Cattivo odore all'accensione del climatizzatore dopo tutto l'inverno | BMWpassion forum e blog

Cattivo odore all'accensione del climatizzatore dopo tutto l'inverno

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da antonio82, 12 Aprile 2017.

  1. antonio82

    antonio82 Aspirante Pilota

    15
    1
    20 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 216D AT
    Buongiorno a tutti,

    Qualche giorno fa ho acceso, dopo la stagione invernale, il clima per la prima volta. Subito ho notato un cattivissimo odore che fuoriesca dai bocchettoni..credevo che lasciano acceso per un po' e, soprattutto, dopo diverse accensioni, il cattivo odore potesse sparire. Così non è, la puzza permane. Secondo voi ci sono modi per poter intervenire autonomamente o è necessario sostituire filtri o la pulizia del sistema?

    Grazie a tutti
     
  2. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    No... pensavo di essere l unico... il classico odore di umido... a me lo ha fatto una decina di gg fa però accendendo l aria condizionata (calda) l odore si è ridotto. .. guarda caso il giorno dopo sono passato in bmw x altre tematiche[emoji16] ed il meccanico mi ha consigliato di usare l auto Con l A/C sempre Accesa

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  3. cmangiag

    cmangiag Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    218d Gran Tourer
    Ho sempre usato le auto con clima automatico lasciando ac accesa sempre. Il controllo temperatura lo gestisce non può partire quando fa troppo freddo ed aiuta a disappannare quando serve. Il consumo aggiuntivo se c'è è minimo nella mia esperienza Da più test poi risulta che il finestrino aperto a velocità poco più che minime fa consumare di più

    Sent from my LG-H815 using Tapatalk
     
  4. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Esatto in sintesi è quello che mi ha detto il meccanico bmw

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  5. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Consigli: accendere il riscaldamento alla massima temperatura e mettendo le ventole al massimo per qualche minuto (con compressore spento), aiuterà a ripulire il circuito. Se il problema non è grave, dopo questo metodo, il cattivo odore scompare.

    Consigliabile ripetere il trattamento ogni volta che si spegne l'aria condizionata (quindi prima di spegnere la macchina).

    Se il circuito è molto sporco, serve spray disinfettante/igienizzante. Nei casi più gravi, oltre allo spray è consigliabile sostituire il filtro abitacolo con uno nuovo (quelli ai carboni attivi combattono la formazione di batteri e di cattivi odori).
     
  6. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Non capisco il motivo di non utilizzare il Climatizzatore sempre anche in Inverno ...... quale è la spiegazione?
     
  7. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    in inverno il climatizzatore si deve utilizzare regolarmente per disappannare i vetri, il microfiltro va cambiato ogni anno con contestuale disinfettazione del circuito con gli appositi spray disponibili presso le ditte istallatrici/fornitrici/manutentrici di impianti di climatizzazione/termoidraulica.

    ciò vale anche per i climatizzatori domestici, altrimenti su microfiltro e condensatore vi fate un allevamento di funghi e flora batterica varia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2017
  8. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    nelle mie auto in inverno il clima è sempre acceso (poi se funziona o no per via della temperatura esterna non m'interessa), mentre in estate lo uso solo in autostrada.

    in estate per evitare che rimanga dell'umidità nell'impianto e anche per il benessere personale, circa 5 minuti prima di arrivare a destinazione disattivo l'A/C. Niente odori nell'abitacolo e niente raffreddori per il brusco cambiamento di temperatura.

    come temperatura tengo sempre i 22° e in estate qualche volta i 23°.
     
  9. cmangiag

    cmangiag Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    218d Gran Tourer
    Concordo ma c'è chi teme il clima consumi come a 30c d'estate...

    Come se a casa d'inverno si spegnesse la caldaia per sicurezza nelle stesse ore in cui la tiene spenta il termostato...

    Sent from my LG-H815 using Tapatalk
     
  10. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Lesinare sul consumo .... lo trovo leggermente assurdo dopo aver speso dai 30 ai 40 mila euro per la macchina.

    Per quanto mi riguarda lo tengo sempre in AUTO .

    Non usando il climatizzatore si corrono maggiori rischi di scarica precoce del fluido dalle microporosita dei flessibili di gomma....meglio utilizzarlo sempre.

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2017

Condividi questa Pagina