catena distribuzione 118d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!
  2. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  3. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!
  4. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...

    :confused: stessa cosa io quando vado a lavare la macchina, tutte le volte mi fa: "ancora problemi alle punterie? Ma tranquillo lo fanno tutte". Credo di odiarlo il personaggio...
     
  2. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Ciao, mi dispiace per te....Per fare il punto della cosa ,a costo di ripetermi,farò delle considerazioni che ,fino ad ora(per motivi di discrezione e opportunità varie) ,avevo espresso solo con pochi forumisti attraverso messaggi privati . L'inconveniente in questione è relativamente comune DA TEMPO a non pochi diesel 4 cilindri Bmw e questo è ben noto alla casa .Dei clienti "vittime,, ,pochi se ne accorgono ,sia perchè il battito si avverte solo in un range ristretto di tempo(10 -30 minuti ) ( è in rapporto alla temperatura del motore) ,sia perchè ,sopra i 2000 giri,PUR SUSSISTENDO,è coperto dalla rumorosità dominante del motore.A freddo ci vuole un orecchio sopraffino per percepirlo.Talvolta,quando il fenomeno è più marcato,si possono generare surriscaldamenti.Le modalità non sono chiare perchè,in materia,circola in Bmw un'omertà incredibile (e molto sospetta.... )e nessuno vuole spiegare
    modi esatti ed organi coinvolti.Comunque,all'origine di tutto,c'è la rivoluzione progettuale consistente nel collocare la catena e organi correlati presso il lato abitacolo,in prossimità della campana del cambio.Ciò,pare,per adeguare l'architettura del motore alle esigenze delle norme di sicurezza nel caso di investimento di pedoni.
    Per sanare i casi più "rumorosi,, o placare i clienti più rompiscatole,le hanno tentate tutte e le "istruzioni,, alle officine sono regolarmente piovute! Sostituzioni di catene e albero motore e simili.In non pochi casi (anche perchè più economico ) si è tentata la sostituzione integrale del motore con unità nuove prive degli "accessori,, ,prelevati dai vecchi. Anche la mia precedente 120 D (che presentava ,pure lei,l'inconveniente ) ha subito la sostituzione totale a 5000 Km.Clamorosamente,qualche volta il rumore si è ripresentato anche dopo l'intervento.Per la mia,non so come è andata a finire..perchè,nel contempo,glie la ho lasciata in permuta per la 123 D che,puntualmente,dopo i primi 3000 (ora ne ha 7000 )di silenzio...ha cominciato a presentare il ticchettio,sebbene in misura leggermente inferiore rispetto all'altra.La versione (incredibile) di Bmw è ,attualmente,che questo rumore"rientra nelle caratteristiche di questo motore,, .Non così la pensano,però,i professionisti ai quali ho sottoposto il caso che,infatti,obiettano all'acquisto,alla faccia della garanzia in vigore, dell'auto...Bisogna fargliela sentire ben calda,quando cioè,il battito non si avverte.....Come quello che vendette la casa vicino all'aeroporto nel giorno dello sciopero dei piloti.Bmw asicura che la cosa non comporta disguidi tecnici...fregandosene dell'aspetto commerciale. Ma quello che preoccupa è che ,solitamente,dove c'è rumore anomalo (e ,tale è,visto che nella maggioranza dei motori Bmw non ricorre )c'è inevitabilmente sfregamento o attrito e il legittimo sospetto è che,sul lungo termine,magari a garanzia scaduta, presenti il conto.Anche perchè,ripeto,non si può dare un giudizio ,in quanto BMW NON VUOLE SPIEGARE.Questo è vergognoso ,perchè il cliente viene trattato quasi come un impiccione non addetto ai lavori ,ma ancora più vergognoso per una casa che si pubblicizza come depositaria di alta tecnologia,è che ,sino ad ora non siano riusciti a eliminare questo vizio.Pertanto si può forse intuire che il difetto è nel progetto e che ,quando concorrono alcuni parametri(tolleranze dei pezzi,compattamento del montaggio .. etc ),si manifesta.La sostanza è che ,chi è coinvolto,ha pagato l'auto per nuova e se la ritrova col motore (per altro lodevole quanto a brillantezza e consumi )che cinguetta. Ci sarebbero gli estremi,se la legge(per ora ) non ostasse,per una class action....
    Chioso sfidando Bmw a smentirmi se quanto da me affermato non risponde al vero !!!
    Ovemai per questa esternazione fossi espulso voleste contatarmi ,chidete il mio indirizzo mail ad Ellea.
    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    purtroppo anche io di rumorini ne sento tanti...forse questo per fortuna ancora no...o forse si,in quanto la mattina appena accendo la macchina e magari sono accanto ad essa a fumare una sigaretta,sento una specie di ronzio proveniente appunto dalla'ant sinistro.:sad:
    tutto ciò mi scoccierebbe assai,in quanto ho anche un altro problema che ancora mi devono risolvere,di un rumore sopra i 2000 giri,e man mano che si sale si sente più forte...in un primo momento mi dissero che molto probabilmente erano gli iniettori,ancora non cambiati perchè in seguito,parlando con un ispettore bmw che avrebbe dovuto ascoltare il rumore di persona(mai fatto perchè non mi chiamarono per avvertirmi),rispose a loro di ricambiare la puleggia(già fatto,rimettendo una nuova dell 118d)e questa volta di mettere quella del 123d,che andrebbe ugualmente e sarebbe più resistente.
    ora devo portare l'auto la settimana prossima e lasciarla per l'ennesima volta un paio di gg...spero solo che riescano a risolvere una volta per tutte questo problema(visto che mi è già stato cambiato tandicinghia e relativi cuscinetti,attuatore,puleggia),altrimenti anche io dovrò ricorrere molto probabilemente per vie legali con mamma bmw.
     
  4. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    No ! stai tranquillo ! Non è un "ronzio,,[-X quello che lamentiamo io e altri bensì un tic-tac ritmico con i giri del motore.E,poi,a freddo ,è difficile si faccia sentire e,comunque,è praticamemente impercettebile.Monta,poi,dopo un riscaldamento di alcuni minuti... Ciao.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Bhe che c'è di male?
    l'hanno spostata dal davanti al dietro del motore così aggancia direttamente sul volano:
    minori perdite di trasmissione, in caso di incidente meno dannosa per il pedone e volendo si può utilizzare direttamente una cascata di ingranaggi.
    Che problema hanno avuto in BMW ?
     
  6. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Niente di male, è una operazione lodevole. Sempre che riesca bene...
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il nuovo 2.1 MB ha fatto la stessa cosa eppure problemi di sbattimento della catena di distribuzione non ne ha:
    due son le cose o le guide paraoli sono state progettate male o son stati disegnate male le ruote dentate.
     
  8. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Volevo evitare per non spaventare nessuno, ma visto che andiamo sul tecnico ti dico cosa fanno per cercare di risolvere, ma solo a chi si accorge e arriva alle azioni legali o quasi. L'intervento è deliberato da BMW (credo Monaco), nessuna officina può farlo di sua iniziativa.

    - sostituzione albero motore
    - corre. guarniz. cart.
    - corred. guarniz. testata s.
    - serie vite f.testata
    - At-albero a gomiti con gu
    - dado esagonale
    - ruota dentata
    - catena distribuzione
    - catena
    - pignone per catena
    - guarnizione testata cili.

    Prima di far questo fanno 3-4 interventi inutili in cui sostituiscono pulegge, tendicatena, dumper e altre piccole cose.

    Secondo te dove hanno sbagliato?

    IMPORTANTE: l'intervento lo passano come "correzione di un anomalia acustica", quindi ne progettuale ne meccanica, per pararsi dall'obbligo di richiami a tappeto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2009
  9. mellos

    mellos Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 118d
    ciao a tutti, ho registrato il rumore, come si fa ad allegarlo? siate clementi con le
    spiegazioni, non sono esperto di queste cose. grazie.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Mi lascia pensare ad un albero motore squilibrato, che quindi è sottoposto a vibrazioni. Le vibrazioni indotte generano degli scompensi sulla catena...e quindi sbatte nei paraoli e nelle guide.

    Perchè lo fa solo a 2000rpm?
    Velocità critica flessionale dell'albero.
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Uppalo su youtube e poi alleghi il video qui
     
  12. Norbert Reithofer

    Norbert Reithofer Kartista

    231
    23
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    15.272
    BMW 116i E87
    Attualmente ho una 116 benz. ma avevo una mezz'idea di cambiarla e prendere una 120d. Dopo però che ho letto tutto quanto sopra mi son venuti dei dubbi se è il caso di farlo..... Che ne dite?
     
  13. mellos

    mellos Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 118d
    E' un file audio e comunque non c'e' un sistema piu' semplice? se per mandare un file devo registrarmi a un sito, dare password e indirizzi .....buonanotte.
     
  14. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    In realtà lo fa distintamente al minimo e fino ai 2000 giri, dopo il rumore del motore lo va a coprire quindi non so dirti.
    E solo a motore caldo, quindi come dicono loro c'è anche un problema di tolleranze in base alla temperatura.

    Comunque fidati, la faccenda sta diventando grossa, ne sapremo tutti di più tra qualche tempo.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ah bhe...se è così ancora peggio...
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    ennesima giornata in pista oggi... nessuna difficoltà con le marce o altro:wink:

    31kkm

    [​IMG][​IMG]
     
  17. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    cia ragazzi ... cavoli mi sa che ci sono dentro anche io.... all'inizio era un cigolio in decellerazione, x il quale mi hanno cambiato 6 volte la puleggia e cinghia di distribuzione, ma è da un paio di mesi che appena accendo la car si sente un ticchettio.... l'ho riconosciuto dal file audio.... ora x ora) il cigolio nn si è ripresentato, ma x il ticchettio la faro' controllare... speriamo che in casa trovino al piu presto una adeguata e definitiva soluzione.....ps che danni si potrebbero verificare ???
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    se salta la catena, si sfasa e fai marmellata di valvole...ma è un evento rarissimo, cioè deve capitare che salta un dente o si rompe la catena.
     
  19. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Mi fa piacere che ci sia sensibilità su questo problema che avevo denunciato in un 3D del 5/12/2007 (chiunque può controllare ! ).Allora la cosa non aveva avuto seguito ....ma vedo che ora non pochi sono più attenti.Quello che indispone è l'epidemicità di un problema DATATO cui non si vuole porre rimedio. Ma soprattutto il menefreghismo e l'arroganza di Bmw.Ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno a Milano ben 20 giorni fa:denunciavo la mia insoddisfazione per la faccenda irrisolta.Ebbene:
    NON HANNO NEANCHE RISPOSTO.........
     
  20. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    la mia al minimo non lo fa, oppure non ho l'orecchio fine....
    lo fa solo al salire dei giri....
     

Condividi questa Pagina