Cayenne 3.0 diesel vs X5 3.0 d

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da pallino, 21 Aprile 2009.

  1. Tanino

    Tanino Collaudatore

    398
    60
    6 Novembre 2007
    Reputation:
    216.725
    ..the dark side of the moon..
    Stavamo parlando di fuoristrada no?
    Per quanto riguarda le gomme mi sembra ovvio che fare del fuoristrada con dei 20" sia follia. 17" max 18"!
    Per il Cayenne gli angoli di attacco e di uscita sono di 31,8 e 25,4°, per l'X5 sono di 25,8° e 23,1° e luce da terra di 241 mm per il cayenne che può arrivare a 271mm e 222mm per l'X5 (non so se ci sia qualche pacchetto per l'X5 per alzarla un po')...
    Comunque io prenderei l'X5, molto più bello...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2009
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputation:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io prenderi un x5 posteriore e sarei l'uomo più felice del mondo.
     
  3. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputation:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    tenendo conto che mi chiamo anomalo io sono del parere che il motore diesel sia piu indicato al tipo di vettura ( per la vocazione di guida ) indipendentemente dalla marca. per la guida in fuoristrada ogni tipo di percorso fà storia a se quindi si deve trovare un buon compromesso per l'uso che pensiamo di farne.
     
  4. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Intanto perche' ha le ridotte , che è una discriminante fondamentale per distinguere le auto con velleita' fuoristradistiche .
    Poi perche' è stata testata da quasi tutte e riviste specializzate ed ha dimostrato di essere sorprendentemente a suo agio in condizioni critiche . Mentre la X5 si pianta .
    Poi , molte versioni hanno la possibilita' di alzare la scocca di diversi cm .
    Inoltre la Cayenne ha ben altri angoli d'attacco ed uscita .
    Infine , volendo , il pacchetto Off-Road fa il resto .:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2009
  5. yoga

    yoga Collaudatore

    404
    6
    22 Aprile 2009
    Reputation:
    453
    Porsche997 turbo, X3 F25, Clio
    Porsche è Porsche. Non c'è paragone, siamo seri
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    si parla di Cayenne...non di GT3
     
  7. Vincentvega

    Vincentvega Secondo Pilota

    663
    8
    24 Novembre 2008
    Reputation:
    52.332
    520D Mport F11
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    E' come dire la Juve....e' la Juve...... (o altre squadre)....

    Che significa??????

    :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    Se fai offroad serio.....e prendo la Iveco Mastiff o la Lada Niva....vado meglio di qualsiasi Porsche....

    Quello che hai affermato....non ha senso....dipende di cosa dobbiamo fare e dove dobbiamo andare....:lol:
     
  8. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Ho provato il cayenne diesel proprio nei giorni in cui ho preso la mia, avevo già deciso ma mi incuriosiva lo stesso.

    MOTORE: non male, scatta bene da fermo, il rumore e' abbastanza garbato.

    CAMBIO: conoscendo lo steptronic sembra di tornare almeno 5 anni indietro. Il tiptronic montato sulla diesel e', secondo me, il vero tallone d'achille di questa macchina. Penalizza il motore ed ha una logica superata, non parliamo di usarlo in manuale [-X[-X

    ACCELERAZIONE: buona fino a 100, a sensazione mi sembra che si sieda abbastanza, superando questo limite.

    A me, non e' piaciuto, sinceramente mi aspettavo tutt'altra guidabilità, altra soddisfazione di guida.
     
  9. Tanino

    Tanino Collaudatore

    398
    60
    6 Novembre 2007
    Reputation:
    216.725
    ..the dark side of the moon..
    Ragazzi,non vedo che senso ha citare la Lada Niva o l'Iveco Mastiff , qui nessuno ha detto di voler scalare il K2#-o. Stiamo parlando di propensione all'off-road di Cayenne e X5, e dati alla mano, il Cayenne risulta un attimino più "dotato" del suv bavarese.:cool:
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    e qui ti dò ragione...

    anke dopo aver visto questo video :biggrin:

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_-8VRYCcGWs&feature=related[/youtube]

    sulla X5 non c'è nesono e nemmeno sulla X6...

    anzi sulla X6 c'è questo ma su fango 8-[

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=maKS6Pkqut8[/youtube]



    ovviamente entrambe con copertoni adatti :wink:
     
  11. Fedo

    Fedo Collaudatore

    386
    11
    14 Novembre 2008
    Reputation:
    1.153
    X6 F16
    Appunto non andiamo Offtopic, e non parliamo di bmw o porsche come marchi, ma di x5 e cayenne e nei motori 3.0d

    Per me ribadisco che il cayenne costa di più, su strada l'assetto e tenuta della x5 è migliore e lo step è una meraviglia, su offroad ammetto che il cayenne è più avanti con le ridotte e ammortizzatori regolabili.
    La linea dell'x5 intramontabile, cayenne il prox sarà già vecchio.

    Conclusione cayenne è più rotondo su 360, x5 è più sportivo e urbano.
     
  12. Vincentvega

    Vincentvega Secondo Pilota

    663
    8
    24 Novembre 2008
    Reputation:
    52.332
    520D Mport F11
    Quello che intendevo dire.....non si puoi generalizzare dicendo Porsche e' Porsche......dipende dell'utilizzo che dobbiamo farne....

    Io non le paragonerei neanche per le doti fuoristradistiche.....perche' tutti sanno che il SUV puoi essere utile in alcune situazioni.....tipo neve o fango....sterrato leggero....ma non venitemi a dire che ci fate off;road, anche se leggero.

    Con i cerchi da 20" poi.....ai primi 100mt....gia' ti viene il mal di mare....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2009
  13. Tanino

    Tanino Collaudatore

    398
    60
    6 Novembre 2007
    Reputation:
    216.725
    ..the dark side of the moon..
    Comunque io ho risposto tenendo in conto la richiesta del nostro amico, ma se dovessi scegliere io X5 tutta la vita e poi spenderei un bel 5000€ per una Lada Niva usata sia per offroad duro che leggero, anche per evitare che ogni singola gita un po' fuoriporta mi venga a costare una fortuna... basti pensare ai graffi e ai bozzi vari che rimedierei sulla carrozzeria del mio suv e che per essere tolti richiederebbero un esborso non da poco...Sono fermamente convinto che spendere più di 25000€ per un fuoristrada sia un peccato, poi è logico che se uno li ha in più il discorso cambi!:mrgreen:
     
  14. Andre87

    Andre87 Secondo Pilota

    516
    22
    9 Dicembre 2008
    Reputation:
    56.057
    .....
    Quoto!
    Con le gomme giuste l'X5 con l'ottimo Xdrive per un uso "civile", non off-road pesante, è perfetta!
    IL cayenne poi ha qualche annetto sulle spalle! :wink:
     

Condividi questa Pagina