Catena saltata e rottura motore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da verdeverde, 31 Dicembre 2013.

  1. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Praticamente la macchina faceva fumo grigio, ogni tanto nero e non aveva buone prestazioni, faceva fatica a riprendersi, ho fatto una diagnosi e mi dava 11 errori diversi come fap, debimetro.... la macchina era ancora in garanzia (quella di un anno dell'usato) così l'ho riportata al conce alfa dove l'avevo comprata e loro non sapendola riparare l'hanno portata in bmw... risultato lamelle rotte che ostruivano il passaggio di aria facendo bruciare così tanto gasolio che neanche il fap riusciva a pulire... così mi hanno sostituito il collettore d'aspirazione intero... da li la macchina è tornata perfetta...

    Ovvio che se avessi dovuto pagare io il collettore con quel che costa, avrei eliminato le lamelle senza pensarci...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2014
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    molto strano che le lamelle sul restayling si rompano, qualche anno fa il mio vecchio meccanico nel cambiarmi le candelette..ha levato il collettore e le ha controllate, avevo chiesto se fosse il caso di levarle ma dopo un accurato controllo ha affermato che erano ancora perfette nonostante i 100.000 km e che levarle sarebbe stato un vero peccato.., motore m47 163cv, ha pure detto che rispetto al modello e46 150cv sono state modificate, di un altro materiale e ridimensionate.. che bisogna controllare bene se le viti che le tengono fissate all' alberino sono ribattute dal lato finale in modo che non possano allentarsi, aveva riscontrato casi che le lamelle erano lasche perchè le vitine si erano allentate leggermente e mal ribattute le aveva rifissate e ribattute in modo che non potessero più allentarsi ma quello a suo dire dipendeva da chi montava le lamelle e come aveva voglia di lavorare perchè tale operazione va fatta esclusivamente manualmente e ricontrollata che non ci sia gioco sulla lamella dove sono state ribattute le viti di fissaggio altrimenti bisogna stringere le viti nuovamente e ribattere ancora e ricontrollare, un a lamella di ultima generazione ben stretta e senza giochi di sorta difficilmente si romperà..questo a spanne è stato il suo discorso...

    cmq, per chi volesse slamellare posto un link dove potrà trovare i tappi per il collettore di aspirazione...

    http://www.ebay.co.uk/bhp/swirl-flap-blanks
     

Condividi questa Pagina