catene o gomme termiche

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da skacco, 17 Ottobre 2008.

  1. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    servono da molte parti e in quelle parti le renderei obbligatorie


    .........non mi sembra di aver sentito di gente bloccata a Parma sulla A1 per troppa neve anzi magari prima del 1985 ora non piu' a parte l'eccezione del 2005 (un giorno e mezzo di neve non tutto l'inverno......)
    a Padova secondo te servono............ a Bari,............ a Reggio Calabria

    se tiri in ballo le Autostrade , puoi immaginare dove siano successi i problemi quelle che superano una certa quota di altitudine e con pendenze accentuate
     
  2. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    cosa centra il cambio...........non son piu' i cambi degli anni 60-70.... se ti scappa in rotonda basta togliere il bolognino dal pedale dell'accelleratore
     
  3. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    che soffrono non è detto, dipende dalle zone, dalle strade, dalla morfologia della strada da tanti fattori

    se uno si fa tutti i giorni Milano-Bologna non ha bisogno delle termiche
    se uno deve passare per strade tortuose e ad una altitudine di rilievo servono solo se è umido, se e innevato, se è brinato, se è ghiacciato (e queste condizione a meno di non essere sul arco alpino, sugli appennini e a quote elevate, o su rilievi collinari di una certa entita' coprono un lasso di tempo molto irrilevante) se la strada è asciutta sono meglio le estive
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A quanto ho letto in svariate riviste, più o meno sotto i 7 gradi le mescole dei pneumatici estivi si induriscono progressivamente determinando un peggioramento dell'aderenza, anche su asfalto asciutto, mentre le termiche cominciano ad esprimere il top della propria funzionalità.
    Ciò detto, mi associo ai commenti di Poz74=D>, specie quando osserva che quando si spendono certe cifre per un'automobile si può mettere in preventivo la spesa di un treno di penumatici invernali, se si vuole viaggiare più sicuri e con meno impacci, anche se per solo 10 volte l'anno, come afffermato dal mio concittadino autore di questo 3d!
    Notte a tutti
     
  5. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    concordo che in molte zone d'italia (città in pianura, il sud che beati loro hanno quasi estate tutto l'anno, ecc.) si può girare tranquillamente con le estive. io stesso l'anno scorso ho girato con i 18 estivi e secchi......però....
    quel giorno che mi sono trovato in montagna e ha nevicato 5minuti...quella mattina che sul cavalcavia la brina si era ghiacciata....quella sera che l'acqua e il nevischio ha bagnato terra....***** andavo piano perchè bastava un attimo per finire nel fosso!

    quindi, visto che basta l'attimo da coion per distruggere la macchina, o peggio distruggere me e chi mi sta a fianco, e visto che finchè consumo le termiche non consumo le estive, quest'anno le monto! e pure fra un paio di settimane (le 18 ormai implorano l'eutanasia!)


    poi..che monto le 17 invece dei 16 per estetica vabbè...mica vado a asciare...ognuno si regola in base all'uso che ne fa!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2008
  6. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Secondo me in inverno è meglio montare le termiche, si va decisamente meglio anche col bagnato e in inverno spesso le strade sono umide anche quando non piove.
    Riporto anche la mia esperienza, l'anno scorso sulla mia macchina non ho montato le termiche perchè ho pensato: intanto se devo andare in montagna o se nevica posso usare la RAV4, bene ha nevicato qui in città ed io con la RAV mi sono trovato molto peggio che l'anno prima quando sulla e46 avevo le termiche. Morale prima della fine dell'inverno sono andato a comprare 4 belle termiche per la mia macchina e quest'anno andrò senza problemi
     
  7. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    se sul rav avevi le gomme liscie e prettamente stradali questo è un altro discorso , ma se il rav era il II serie e con gomme buone MS stradali non termiche non ti saresti neanche accorto del manto nevoso..... il II serie si muove bene anche senza termiche...........
     
  8. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    perdonate l'ignoranza :redface: ma... come vanno le "termiche" sull'asfalto asciutto e non gelato ??? ... nel senso: che controindicazioni hanno ?
     
  9. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    E'un Rav 2 serie con 15000 km. e ti confermo che sulla neve va meglio una BMW con termiche
     
  10. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    qua da me ce ne sono parecchi sono tutti contenti e li usano senza problemi anche senza termiche anche quando nevica e non hanno problemi e non farei cambio con una TP con le termiche

    sulla neve il Rav tre porte di mio zio con le brigestone di serie lo usato un apio di volte e non mi ha mai dato preaccupazioni
     
  11. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli

    dunque su strada asciutta con buon grip le termiche fanno in questo modo
    si consumano parecchio, sono rumorose, si scaldano, la frenata si allunga, tenuta minore devo aggiungere altro........
     
  12. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Il rav 3 porte è il prima serie e se non sbaglio ha una trazione diversa dal 2 serie, credo sia un4X4 permanebte, il seconda serie è un trazione anteriore e quando la centralina decide inserisce anche la posteriore, puoi bloccare il differenziale elettronicamente ma a 40kmh si stacca da solo. Poi, non dico che sulla neve non va, dico solo che mi trovo meglio con la bmw e le termiche, riesco a controllare meglio le reazioni della macchina, con la rav mentre stai andando e magari perdi un pò aderenza senti il posteriore come se si bloccasse e questo a me non piace.
     
  13. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    non dovrebbero essere 3 le serie o mi sbaglio ? se la tua è l'ultima serie allora si è meglio gommarla stretta e con le termiche
     
  14. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Non so quante siano le serie, so che la mia è l'ultima.
     
  15. filibustiere

    filibustiere Kartista

    222
    4
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    37
    Audi A4
    ci sono termiche ora che hanno prestazioni di gomme estive di qualche hanno fa!
    Non dare retta a chi le sconsiglia: dalla Calabria in su da dicembre in poi sei tranquillissimo e sicuro.
    Autostrade e strade normali, anche in pianura, se hai sotto le termiche hai una sicurezza inimmaginabile....e ripeto se vai con gomme come Michelin Pirelle e Continental non ti accorgi neanche della differenza ........ci scommetto quello che vuoi (oggi hanno limite di velocità W....impensabile fino a 3/4 anni fa):wink:
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Dai tuoi commenti mi sembri contrario alle termiche e favorevole al ragno.
    Le prime anche se fai Mi-Bo tutti i giorni le usi e puoi avere dei vantaggi,
    Il secondo è uno spreco di danaro, praticamente lo acquisti sperando di non doverlo mai usare.

    Attendo che qualcuno si pronunci a favore delle calze e poi possiamo chiudere il post.:wink:
     
  17. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    son così malvage ste calze???
    so che le prime si spappolavano, ma adesso dicono siano migliori....

    certo niente a che vedere con ragno e catene, ma in casi estremi anche queste aiutano...o no???
     
  18. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    In base ad esperienza personale, se abiti in posti dove nevica spesso, o per lo meno vai spesso in montagna la soluzione a mio avviso migliore sono i cerchi da 16 con quatto gomme termiche ed eventualmente catene nel bagagliaio(anche se dubito che le userai).Non per fare pubblicità alla nokian , ma per la neve le wr vanno benissimo e non sono molto costose. Su come si comporti la macchina sulla neve con cerchi da 17 ed antineve non te lo so dire poichè per evitare di trovarmi nei pasticci io ho messo i 16, e ti posso dire che l'anno scorso in montagna, in salita, nel pieno di una nevicata, dove tutti quelli che avevano gomme estive montavano le catene, sono salito senza problemi fino alle piste da sci, idem per la discesa. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao.
     
  19. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    dipende da uno cosa deve fare e dove deve andare con l'auto come gia' scritto prima........... abitando in zona prettamente montana entro due settimane le montero' su tutti i mezzi ma,



    io se vivessi a Mestre di sicuro non le monterei e nemmeno se abitassi a Roma, Napoli Palermo, Ancona Pescara, Trieste,Padova............ect... certo se uno che abita in questi luoghi e ogni settimana è in montanga queste sono d'obbligo, ma se uno si fa una sola settimana bianca o poche escursioni verso le piste da sci (a meno di nevicate improvvvise le strade sono sempre praticabili ) io consiglierei di avere per ogni evegnenza anche solo le track........

    .le calze provale poi mi dici.......... fai 20km su strada innevata, fai un paio di riprese e partenze dovute ai rallentamenti e poi ti fai un pezzo con poca neve poi quando le hai tolte le puoi mettere nel cassonett..........


    il vantaggio di fare sempre e solo la Mi-BO e altre strade non interessate da agenti atmosferici invernali è quello di consumare di piu' e basta....... poi su esempio un 255 termico un bel rumore di rotolamento a medie piu' che autostradali non è il massimo da ascoltare
     
  20. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli

    viste le tue esperienze delgli anni passati .......su nove o dieci volte all'anno che ti avventuri verso le stazioni turistiche invernali qunte volte hai trovato la strada non praticabile o meglio praticabile solo grazie alle termiche? perchè se ti rislta una % del 10 io opterei per solo le track ( o se vuoi risparmiare fino alle 225 riesci a montare anche le 8-9mm con un po' di impegno)(certo poi bisogna essere in grado di montarle e sapere quando è il momento di montarle prima di creare ingorghi.) altrimenti monta un paio di termiche e mi raccomando sempre avere un paio di catene nel bagagliaio
     

Condividi questa Pagina