Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 23 Agosto 2016.

  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    cavolo però qualcosa di anomalo c'è

    non è possibile che dopo un intervento grosso così si spacchi....

    Io se fossi in te prenderei subito provvedimenti, in primis chiamando officina dove hai fatto fare il lavoro e minacciandoli azioni legali

    Per secondo fatti dare email di bmw italia ( non ricordo quale sia ma hanno una mail specifica per problemi con le officine )

    Per terzo un pensiero di sistemare ( se bmw italia da l'ok per un lavoro in garanzia o almeno in parziale garanzia ) e venderla? ha già 210.000km è un N47 ( purtroppo ) e le problematiche potrebbero essere ancora tante....
     
  2. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

    no non mi hanno cambiato intercooler e collettori ma me li hanno puliti scritto anche in fattura, inoltre hanno dichiarato ieri che la turbina tolta non aveva pezzi mancanti.

    e dal cambio turbina e fap avevo percorso 2000km.

    Marco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2016
  3. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Allora cerca di avere la corretta diagnosi perché è vero che tutto può accadere, ma rompere un cappello di Biella è di per sè strano, ma non rompere il monoblocco e andare con il motore in moto è ancora più strano.
     
  4. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Buongiorno

    Ho parlato anche con un avvocato che come voi mi ha consigliato di fare delle foto del danno e componenti rotti, oltre alla documentazione scheda di presa incarico del lavoro e risultato della diagnosi, tutte le varie ricevute e fatture anche dei carroattrezzi, orari e date di tutti gli eventi...

    Stamattina intanto sono stato in bmw per fare le foto ma in pratica non le ho potute fare, mi dicono di attendere la risposta di bmw e che loro sono positivi nel pensare che la bmw mi venga incontro, quindi di aspettare a procedere legalmente.... intanto stamattina si parlava di bronzine e che anche se facessi le foto non si vedrebbe nulla solo limatura di ferro.

    Inutile dire che la cosa PUZZA molto anche a me. Attendo un po' e poi decido se procedere con un azione legale contro BMW italia.

    Io sono sempre più convinto che sono state le catene... magari non rotte totalmente.

    Il motore andava, faceva fracasso, ma mettevo in moto e non si spegneva... inoltre l'auto si spostava sia avanti che indietro, per me un motore che non si spegne non credo sia da buttare....

    Mi sapete dare indicazioni per mandare un Perito BMW all'officina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2016
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    se non si spegneva ..le cause possono essere eccessivo olio superiore al livello max causa rigenerazioni fap...e l'olio in più entra in aspirazione causando autocombustione e distruggendo il motore
     
  6. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Interessantissimo... e coincide pure, quando mi hanno cambiato la turbina hanno fatto anche tagliando olio e filtro olio...

    vedremo
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Se avesse fatto autocombustione, sicuramente se ne sarebbe accorto:wink:...oltretutto poi il motore non va più in moto.....a me è capitato invece che per colpa di iniettori mal tarati, mi si fosse grippato un pistone ma comunque il motore andava in moto senza problemi....imho secondo me difficilmente l'officina ha combinato qualche guaio se viene confermata la diagnosi.
     
  8. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    il problema è che la diagnosi certa e reale ancora non c'è... un giorno sono i cappellotti, un giorno sono le bronzine... niente di scritto, niente di ufficiale..

    quel che è certo è che dopo un intervento in officina con relative diagnosi prove e controlli, un motore si sfascia dal nulla senza cause esterne durante la marcia, in una vettura tagliandata regolarmente. Le coincidenze NON ESISTONO, frasi come "le bronzine hanno ceduto" non significano nulla. Un motore BMW dopo 200.000km cede e si sfascia?!! allora che spendiamo a fare? tanto vale qualsiasi altro marchio...

    Dovrebbe essere sinonimo di affidabilità e durabilità invece sembrano motori di cristallo.

    e preciso che non sono ne smanettone o malato di prestazioni e velocità, utilizzo la macchina normalmente come una famiglia normale, ci vado a lavoro e ci viaggio per lavoro... farmi spendere 3000euro e lasciarmi a piedi per me è un furto.

    Se ti lascio gestire la manutenzione della mia auto e le costose riparazioni che potevo fare altrove risparmiando, se faccio i tagliandi da voi pagando l'olio il doppio NON puoi lasciarmi andare senza controllare la mia auto che dopo 1000km mi lascia a piedi!
     
  9. kaimano320d

    kaimano320d Collaudatore

    273
    8
    27 Giugno 2006
    Reputazione:
    8.209
    520D F11
    ti quoto al 100%
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma ci sono cose che non si riescono a controllare....altrimenti bisognerebbe smontare pezzo per pezzo il motore ad ogni tagliando!Fino a quando non abbiamo nessuna certezza su cosa abbia veramente ceduto, la colpa è difficile darla.

    Comprare bmw, audi o mercedes non significa avere auto più affidabili, è anni che molti di noi cercano di spiegarlo.....basti guardare quanti problemi hanno oggi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2016
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quando ti si è rotta la turbina il motore è andato in fuga? se si, è quel "fuorigiri" che può aver innescato qualcosa.

    le catene fan danni se si rompono, non se si allungano: in tal caso al limite il propulsore non rende e basta, non fa di certo fuori una bronzina o qualcosa in zona banco.

    può anche essere semplicemente sfiga.
     
  12. reg71

    reg71 Secondo Pilota

    508
    35
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    486.290
    BMW 520d f11
    Non devi essere tu a fare le foto ma un incaricato in maniera formale dal tuo avvocato. Tu non puoi di fatto entrare in officina (poi magari ci entri lo stesso e fai pure un book completo) ma se hai dei dubbi sull'operato non aspettare inutilmente; i documenti sugli interventi precedenti e la diagnosi attuale te li potranno pure fornire in seguito, lo stato del motore lo devi cosntare adesso prima di qualsiasi altro intervento; addirittura sarebbe l'ideale che il motore venisse smontato solo in presenza di un "tuo" perito.
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Quoto entrambi, però penso che difficilmente gli sia andato in fuga il motore con la rottura della turbina in quanto, da quanto ne so, quando il processo inizia (con il cambio automatico) non vi è modo di interromperlo...per cui col cavolo che per 2.000km il motore poi sarebbe andato bene.:sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2016
  14. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Ecco una realistica ipotesi...

    Riporto un post di un altro utente... riguardo l'eccessivo olio...

    Le auto dotate di DPF, se utilizzate spesso in ambienti urbani o con frequenti Start/Stop, hanno un problema: non riescono ad attivare la rigenerazione del DPF a causa delle basse temperature allo scarico. (temp inferiori a 400°C)

     


    La bruciatura del particolato può avvenire solo nel caso in cui si raggiunga un certo range di temperatura, se ciò non avviene allora la centralina di gestione, invia al propulsore il segnale di effettuare delle post-iniezioni dopo quella pilota per innalzare le temperature allo scarico.


    Quindi si ha un surplus di gasolio in camera che - a causa delle pressioni interne alla stessa - riesce a trafilare tramite le fasce elastiche.

     


    Il trafilamento del gasolio si contamina con l'olio che è situato in coppa, innalzando il livello.


    Dato che il motore è chiuso, l'olio contaminato con il gasolio, fa pressione lungo le intercapedini e la camera.


    A lungo andare si può avere il grippaggio del motore a causa dell'eccesso di olio nello stesso.

     


    Nell'ipotesi più becera, l'olio in più potrebbe premere sulle bronzine del turbocompressore, rompere gli o-ring di tenuta e far aspirare al turbocompressore l'olio, che brucerebbe in maniera incontrollata in camera di combustione mandando in fuga il propulsore.


    Con gravi danni per il motore (si fonde) e per chi guida se non è bravo a spegnerla subito l'auto.
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Si abbiamo capito, ma sei tu a doverci dire se il motore è andato in fuga o meno....non è una cosa che passa inosservata:eek::wink:

    di un motore in fuga.
     
  16. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    quando ho rotto la turbina, il motore non è andato in fuga, ne si è spento... sentivo rumore il solito ululato ho perso potenza una leggera fumatine bianca e mi sono accostato subito...

    la vettura si trova in BMW da lunedì... e loro hanno aperto il motore sia sopra che sotto... ma che cavolo è successo ancora non si è capito...

    Riepilogo gli eventi:

    - 2015 sostituite catene e da li in poi eccessivo surriscaldamento olio motore fino 125gradi

    - il 29 luglio si rompe la turbina in autostrada (zona arezzo) carroattrezzi officina BMW

    il 3 agosto mi riconsegnano l'auto turbina-FAP nuovi e pulizia circuiti intercooler e collettori

    l'auto va bene per 1000km

    - 17 agosto in autostrada salita l'auto vibra e ticchetta ciclicamente (si sentiva anche dall'abitacolo in marcia) perde potenza a intermittenza il rumore aumenta diventa forte (come rottami in lavatrice) mi fermo e spengo.

    sintomi: motore che accende gira ma rumore assurdo, il motore non si spegne da solo le temperature sono normali...

    22- agosto lascio l'auto in officina bmw della mia zona... e da li non se capito più nulla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2016
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    pensa, all'inizio da come scrivevi, ho subito pensato ad una aletta del collettore di aspirazione. però se dicono che aprendo sopra non han trovato nulla..
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Ribadisco il mio consiglio spassionato.

    N47 -> 200.000km non vanno d'accordo.

    Fai foto e non mollare, spera che ti aiutino con agevolazioni nella riparazione e poi vendila...

    Inviato dal mio iPhone 6s Plus utilizzando Tapatalk
     
  19. kaimano320d

    kaimano320d Collaudatore

    273
    8
    27 Giugno 2006
    Reputazione:
    8.209
    520D F11
    piccolo OT

    ma se il motore va in fuga come si fa a spegnerla con il cambio automatico?
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    estintore CO2 in aspirazione, tappare aspirazione, tappare scarico. se hai coraggio :lol:
     

Condividi questa Pagina