Penso che l'unica accortezza sia magari che so cambiare il filtro un paio di volte, cioè farlo durare quei 20-30 k km per cui è progettato. Io che rabbocco spesso mi ritrovo olio "nuovo" nel motore dopo 40k km. Mio cognato sulla Schenic II con un olio Esso preso al supermercato (cmq un 5w-40 non long life) dopo 28k km era gelatina, il filtro olio completamente otturato e un paio di volte che si era accesa la spia mancanza pressione olio. Ho svuotato la coppa veniva giu la marmellata, cambiato filtro olio e olio con un olio LL per 1500 km, scolato, tirata giu la coppa, lavata bene (morchie che era un piacere) e rimontata e rimesso quello che uso io il Total Quartz 9000. Che roba... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vedi, in qualche modo si torna sempre allo stesso punto. Non ho deciso di mettere il Motul perché sia il super magnifico ultra duraturo e un portento per le prestazioni del motore. Non è certo l'olio a fare la differenza in questo caso. Per me l'importante è avere un olio di buona qualità che mi permetta di viaggiare tranquillo e che sia compatibile con il motore della mia CAR. Sulla macchina di mia moglie ho messo lo stesso Magnatec 5-40 che avevo sulla BM, ma anche tirandogli il collo non ha dato segni di consumo o invecchiamento precoce. Sul multiair della Fiat il miglior olio (a sentire meccanici e forum Fiat) sembra essere il Selenia, con cui non lubrificherei neanche le cerniere del cofano motore! Ogni auto ha bisogno del giusto olio e di determinati additivi in esso già contenuti.
No nessuna miscela, ce l'ho messe io le mani li, ma ho letto che altri anni avuto lo stesso problema, forse il motore ha problemi e lo inquina molto, fatto sta che speriamo bene soprattutto per la turbina.
Saponi e gelatine si formano per reazione chimica. Magari sono rimasti molti residui di un cambio precedente, fatto con olio inadatto.
Castrol magnatec 5w40 c3 su 320d M47N Io uso l edge fst 0w30..una cannonata.. Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Scommetti se ti metto dentro la mattina prima che la prendi un altro olio non noti differenze? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ogni post che si apre sugli oli ognuno dice la sua (parlo in geneale non ce l'ho con te): Il mio olio è straordinario, il mio è superbo, no quello mio è il migliore, zitti tutti il mio ce l'ha più grosso, il mio più lungo, il mio è il mejo perchè l'importante è saperlo usare, no il mio dura di più... Quando si accodano altre 50 persone a dire che il proprio olio è il migliore poi va a capire quale è veramente il top se non ci sono sotto misurazioni o basi oggettive.
Infatti, se non sei un chimico o un ingegnere difficile stabilire gli effetti esatti di un olio nel nostro motore. comunque con il Castrol Edge sono arrivato a quota 190.000 mila senza problemi, con il Magnatec dopo una bella sgroppata mi sono accorto che l'olio era praticamente "evaporato", "mangiato" in venti km di statale di montagna tirando il collo a marce e motore su saliscendi e tornanti... Per ora con il Motul non ho avuto gli stessi problemi.
Io sono arrivato a 260.000 e ci sarei arrivato con qualsiasi olio che rispetta le specifiche, e forse anche con un 10-40 minerale. Quoto Coals.
Castrol magnatec 5w40 c3 su 320d M47N Prima avevo il 5w30 edge normale e con lo 0w30 fst mi sono accorto che i consumi sono scesi leggermente, e a freddo fa meno rumore, la sento più fluida, questa e' la mia esperienza, avevo il 535d e usava quell olio, e quel motore arrivava a 5 Mila giri senza smettere di tirare... Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Da autore di questo topic, devo purtroppo intervenire e smentire le qualità del Castrol Magnatec... Prima che finisse nel mio motore, usavo Selenia 5-40, percorso 30k KM e sempre rimasto a livello. Nel momento in cui ho utilizzato il Magnatec, non avendo trovato l' Edge, ho percorso appena 8K e me lo sono pappato quasi tutto. Come si spiega questo? Ora sono circa 4 settimane che ho rimesso il Selenia e tutto fila liscio come prima. Senza dimenticare che il Selenia era un olio Fiat ceduto poi alla Petronas. Secondo me questo la dice lunga sugli accordi commerciali tra case produttrici di olii e case automobilistiche. BMW raccomanda Castrol... non solo per motivi tecnici ma anche per discorsi di interesse commerciale visti i tempi che corrono. Non perchè simpatizzi per Petronas piuttosto che Castrol o Motul... ma lo scotto è stato più che evidente e ne ho preso atto. Saludos!
Confermo, anche il meccanico che mi aveva messo il Magnatec, al quale alla prima occasione ho fatto notare la cosa, ha detto che effettivamente anche lui sulla sua 120d ha avuto problemi di consumo olio con il Magnatec. Pensando che il motore avesse problemi, ha più di 200 mila km, ha smesso il Magnatec usando un più economico Selenia. Da allora è sparito consumo eccessivo di olio.
Ragazzi così facendo vi create solo dubbi e malintesi e non sarete mai appagati...perchè non mettete l' olio consigliato dalla casa madre, nella fattispecie il castrol edge fst 5w-30 o in alternativa 0w-40 lo trovate sui 10euro al litro e dormite tranquilli perchè olio testato per il vostro motore e relativa turbina...poi chiaro anche gli altri oli se rispettano le varie sigle sono buoni ma vi lasceranno sempre il tarlo perchè non avete nessuna strumentazione adeguata per testarli.. PS: il selenia è olio specifico per motori fiat e non consigliato da bmw o altri blasoni...ma penso vada bene lo stesso "penso".
Se leggi tutta la parte precedente della discussione scopri che Sider non credo metterà mai il Selenia! Per quanto mi riguarda ho sempre e solo usato olio edge comprato in conce, poi ho fatto un cambio da un generico che mi ha consigliato il Magnatec che costa meno. Inizialmente ne ero soddisfatto, niente rumori, partenze regolari e a chi lo chiedeva riferivo di trovarmi bene. Solo che mi è durato molto meno di quel che l'ho pagato, la mia macchina a deciso di consumarlo... Quindi ho messo il Motul con cui per ora non sembra vi siano problemi. Ocviamente qui non abbiamo strumenti scientifici, ma scambiamo semplicemente le nostre esperienze ed impressioni!
Il Castrol é testato come gli altri oli approvati dalla BMW, solo che hanno accordi commerciali e un nome ce lo dovevano mettere... Nessun tarlo sta tranquillo il Castrol in giro nn é molto apprezzato da chi é del mestiere. E per concludere viste allora tutte le turbine saltate fossi in te io eviterei alla grande il Castrol... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altro che sogni tranquilli. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />