Saluti a tutti. Sono un utente appena iscritto anche se da circa un mese frequento questo utilissimo forum. Non vorrei sollevare un polverone...avrei solo bisogno di un sincero parere. Vengo al dunque. Ho deciso di acquistare un SUV e l'orientamento è per un X5 3.0d (attiva, sport packet, cerchi da 20'') che ho provato in concessionaria e mi ha impressionato molto positivamente! Tuttavia ho letto un pò ovunque che sia in fuoristrada (anche soft) che sulla neve, non è paragonabile a touareg (che non mi piace affatto!) o Cayenne (mia vecchia passione...ma i consumi...). Considerata l'uscita della Cayenne Diesel, della quale si dice un gran bene (e cammina ovunque), qualcuno di voi azzarderebbe un confronto (ma sincero e non di parte....) con la X5 3.0d ???? grazie mille.
Secondo me l'X5 diesel è una figata è un auto nata e progettata pensando anche al diesel. Una Cayenne che monta un motore diesel audi non mi fa proprio impazzire, mi sa di vorrei ma non posso.
concordo con Samuel alla fine nessuna delle 2 è fatta x il vero off-road,soft si la trazione 4x4 anke se differente, sulla neve,almeno io,non ho avuto mai problemi...penso sia simile x il cayenne come differenza di prezzo non sò e anke come rivendibilità...ma ,io,tra le 2 prenderei la X5...la cayenne,se la prendessi in considerazione,comprerei almeno la GTS...le altre non hanno quel impeto ke hanno sulla carta ho provato la S e sembra avere metà dei cv scritti
d'inverno gli piazzi 4 termiche sui 19 all'x5........e vai dappertutto!!! IMHO l'x5 è molto più elegante e di classe della VW/porsche
Bè....mi aspettavo risposte di parte, visto il sito. In linea di massima concordo con voi, se non fosse che la Cayenne td ha le ridottte e (se non ho capito male) un sistema di sospensioni regolabili a seconda delle asperità del terreno. I prezzi sono allineati, le prestazioni pure, come le finiture.... Continuo ad essere confuso . Cmq grazie per le risposte arrivate sino ad ora. Saluti
Sicuro che la cayenne diesel abbia le ridotte? Perchè non mi sembra, il Cayenne Turbo comunque non le ha e te lo dico con certezza. IL Cayenne diesel dicono vada forte perchè gli hanno messo la coppia corta quindi in basso va però la velocità si ferma a 210. Non so le doti tra una e l'altra però la X5 ha mille mila optionals più moderni tipo ventilazione dei sedili che serve molto, telecamere ovunque, e tante altre cose che la Porsche non offre
infatti non sò se abbia le ridotte x quel ke sò l'unica è la ML x il fatto cambio corto lo ha anke la X5,sia 3.0d ke la 3.0sd,è lo stesso...se mettessero un cambio lungo manco partirebbe
Inoltre si spende uguale ma hai un progetto unico(BMW) mentre se si compra il cayenne si ha un'auto identica al touareg e q7 L'X5 è formidabile su neve.....quattroruote tempo fa provo tutte le trazioni sul mercato 4x4 e risulto la 530xd la vincitrice:wink: Il cayenne vecchio aveva le ridotte,quello nuovo non so....Però penso che chi spende 70mila euro per un'auto del genere non arrivi mai a fare off-road puro:wink:
Effettivamente la Cayenne dispone delle ridotte e può essere equipaggiata anche con le sospensioni regolabili come il Touareg, forse se la cava un po' meglio in terreni aspri...ma trovo l'X5 molto più elegante. La cayenne non mi ha mai ispirato più di tanto, una volta ho provato una S e devo dire che non mi ha convinto..ciao
ma anche se ha le ridotte che te ne fai? Siamo sinceri, con un caghen o una Xfunf vai a fare guadi? Sulla neve le ridotte non servono a nulla anzi. Una salita, anche ripida la fai tranquillamente in prima, hai coppia e potenza per andare ovunque pure senza. Mi pare tanto un capriccio. A prova del fatto che non sono di parte, tra una X benza e un caghen sceglierei il secondo, ma diesel no.
Ops... Non la guido mai e mi sono sbagliato. Ero convinto che solo la ML le avesse. Se non erro il diretto interessato ha scritto nel profilo che vive in Sud Africa quindi può essere che gli siano indispensabili le ridotte