Dunque.....intanto ringrazio Raul ! Il cell è LG U8130 con scheda TIM ed ho dei problemi x impostare il Wap\gprs e le e-mail :frown: !!.........invece x quanto riguarda gli mms ce l'ho fatta!....ce l'ho fatta xkè ho preso le impostazioni dal forum schede-cellulari, ma pur seguendo alla lettera anche le impostazioni x configurare il resto, non mi invia le mail e non mi fa navigare.... Grazie a tutti!
con la vodafone chiami e ti mandano degli sms "speciali" che ti configurano tutto..nn è cosi anche per tim?
ho appena provato....ho richiesto l'invio dell'sms x l'autoconfigurazione ma nn mi arriva niente (anche se il mio modello non c'era, ma penso che vada bene anche la config dell' U8150) Forse c'era un numero alla quale mandare un sms x la config anche per la tim........oppure si chiamava l'operatore che ti mandava l'sms?
L'sms lo mandano al numero che hai messo in fase di registrazione. altrimenti chiama il 119, e richiedi la configurazione via email.
Ho chiamato il 119......la tipa (dalla voce mooolto sexy...ero quasi tentato a chiederle il num di cell ) mi ha mandato il mex x la configurazione xò nn è arrivato nulla. Ho richiamato e mi han detto che c vorrà un pò prima che mi arrivi xkè è sabato sera Aspetteremo.......
Re: Cellulare nuovo...HELP! Io ho quella per Vodafone (perchè tutti sfruttano la promo dei 200euro) testata e funzionante, cmq ho torvato questa per la TIM...prova un pò. TIM MMS Dunque, per prima cosa vi occorre una password IBOX, il "contenitore" dei vostri mms e contenuti multimediali del vostro numero TIM.Essa può essere facilmente ottenuta mandando un Sms al 49001 (il messaggio è gratuito), contentente appunto una password da voi scelta, formata esclusivamente da numeri, minimo 6, massimo 8 (quindi un esempio di password potrebbe essere 123456). Bene, una volta ottenuta la password, sarete identificabili dalla Tim, e quindi possiamo passare ai settaggi veri e propri. Per prima cosa MODIFICHIAMO il Punto di accesso (che da ora chiameremo, per comodità, APN) della 3, presente di default sul vostro videofonino. Andate dunque in Menu, Impostazioni, Punti di Accesso, vi troverete di fronte al punto di accesso della 3; in basso a destra pigiamo il tasto Modifica, e inseriamo i seguenti parametri: Nome connessione: 3 Bearer: GPRS Nome utente: Vostro numero di cellulare (Es. 3381234567) Password: La famosa password di IBOX di cui sopra (Es. 123456) APN: mms.tim.it Bene, il primo passo è compiuto, ma non è tutto qui. Per adesso abbiamo solo indicato al videofonino quali sono i parametri per accedere all'invio ed alla ricezione di MMS, ma non gli abbiamo ancora spiegato COME fare per inviarne o riceverne uno. Niente paura, seguite le seguenti indicazioni: Rechiamoci in Menu, Messaggi, Impostazioni, MMS, Centro MMS ed ecco che di nuovo troverete una impostazione di default della 3. Non curatevi di essa, e in basso a sinistra cliccate Opzioni, poi Aggiungi nuovo e seguite queste indicazioni: Nome connessione: MMStim MMSC URL: http://mms.tim.it/servlets/mms MMS Proxy: 213.230.130.89 Punto di accesso: 3 (Quello, appunto, pocanzi modificato) Facciamo quindi in modo di salvarlo, e di attivarlo cliccando su OK (apparirà la scritta ON a fianco). E finalmente ce l'abbiamo fatta!!Spegniamo il videofonino, e riaccendiamolo, et voilà, provate pure a mandare e ricevere MMS, magari facendo una prova con voi stessi!! Bene, adesso possiamo passare alla configurazione Wap/Gprs. Andiamo nuovamente in Menu, Impostazioni, Punti di Accesso, e stavolta in basso a sinistra pigiamo su Opzioni, e Aggiungi nuovo, e configuriamo cosi il nostro nuovo APN: Nome connessione: timgprs (il nome non importa, potete chiamarlo come vi pare) Bearer: GPRS Nome utente: WAPTIM (tutto maiuscolo) Password: WAPTIM (tutto maiuscolo anche qui) APN: wap.tim.it Ed anche qui abbiamo compiuto solo il primo passo, perchè, come per gli MMS, abbiamo indicato al videofonino i parametri per identificarci, ma non COME fare per navigare effettivamente. Provvediamo subito, dunque! Andiamo in Menu, Browser, Impostazioni, ed ecco che ci troveremo dinanzi il "Mobile Portal 3" Ignoriamolo, e a sinistra pigiamo su Opzioni, e Aggiungi nuovo, e seguiamo queste indicazioni: Titolo servizio: tim (anche qui il nome che assegniamo è ininfluente) Homepage: http://wap.tim.it Modo connessione: UDP(C0) Porta server proxy: Non dobbiamo sfruttarla, quindi la lasceremo cosi com'è. Sicurezza: Non sicuro Timeout: 160 Punto di accesso: timgprs (Quello che abbiamo creato qualche minuto fa!) Ed anche questa è fatta! Come prima, salviamo cliccando su ok, e facciamo in modo che compaia la scritta ON accanto al profilo appena creato, e riavviamo il videofonino, spegnendolo e riaccendendolo. Per navigare col cellulare basterà cliccare sul tasto con il mondo sopra (quello alla destra di MENU), e, se saremo sotto copertura GPRS, saremo immediatamente online! Cosa manca?Ah, vero le e-mail, ed abbiamo terminato! Dunque andiamo nuovamente in Menu, Impostazioni, Punti di Accesso, e stavolta in basso a sinistra pigiamo su Opzioni, e Aggiungi nuovo, e settiamo cosi il nostro APN: Nome connessione: mailtim (Ovviamente potete chiamarlo come vi pare) Bearer: GPRS Nome utente: Vostro numero di cellulare Password: Vostra password di IBOX APN: uni.tim.it Andiamo adesso in Menu, Messaggi, Impostazioni, E-Mail, e poi a sinistra pigiamo su Opzioni, e Aggiungi nuovo, e configuriamolo in questo modo: Titolo: timmail (o, come al solito, quello che vi pare!) Nome utente: Il vostro numero di telefono Password: La vostra password di IBOX (siete diventati esperti, ormai!) E-mail: Vostronumerodicellulareè vietato inserire email pubblichetim.it (Es. 3381234567è vietato inserire email pubblichetim.it) Indirizzo risposta e-mail: Vostronumerodicellulareè vietato inserire email pubblichetim.it Server SMTP: 213.230.128.226 Server IMAP4/POP3: 213.230.128.226 Dimensioni massime: 300 kb Tipo server: pop3 Salva nel server: Sì (Potete comunque scegliere come meglio credete) Punto di accesso: mailtim (Creato qualche minuto fa) Prima di salvare, rechiamoci un secondo nella sezione dedicata alla sicurezza, pigiando in basso a sinistra Sicurezza, e settate tutto come segue: Autenticazione server in entrata: Sì Autenticazione server in uscita: Sì Porta SMTP: 25 Porta IMAP4/POP3: 110 SSL per POP3: NO
Bene, adesso possiamo passare alla configurazione Wap/Gprs. Andiamo nuovamente in Menu, Impostazioni, Punti di Accesso, e stavolta in basso a sinistra pigiamo su Opzioni, e Aggiungi nuovo, e configuriamo cosi il nostro nuovo APN: Nome connessione: timgprs (il nome non importa, potete chiamarlo come vi pare) Bearer: GPRS Nome utente: WAPTIM (tutto maiuscolo) Password: WAPTIM (tutto maiuscolo anche qui) APN: wap.tim.it Si l'ho seguita questa procedura....è su www.schede-cellulari.it Però dove devi inserire la password, sul cell ti permette di inserire solo NUMERI e non lettere... :frown: Ah...intanto il mex autoconfigurante della TIM nn m'è ancora arrivato....... Martedì vado a prendere una scheda vodafone così sfrutto ste 200euro..
Chiedi alla tim, perchè per vodafone non cè bisogno di id e pass. Vai alla vodafone e fatti attivare la promo UMTS200
oooo finalmente adesso mi partono anche le e-mail con tim!!! Ieri sn andato a prendere la scheda della omnitel ed ho attivato la promozione delle 200euro.....Raul ma cn ste 200euro posso telefonare, smessaggiare, wappare senza restrizioni di alcun tipo??Oppure posso telefonare solo agli omnitel?? Ero di fretta nn ho chiesto al tipo....
La promozione è valida solo per le chiamate ai numeri di rete fissa e cellulari vodafone. E' divisa in due periodi di un mese dove hai 100€ a disposizione che se non consumi verranno azzerati.