Catene da neve | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Catene da neve

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da robymariet, 7 Marzo 2016.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Con i ragni la spesa è abbastanza consistente, ma hai catene di gran qualità molto semplici da montare e che ti dureranno per anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  2. ivang80

    ivang80 Kartista

    93
    9
    31 Ottobre 2015
    Reputazione:
    45.558
    bmw x1 f48
    Ragazzi neanche il servizio clienti sa dirmi come stanno le cose!!!! Mi hanno fatto richiamare la conc che prima mi ha detto che i 18 sono catenabili ma che al mio avviso di poca coerenza con il libretto ha cambiato idea e mi ha rassicurato dicendomi che nessuna Bmw è catenabile ma dico io...si possono spendere 50000 euro e nn avere un minimo di consulenza in merito???? Ma devo chiamare gli ingegneri di Monaco???? E che cavolo!
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cavolate! sul libretto non è segnata la catenabilità di un veicolo, anche perchè potrebbe essere catenabile coi ragni e non con le catene, oppure potrebbe essere catenabile con le catene 7mm e non con le 9mm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque normalmente il configuratore konig è precisissimo, se ti dice che puoi montare solo ragni mi sa che è proprio così......tu pensa che consente ad una serie 1 F20 con le 245 al posteriore di montare catene da 7mm, evidentemente sulla F48 c'è troppo poco spazio
     
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    Puoi avanzare di chiedere in conce...e' solo tempo perso. Le uniche che sono catenabili (così c'era scritto nel depliant) sono i 17" con le gomme 205/65.

    Tutte le altre (sia le 17, 18, 19 pollici sono larghe 225) non lo sono.

    Ora non so se sia possibile montarli o no..

    L'unica cosa da fare e' provarli..

    Non so se però troverai qualche negoziante di auto ricambi disposto a fartele provare prima di acquistare...
     
  5. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Manda la richiesta a bmw@bmw.com

    A me hanno risposto in giornata e con la soluzione tecnica corretta.

    Inoltre, per chi cerca le calze per la comodità di montaggio, consiglio le Michelin essy grip. Sono catene morbide omologate in Italia. Non possono andare comunque su auto non catenabili.
     
  6. hedge

    hedge Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Aprile 2016
    Reputazione:
    418
    BMW X1 18i
  7. ivang80

    ivang80 Kartista

    93
    9
    31 Ottobre 2015
    Reputazione:
    45.558
    bmw x1 f48
    Ragazzi...morale della favola sono partito con le estive...tutto pulito tranne gli ultimi 10km..l'auto se l'è cavata bene con il DSC in modalità traccino ma...l'ultima salita prima dell'albergo è stata dura...e slittando slittando mi si sono accese mille spie: avaria blocco motore, avaria ABS, avaria freno di stazionamento, avaria sistema anticollisione e non mi funziona più il servosterzo!!!! Ma è riuscita a fare gli ultimi metri ed entrare in garage...sono abbastanza amareggiato, cosa devo fare? Il motore è ok ma la spia gialla ancora accesa, il servosterzo nn va, il freno a mano a volte si a volte no, i programmi del dsc nn vanno....tutti mi fa pensare ai sensori ABS forse surriscaldati...cosa devo fare? Aiutatemi...
     
  8. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    I sensori dell'abs dubito che siano surriscaldati, perché sono sempre alimentati e non fanno lavori particolari se non rilevare la velocità delle singole ruote.

    Piuttosto potrebbe essere un forte calo di tensione della batteria, verifica e magari dagli una rinfrescata col caricabatterie adeguato (per batterie agm).

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  9. ivang80

    ivang80 Kartista

    93
    9
    31 Ottobre 2015
    Reputazione:
    45.558
    bmw x1 f48
    Normalmente hai ragione ma slittando per 4 km sicuramente hanno subito un super lavoro visto che erano al servizio di DSC e traction control.... tutti qui mi dicono di scollegare la batteria per un paio d'ore e che succede spesso...ma ovviamente la batteria della f48 è completamente scatolata! E nn è cosa semplice! Ma se scollegassi i fusibili?
     
  10. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ma stai anche pensando come scendere...certo che ti sei accollato un bel rischio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Direi che piuttosto per 4 km hai sollecitato centraline e pompa abs/asr e quindi abbassato la carica della batteria, visto che l'alternatore non caricava (non essendo in rigenerazione).

    Le auto d'oggi sono estremamente sensibili ai cali di tensione, e l'unica via è attaccare il caricabatterie ai due connettori nel vano motori e lasciare fare il suo lavoro.

    Staccare i fusibili lo vedo come una cosa ultima, nel caso ci siano anomalie strane e indecifrabili.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  12. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Concordo sul calo di tensione i sintomi son quelli. Staccare la batteria credo sia un rimedio che funziona sui modelli più datati.
     
  13. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Mi collego alla discussione per chiedervi più o meno la stessa cosa

    Per quest'anno ed il prossimo non affronterò strade di montagna particolarmente innevate ma vorrei essere in regola montando a bordo delle catene/ragni/calze nel caso mi fermino e mi facciano un controllo.

    L'auto è trazione integrale, al posteriore ho le 275/35 R19, all'anteriore 245/40 R19 ma da quello che ho capito vanno catenate solo le posteriori.

    Al momento non posso affrontare la spesa di 4 cerchi + 4 gomme invernali e vorrei cavarmela così, visto che farò prevalentemente strade di città o extraurbane non innevate
     
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Di quale vettura parli?

    Sul fatto che vanno catenate solo le posteriori non è proprio vero: dipende da molteplici fattori. Ad esempio bisogna considerare se la vettura è con prevalenza al posteriore o all'anteriore, alla strada percorsa ecc......

    Per comodità ti metto un link molto interessante a riguardo: http://www.viaggi4x4.it/neve_4x4.php
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    640xd [emoji3]

    Volevo evitare di aprire un'altra discussione, ormai ne sono già state aperte 4/5 con lo stesso argomento
     
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Su tale modello, essendo a prevalenza posteriore, sono sicuramente consigliabili le catene al posteriore. Ricorda peró sempre che in tale maniera privilegi la trazione e non la direzionalitá. In assoluto con una vettura di tale potenza io opterei per 2 coppie di catene come é giusto che sia su tutte le Ti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se si tratta invece di essere semplicemente in regola con il CS, basta avere a bordo una sola coppia di catene e, viste le strade che andrai a percorrere, io opterei per il montaggio al posteriore.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se invece vuoi indirizzarti alla sicurezza assoluta.......propendi sempre per due coppie di catene. Andrai a privilegiare trazione e direzionalità:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  17. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Grazie Gigi risposta più che esaustiva!! Ma che alternative ci sono?

    Le uniche che ho trovato fin'ora sono le konig K SUMMIT K44, la bellezza di 270 sacchi alla coppia, io invece vorrei qualcosa di più economico visto che la probabilità di doverle montare con le strade che faccio io è dell'1%
     
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Di nulla caro Alien!:wink:

    Ecco un esempio:

    https://www.amazon.it/dp/B009NPLR32/ref=asc_df_B009NPLR3239125610?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-auto-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B009NPLR32
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  19. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
  20. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Se non ci sono controindicazioni sul libretto uso e manutenzione della tua vettura (sezione pneumatici) vanno benissimo le 9 mm. Se invece dovessi avere la dicitura "non catenabili" puoi indirizzarti sulle 7 mm o, in via alternativa (ma purtroppo costosa:sad:), sui ragni.

    Purtroppo sul singolo modello in tuo possesso non posso essere preciso: dipende, come avrai capito, da modello a modello e da pneumatico e pneumatico. Se, invece, si tratta di essere solo e semplicemente in regola con il CS (e non di montarle concretamente) poco importa se trattasi di 9 o 7 mm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017

Condividi questa Pagina