Dipende molto dallo schema di trazione. Molte auto 4x4 hanno di norma la trazione anteriore con la posteriore che si inserisce in caso di perdite di aderenza. Altre hanno schemi di distribuzione "fissa" in marcia normale che privilegiano un asse o l'altro, oppure un differenziale limitato che non trasferisce la trazione al 100% ma rimane entro limiti stabiliti. In base a queste informazioni si sceglie l'asse su cui montare le catene. Per le nostre X3, se non erro la distribuzione "nominale" è 40 ant. e 60 post. salvo condizioni di trasferimento, motivo per cui ritengo corretto montarle al posteriore. Montarne 4 non è peccato e in casi estremi potrebbe essere utile, ma due dovrebbero bastare.