Ieri sono stato da Bonnici , sono andato con un'altra macchina perchè la biemme è completamente tappata . Gli ho fatto vedere una stampa del kat , secondo loro il montaggio del saldabile non è fattibile perchè la forma non è abbastanza lineare , in pratica il tubo dovrebbe essere dritto sia prima che dopo il barilotto ; stesso discorso per la rigenerazione , verrebbe difficoltoso e cmq dovrei spedire tutto il pezzo a Treviso ( loro non fanno questa operazione ) . In pratica l'unica possibilità era ordinare il pezzo sostituitivo intero ( codice da catalogo 03.04 ) e cosi' ho fatto . Il 200 celle viene c.ca 500 euri , quanto un Imasaf ( che però è ceramico , come l'originale ) . Dovrebbe arrivare a breve , poi me lo vado a prendere e me lo faccio montare nella mia città , senza bisogno , a questo punto , ne di spostare la macchina a CT , ne di portargli il pezzo da cambiare . La spesa non sarà una bazzecola ma spero che ne valga la pena :wink:
non ho capito bene quale è il problema e non ho capito neanche quale è il pezzo sostitutivo intero... scusa la cocciutaggine, eh?!
il pezzo che ho ordinato è questo : praticamente la Brain mi manda un catalizzatore di forma uguale all'originale ma con un'anima metallica a 200 celle il problema , secondo quelli di Bonnici , è che le altre due soluzioni , rigenerazione o saldabile , in questo caso non erano percorribili a causa della particolare forma del kat
io ho questo...è della Bartoli ed era montato su un 320i!!! se è come dici te, questo coso non è vero che stava su un 320...
io ho riportato solo quello che mi hanno detto anche io so che da Bartoli si sono fatti rigenerare il kat alcuni con e36 però purtroppo io non sono di quelle zone e alla fine , la soluzione che mi è stata proposta , mi va bene , anche se mi viene a costare 500 anzichè 350
per questo ti chiedo chiarimenti...perchè se in un futuro volessi mettere un cat sportivo, non vorrei certo spendere una tale cifra, con cui ci farei molte altre cose! posso dirti che ora anche la magnaflow fa catalizzatori sportivi a circa 200€ (mi sono informato al my special car), e se conosci un buon "marmittaio" magari ce lo adatta bene, tanto non dovrai più smontarlo, perchè con quello sportivo la revisione non è un problema!
guarda , sullo stesso sito della Brain ( http://www.brainkat.net/rigenerazione.html ) è riportato : " La sostituzione di un convertitore catalitico esausto o rotto internamente viene fatta in due modi: - montando un catalizzatore universale saldabile - sostituendo integralmente il convertitore La prima soluzione si può adottare solo se il catalizzatore è di tipo lineare (a) ovvero se c'è un tratto rettilineo sufficiente prima e dopo il corpo catalitico ove poter tagliare e saldare il pezzo nuovo. Questa condizione si ha solo nei modelli di costruzione antecedente il 2000 nei quali era richiesto il rispetto delle normative EURO 2. Sui modelli nuovi la necessità di rispettare normative più severe (EURO 3 - 4) ha portato a configurazioni più articolate nelle quali i catalizzatori sono più di uno, hanno forme complesse e sono spesso saldati al gruppo collettore di scarico( b). In questo caso il montaggio di un saldabile diventa difficile e molto spesso risulta impossibile. " Alla fine però un marmittaio molto bravo probabilmente potrebbe riuscire ad adattarcelo perdendoci un pò di tempo , magari vai dallo stesso Bartoli , se lo ha fatto lui saprà come montarlo , no ?
saldaci un tubo dritto..... x la lambda esistono dei moduli che mandano il segnale corretto anche se il cat non c'è piu....parlo x esperienza in prima persona...perdi un po in basso xo medi-alti..
Il pezzo è arrivato , l'ho lasciato dal meccanico e lunedi lo faccio montare. Ora però ho due tremendi dubbi : 1 - quando ho fatto l'ordine mi sono riferito alla figura/codice trovata sul catalogo Brain , cioè questa : dove è riportato "E36 320i anno 91 - " , da cui ho dedotto che il kat fosse lo stesso per tutti i modelli e36 ora però mi sta venendo il dubbio che il kat per l' M50 e l'M52 non siano identici e non vorrei che mi abbiano spedito quello sbagliato 2 - mi pare che il kat Brain che mi è arrivato non abbia l'attacco per la sonda lambda . Quello originale ce l'ha ? ... oppure è sui collettori ? Nel primo caso come dovrei fare ?
aggiornamento : il meccanico me lo sta montando oggi stesso ... speriamo bene ( la sonda sembrerebbe essere sui collettori )
la sonda e' precisamente nel punto in cui i 2 tubi provenienti dai collettori si uniscono per entrare nel kat. nei colli non mi pare ci sia niente. ciao Riccardo
So che magari l'avresti fatto cmq, ma sono curioso di sentire le tue impressioni alla prova che farai
ohhh, bene così poi mi dici le tue impressioni sul sound il mio è molto ma molto metallico! la brain ha in catalogo un cat saldabile con curva a 45°, adatto alle nostre bmw bartolo invece ha aperto ed accorciato il mio cat originale, infilandogli dentro solo il pacco a 200 celle
tutto_apposto !!!! ... paranoie azzerate il pezzo è risultato essere quello giusto e la sonda era nei collettori il sound è uno spettacolo ! accoppiato al terminale Imasaf è ancora un pò più cupo di prima praticamente ora , oltre che assomigliare esteticamente a una M , ha pure un suono simile :wink: ... peccato che abbia la metà dei cavalli !
e' una modifica che mi piacerebbe fare anche sulla mia 320,un bel cat metallico a 200celle,come resa come la senti?migliorata,uguale?
ancora l'ho guidata solo una volta , dopo averla rititirata dal meccanico col kat rotto era completamente tappata , prima di poter giudicare dovrò farci qualche km dovrei avere un leggero aumento di potenza e coppia , soprattutto agli alti regimi essendo il mio un aspirato
non ho capito...ma alla fine ti hanno staccato il tuo vecchio e risaldato il novo ho ai dovuto cambiare l'intera linea centrale? ciao
ho ordinato tutto il pezzo centrale nuovo alla Brain (tramite rivenditore) specificando la densità a 200 celle e poi me lo sono fatto montare dal mio meccanico senza dover saldare niente
non mi pare metallico , per lo meno ancora non sono andato a regimi molto alti , già era diventato cupo con il terminale sportivo e adesso lo è ancora un pò di più ... in effetti sembra anche un pochetto più aperto :wink: e sicuramente non ho perso contropressione