva :cool:
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    si sentono i cv in più e ancora di più la coppia...
    I consumi, se guidata come al solito, non se uno vuole spremere sempre la potenza che ha a disposizione, scendono...verificato più volte.
    Per turbina e C. basta premunirsi di un buon, anzi, ottimo olio sintetico e aggiungere uno slider...per ora non ho avuto problemi...
     
  14. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 E70
    Siccome devo far fare il cambio olio (tagliando) che olio devo farmi mettere? Che cosè lo slider :redface:
     
  15. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    gli slider sono quei trattamenti, meglio a base di teflon, per ridurre gli attriti tipo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...5&_trkparms=algo=SI&its=I&itu=UCI&otn=4&ps=41 che ho messo io.

    Olio Castrol Edge che supera anche le specifiche Bmw Longlife03 (questo è LL04) http://cgi.ebay.it/OLIO-MOTORE-CAST...47423797QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080618131a2855

    e vai tranquillo anche con la centralina attaccata...
     
  16. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Scusa,ma non sono pericolosi sti slider?
    Intendo dire: non c'è il rischio che creino residui che poi finiscono con il rovinare il motore?
     
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no, io ce l'ho da 25k km su questa su un altra l'ho tenuto per 55k e conosco gente che ce l'ha da oltre 100k km senza nessun problema...
    Ma sai che, non ricordo dove avevo visto l'articolo, hanno fatto una prova facendo girare un motore, precedentemente trattato con teflon per 1000km, poi hanno tolto l'olio dal motoe e ci hanno girato (motore turbo) per altri 1000km senza danni nè a bronzine nè a cuscinetti turbina...
    Se lo ritrovo te lo linko...
     
  18. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    il teflon infatti rimane anche se si cambia l'olio.
     
  19. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    L'olio bisogna cambiarlo sempre agli intervalli previsti....non è che se hai il teflon non cambi più l'olio
     
  20. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Non era questo che volevo dire infatti...l'olio lo si cambia come al solito...puoi tirarlo un po' più avanti però, magari i 5000 in più li puoi fare senza problemi.
    Il vantaggio del teflon è la protezione aggiuntiva che dà...
     

Condividi questa Pagina