catena distribuzione 118d | BMWpassion forum e blog

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. mellos

    mellos Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 118d
    buonasera a tutti! Sono nuovo e poco pratico di forum e posta elettronica,scusate perciò gli errori. Ho una 118d 3p nuova del 07/2007 che dopo 2 mesi ha cominciato ogni tanto a fare un rumore di ferraglia tipo ffrrrr proveniente dalla zona motore accelerando attorno attorno ai 2000giri. Vado dal conce ,il quale provata l'auto e non sentendo il rumore dice che è tutto a posto.Finalmente in occasione del tagliando il computer segnala un 'anomalia al fap, perciò , deduzione dell'officina, era questa la causa del rumore. Sostituito il fap in garanzia, ll rumore rimane. Fortuna ha voluto che nell'ennesima visita al conce il capo officina abbia sentito il rumore, sentenza : " questo è il difetto della catena di distribuzione che nei nuovi motori bmw è stata messa in una differente posizione, problema che bmw sa che esiste, ma a cui non è ancora riuscita a trovare soluzione. Mi richiami fra un mese."Spero che questa segnalazione possa tornare utile e chiedo se qualcun'altro ha questo problema.Grazie
     
  2. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    E' il mio medesimo problema !E' una lunga storia....però ,se ti interessa, la tratto riservatamente,per tanti motivi..... Se lo ritieni,mandami un messaggio privato e ti manderò una ricca documentazione. Ciao.
     
  3. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    E' un problema molto più comune di quello che immagini (non dico a tutti i diesel altrimenti qui nel forum mi sbranano, ma è cosi).
    Se parli con BMW sembra un segreto di stato. Se l'officina se ne accorge e lo segnala al delegato dopo pochi giorni cambia idea e ti dice che il problema non esiste (viene zittita).

    Comunque, io ho risolto il problema da un mese, e sto aspettando di fare un pò di km prima di cantar vittoria.

    Importante: la soluzione ESISTE, ma costa parecchio l'intervento.

    Devi rompere le scatole continuamente, fare almeno 5-6 interventi, contattare direttamente BMW Italia o ancora meglio Monaco. Io ci ho messo 1 anno e mezzo.

    Alla fine BMW Italia ha concesso un intervento di 5 giorni, con sostituzione albero motore e tutto ciò che riguarda la trasmissione. Ho dovuto rifare un minimo di rodaggio.

    Scrivimi in privato che ti do il lungo elenco dei pezzi sostituiti.
     
  4. ExTrEmE84

    ExTrEmE84 Collaudatore

    349
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.227
    A breve una bmw
    e la madonna.. ma succede pure su quelle automatiche ? no così tanto x sapere :D
     
  5. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    :-k e che centra il fatto che sia automatica?
    Il problema è ad albero motore e distribuzione
     
  6. ExTrEmE84

    ExTrEmE84 Collaudatore

    349
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.227
    A breve una bmw
    pardon avevo letto male
     
  7. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    ce l'ha anche la 123d????:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    io per adesso mi tocco i gioielli:mrgreen::mrgreen:
     
  8. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao ragazzi ma più o meno a che km avete avvertito questi rumori???
    ma sn dei rumori che si notano anche a minimo?8-[8-[8-[8-[

    ciao
     
  9. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    SI NOTA SOPRATTUTTO AL MINIMO !!!Bisogna mettere l'orecchio in prossimità della ruota anteriore sinistra (dall'interno dell'auto non si sente ) .Si può manifestare anche a freddo ma,solitamente,si avverte dopo 10 minuti di riscaldamento e si attenua (su talune auto ,sino a scomparire ) dopo circa 20-25 minuti di marcia allegra.E è un tintinnio simile al tic-tac di un orologio Swatch oppure al "vecchio,, rumore delle punterie lente. Il guaio è che ,essendo certamente generato da interferenze anomale, sul lungo può produrre danni o usure precoci....Ma Bmw dice che è "normale,, per questi motori.Ai proprietari di 120D dicono che lo fa solo quella.... ma,in realtà,è caratteristica di molte unità diesel.Pochi se ne accorgono....
    Non sanno dove sbattere la testa perchè ,pur avendo talvolta sostituito interi blocchi motori,il difetto si è ripresentato....
    Se ne vuoi sapere di più..contatami privatamente.Io domani vado dall'avvocato perchè Bmw da questo orecchio non ci sente e non risponde neanche alle lettere !!!Il problema gli è notissimo e anche a Monaco lo stanno studiando (con scarso successo....a quanto pare... ) .Saluti
     
  10. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    azz... mi sa che la mia allora qualcosa del genere ce l'ha#-o:-k:-k



    ve be... aspetto che esploda..... sperando che non sia ancora mia la macchina:mrgreen:
     
  11. mellos

    mellos Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 118d
    Ringraziamenti e rumore

    Grazie per le risposte! Allora : la mia auto ha 27.000 km ,ma ha cominciato ad avere questo problema già a 2.000 . Il rumore, per il quale non so trovare un termine, assomiglia ad un sfarfallio/gorgoglio metallico, quando in accelerazione e in qualsiasi marcia l'auto arriva verso i 2000giri . Il rumore può durare attimi ,come proseguire anche per diversi Km in maniera continua o a intervalli. il tutto sia a motore freddo che caldo . Non so se si senta anche all'esterno dell'abitacolo.
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    fai molta città?
     
  13. mellos

    mellos Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 118d
    Si. Perchè ?
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    il mio lo sento solo ed esclusivamente al minimo e la macchina NON in temperatura, quindi con l'olio che non fa il suo dovere al 100%... credo che sia del tutto normale il mio rumore:biggrin: fiuffff:mrgreen:
    ticchettio da orologio come diceva Powerslide :-)
     
  15. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao domani mattina devo farci caso non appena la esco dal box a questo rumore
    ma è un rumore forte o si confonde quasi con il rumore normale del motore(quindi ci vuole un orecchio più acuto) ??:-s:-s

    ciao
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    ci vuole un po di orecchio... io lo sento ad un semaforo vicino a casa dove ho un muro di fianco e mi rimbomba in macchina il rumore del motore:wink:
     
  17. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Allora non si tratta del problema cui alludevamo io ed Ellea.Infatti il ticchettio da noi lamentato si manifesta già al minimo;anzi oltre i 2000-2500 sembra scomparire perchè coperto dalla rumorosità generale del motore.Inoltre varia con la temperatura di esercizio e,per di più,non si avverte all'interno dell'abitacolo bensì in prossimità della campana del cambio (ruota ant. sx ).Per sentirlo dall'abitacolo,occorre essere fermi a finestrini aperti.
    Ciao
     
  18. mellos

    mellos Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 118d
    E' un rumore che non ha sempre la stessa intensità sonora. può essere lieve come un sibilo e lo senti se hai la radio spenta o a basso volume,oppure forte che sembra, passatemi il termine, l'inserimento di un turbo con marmitta crepata ! Vi giuro che in certi momenti mi sembra di guidare un trattore ! Ciao
     
  19. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Esatto ! Si sente bene ,ad esempio,fra le pareti del box.Comunque,sempre che il tuo rumore sia dovuto all'epidemico inconveniente della catena e dei controalberi che presentano non pochi motori Diesel Bmw,non si attenua per il riscaldamento dell'olio bensì per il gioco delle temperature sugli accoppiamenti......Fino a non molto tempo fa hanno sostituito non pochi motori e,talvolta, si ripresentava !!Ora ....non so ..ma pare che nei casi più gravi si generino dei surriscaldamenti che coinvolgono la trasmissione. Controlla che ,dopo una bella tirata seconda -terza , in salita,(di qualche chilometro ) la leva del cambio non presenti resistenza nell'innesto e,soprattutto,nel disinnesto delle marce. Ciao
     
  20. mdgroma

    mdgroma Aspirante Pilota

    3
    0
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    La mia ha avuto lo stesso problema l'ho ritirata dall'officina BMW la scorsa settimana (18000 km), sostituito albero motore catena distribuzione etc..., ritirata e riportata per un ulteriore difetto agli iniettori in totale è quasi un mese che è in officina. Se penso che in due anni ho fatto avanti indietro con l'assistenza una decina di volte per problemi vari all'elettronica che mi scaricava la batteria + un azione di richiamo. Ho deciso di cambiarla!!!!
     

Condividi questa Pagina