cattivo odore nel motore | BMWpassion forum e blog

cattivo odore nel motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da france2000, 14 Dicembre 2008.

  1. france2000

    france2000 Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530d touring e61
    Ho Una Bmw 530d E Da Qualche Mese Sento Un Cattivo Odore Come Di Olio Bruciato Nel Motore Che Entra Nell'abitacolo A Vettura Ferma Nel Traffico Se Non Metto Il Ricircolo Dell'aria.
    Ho Cambiato L'olio Motore E Il Filtro Olio, Ho Lavato Il Motore Poiche' Era Un Po' Sporco D'olio Ho Fatto Vedere La Macchina Sul Ponte E Non E' Sporca Di Olio Ma Continua Questo Cattivo Odore Solo A Vettura Accesa Inoltre A Bassi Regimi Soprattutto A Motore Freddo Ha Dei Vuoti Ed A Volte Sembra Che A Minimo Vada A 5 Cilindri Anzicche' A Sei. Qualche Meccanico Mi Ha Consigliato Di Far Vedere Gli Inettori Anche Perche' Sembra Che Dal Tagliando Precedende Fatto Circa 23mila Km Fa L'olio Nel Motore Sia Aumentato Pero' Nell'olio Non C'era Traccia Di Acqua, Ma Puzzava Molto Di Bruciato.
    Qualcuno Sa' Darmi Qualche Notizia Ulteriore In Merito.
    Inoltre Ho Anche Un Problema Al Cambio Certe Volte Viaggiando Di D (cambio Automatico) La Macchina Non Cambia Bene Cioe' Cambia A Regimi Molto Alti Piu' Che Mettendola In D Sportiva E Questo Di Solito Accade In Giornate Umide O Quando Piove Ed Inoltre Se Mi Fermo E Apro Il Cofano Puzza Di Bruciato Anche Spegnendola.
    Altra Domanda Ma Dove Si Controlla L'olio Del Cambio E Dei Freni?
    Saluti
     
  2. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Senti ti posso dire ke x la vibrazione saranno sicuramente gli iniettori..L'olio del cambio si cotrolla cn la macchina sul ponte da sotto...bisogna togliere le coperture ke ci stanno sotto e svitare il tappo d'olio,xò la macchina deve stare in moto..Ti devi rivolgere al tuo meccanico..X quanto riguarda il regime alto puoi resetare il cambio o lo fai aggiornare in bmw..
    Un consiglio in futuro nn fare più lavare il motore xkè ci sn troppe centraline e il rischio di bruciare qualcosa è molto alto..
    Il livello olio motore è stato controllato sempre a freddo?
     
    A Venom78 piace questo elemento.
  3. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    ciao,io ho una benzina,e quindi parlo per sentito dire,ma potrebbe essere anche che hai un problema di collettori di scarico crepati,falli controllare perche' ho sentito molti casi sul forum,soprattutto se l'odore ti entra nell'abitacolo...:-k
    per quello che riguarda l'olio dei freni si trova sul lato sinistro della macchina sotto uno dei microfiltro aria e per arrivarci bisogna smontare le plastiche confinanti con la zona parabrezza,non e' difficile,ti vuole una chiave a tubo di 13 e un po' di tempo,e' tutto un incastro di plastiche:rolleyes:
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    Ciao, ho avevo il motore tutto imbrattato di olio ed era il collettore di aspirazione che perdeva e l'olio andava a finire sul motore e creava quel cattivo odore, poi il collettore di scarico con 2 grosse crepe vicino l'attacco della turbina e per questo motivo specialmente la mattina o alle soste ai semafori entrava puzza di gas di scarico in abitacolo, fatto cambiare entrambi i collettori non lo fà più pero quando scendo dall'auto continuo a sentuire la puzza di olio bruciato, probabilmente dovuto a quello residuo sul blocco motore/precatalizzatore

    Per le vibrazioni a basso rgime le sento pure io, specialmente ad auto fredda, come se perdesse qualche giro, ho provato a fare due trattamenti con prodotto specifico bmw per la pulizia degli iniettori da diluire nel gasolio (liqui molly (non so se ho scritto giusto#-o)), è migliorato un poco ma non è scomparso completamente
     
  5. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    revisionare:
    collettore aspirazione..causa perdenza olio....sul motore.
    collettore di scarico ....causa puzza nell abitacolo....
    iniettori.....causa tremolio a freddo!!!!!
     
  6. Vittorio_1971

    Vittorio_1971 Aspirante Pilota

    41
    1
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    -10
    bmw serie 5 530d
    Ho avuto lo stesso identico problema per il cattivo odore, alla fine collettore fratturato costo 700 euro compreso di montaggio e garanzia di due anni. Per una macchina di questo prestigio, con 115000 km, che si rompano i collettori è una vergogna.
     
  7. Spyke

    Spyke Primo Pilota

    1.362
    30
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    17.269
    520d G30
    Contatta Tec,magari puo' consigliarti un mix di peperoncini e agli da mettere in macchina prima di partire per un viaggio :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Azz....ma quanti problemi :eek::eek:
     
  8. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    hai fatto male....a pagare 700 eurini...ti mettevi di sanTa pazienza con un tuo amico meccanco..smontavate ....e con 50 euro sistemavi il tutto!!!!!

    ESISTONO I FABBRI CON LE PA..E!!!!
     
  9. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    [-X

    smontare il collettoe di scarico è un casino, a che si mette mano conviene sostituirlo (costo 270 euro + iva -10% sconto) Saldandolo si rischia di pagare una fortuna di manodopera e dopo pochi kilometri doverlo rismontare xchè si è crepato da qualche altra parte ](*,)
    Se lo vedete è fatto con materiale molto sottile ed è uguale, bmw poteva progettarlo meglio...
     
  10. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Quoto..Si può rompere o filare da un'altra parte...Quando si deteriora bisogna sostituirlo è meglio....:wink:
     
  11. Vittorio_1971

    Vittorio_1971 Aspirante Pilota

    41
    1
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    -10
    bmw serie 5 530d
    tutti meccanici del mio piccolo paese si sono tirati indietro e poi ho fatto vedere il pezzo al fabbro è a detto che sarebbe stato solo una riparazione alla meglio e che non garantiva sulla durata visto che era crepato su pui punti.... quindi meglio 700 euro che sbattere la testa e perdere tempo più volte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2008
  12. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    collettoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Corri a cambiarli guarda qui cosa mi hanno combinato http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=147230&page=3 Leggi il mio post e vedi cosa hanno riscontrato.
    Pensa che io ho trascurato questa cosa per soli 4 mesi. M'ha fatto un casino. Sbrigati vai vai
     
  13. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    per il resto non posso aiutarti, ma questo fattore manda alquanto in crisi la centralina della mia (specie se fa freddo)....

    sembra che queste centraline soffrono un po' troppo l'umidità..:-k

    Asus
     
  14. spada

    spada Kartista

    76
    0
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530 d
    xke il colettore di scarico costa 50 euro??:-k:-k
    ha ragone una macchina da 50000euro che si rompe il colettore di scarico a 100000 km e una vergogna dico cosi perche sento puzza di gas di scarico nel mio abitacolo e penso che si sia rotto anche il mio alla bmw mi hanno detto che si e fatto un buco nel catelizatore 1200euro gli ho detto voi siete matti piuttosto gli faccio un bel tubo diretto fino al silenziatore e il catelizatore si fa incul.....:lol:
     

Condividi questa Pagina