Caso Sandri

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da *Giobbe*, 15 Febbraio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ricorda Farmaco: "è meglio un brutto processo che un bel funerale"
    Non credi ci siano dubbi? Io credo ce ne siano molti, purtroppo la giustizia come diceva ieri il padre di Gabriele, è cosa divina, a noi uomini spetta l'interpretazione di alcune cose con i nostri limiti. :wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Capisco la sua posizione ma non la condivido. Specie quando ha detto in diretta TV che si vergogna di essere italiano. Certe affermazioni, pur se dette da un padre, sono di una inopportunità unica. E' un discorso che al limite potrà fare dopo il ricorso in Cassazione, il verdetto di ieri non è definitivo.
    Anche se al suo posto, se ritiene di aver subito un'ingiustizia, più schifarsi dell'Italia dovrebbe adoperarsi affinchè cambino le cose inerenti alla giusizia in Italia.
     
  3. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    cmq fa tutta sta notizia e scalpore solo perchè c'è la divisa e lo stato di mezzo.
    se al posto del poliziotto ci fosse stato qualcuno che aveva subito una rapina (per dirne una) a quest'ora tutto si scordava in qualche settimana.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    La famiglia della vittima non accetterebbe neanche l'ergastolo (spero), visto che il valore di una vita non si può certo misurare in anni di carcere.

    La legge non si applica in base alla "sofferenza" della famiglia, anche perchè sarebbe come discriminare la sofferenza dell'uno, rispetto all'altro superstite.

    Io non ci vedo assolutamente nulla di doloso, né di dolo eventuale, ma solo una grave, gravissima, colpa, grande superficialità nell'agire, punita secondo me, con la giusta condanna in base alla legge.

    Troppa, troppa, strumentalizzazione. Ai limiti del ridicolo, che per assurdo rischia di provocare l'effetto contrario a quello voluto, ovvero garantire il rispetto della povera vittima.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    =D>
     
  6. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    quoto anch'io e rep + per te... =D>=D>=D>
     
  7. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Intendo che un poliziotto in carcere dove vi sono solo criminali non fa una bella vita... te lo posso assicurare...
    6 anni è la pena massima che la legge italiana poteva dare... credo che in questo caso la giustizia abbia fatto il suo dovere... parliamo di colpa piena e non di volontà (non credo che lui volesse uccidere quel ragazzo perchè sapeva meglio di tutti noi che in quella situazione se avesse ucciso qualcuno avrebbe passato troppi guai) credo che l'agente si sia fatto prendere da un'attimo di esaltazione alla Walker Texas Ranger e abbia fatto una grandissima C@zzata... ed è giusto che paghi perchè un'errore del genere non lo doveva commettere... ma da qui a dire che questo ha preso la pistola per cercare di seccare qualcuno ce ne passa...
    Cmq non mi piace questo tipo di atteggiamento di accanimento contro questa persona perchè porta una divisa... mi dispiace dirtelo ma mi dai l'idea di essere un individuo che cerca ogni situazione per denigrare le fdo e lo stato...
    Come già scritto sopra ci sono stati altri casi ben più gravi in italia, ma nessuno ne parla... di Raciti che lavorava non gliene frega niente a nessuno... anche lui aveva una famiglia, e il tempo libero lo passava con i suoi figli... non a pestarsi negli stadi come un delinquente...
    Io dico, basta infierire su questo poliziotto... è stato condannato a 6 anni di reclusione... il massimo... cosa volete ancora? la pena di morte? l'ergastolo??? l'ergastolo non lo danno neanche ai mafiosi o ai serialkiller in italia... però non fa scalpore questo... il mafioso che uccide e non va in galera perchè è inpastato con qualche politico va bene... perchè alle persone certe situazioni fanno paura... allora preferiscono starne fuori e non parlarne...
    Nel nostro caso si parla di un Poliziotto che ha commesso un'errore fatale ma che non ha mai fatto e mai avrebbe voluto fare del male a nessuno... credo che 6 anni di pena sia giusto... ma se guardiamo come muore la gente in italia allora sai quante persone prima di lui dovrebbe andare in carcere???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2009
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    grazie :redface:


    vorrei porre poi l'attenzione, magari per coloro che sbandierano e gridano "volontario" senza neanche sapere cosa voglia dire, oltre la macro-distinzione fra doloso e colposo, fra i quali spero, non ci sia proprio alcun dubbio, e non vedo come si possa anche solo ipotizzare un omicidio doloso/volontario in questo caso, sulle due fattispecie che invece possono avvicinarsi di più al caso concreto:


    - Il dolo eventuale è una forma di dolo indiretto, si ha quando l'agente pone in essere una condotta e sa che vi sono concrete (rectius: serie) possibilità (o secondo una teoria affine concrete probabilità) che produca un evento integrante un reato, eppur tuttavia accetta il rischio di cagionarli. È proprio questa accettazione consapevole del rischio che fa differire questa figura dall'affine figura della Colpa Cosciente. L'Agente decide di agire "costi quel che costi", accettando il rischio del verificarsi dell'evento.

    - Nella colpa cosciente, anche detta colpa con previsione dell'evento, ben distante dal dolo eventuale, l'agente prevede sì l'evento, ma esclude (erroneamente) che questo si possa realizzare, tanto che, se avesse compreso che l'evento in questione sarebbe venuto in essere, non avrebbe agito. Un esempio è dato da Tizio che guida a tutta velocità la macchina e si rappresenta la possibilità di incidente, ma continua a correre fiducioso nella sua abilità di guidatore e convinto che ciò non si verificherà.


    Credo che ora non ci siano dubbi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2009
  9. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    non ti preoccupare che ora qualcuno li tira fuori i dubbi... #-o
     
  10. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ripeto,i 6 anni per il colposo sono giusti,ma aspetto che entri in carcere,perchè non ne sono del tutto convinto....
     
  11. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    beh, ti sei interessato se sono andati in carcere tutti i conducenti ubriachi che nel 2009 hanno travolto e ucciso qualcuno? :-k
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non certo si farà tutti e 6 gli anni, questo è palese, visti i benefìci esistenti per legge, e che naturalmente valgono anche per lui.
     
  13. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Giustamente... dato che in Italia i delinquenti in galera non ci vanno o se ci vanno ci stanno il meno possibile, mi sembra corretto che anche i poliziotti ci stiano come loro... la legge è ugualmente ingiusta per tutti!!! :-k
     
  14. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    e questa dovrebbe essere una risposta sensata?
    un agente delle f.d.o.,che uccide anche involontariamente una persona disarmata,ha certamente un valore diverso....
    poi lasciamo stare quello che penso realmente,ovvero che il gesto poteva avere ben altri risvolti,se il proiettile fosse stato deviato in modo ancora più importante,causando la morte di una persona totalmente estranea ai fatti?
    la pericolosità del gesto di spaccarotella,la reputo una cosa davvero inconcepibile,anche se ci sono stati cmq risvolti drammatici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2009
  15. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    No spiegami... adesso è piu importante e giusto che vada in galera un agente,che ha sbagliato sul lavoro,visto che lavora,purtroppo per lui,con la pistola tutti i giorni... piuttosto che ci vada un delinquente che una pistola proprio non dovrebbe vederla,eppure spesso capita che le usino mooolto piu dei poliziotti stessi?
    Poi ci chiediamo perchè l'Italia va a rotoli,e c'è sempre piu gente di mierda armata libera di girare per le strade... se il modo di ragionare è questo,per forza.
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    no, la legge è uguale per tutti, ma non tutti sono uguali di fronte alla legge.](*,)
     
  17. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Un camionista che è un professionista e guida praticamente tutto il giorno non dovrebbe bere, se beve e ammazza qualcuno "anche involontariamente" per me ha lo stesso identico valore...
    un poliziotto non deve usare la propria arma con leggerezza perchè può uccidere come un camionista non dovrebbe usare il proprio veicolo quando è ubriaco perchè può diventare anch'esso un arma, anche più pericolosa di un proiettile... e se vuoi possiamo fantasticare anche sulle conseguenze che può provocare un autotreno in autostrada a 100 km/h con un autista bevuto a bordo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    allora non ci capiamo,capisci che paragonare un'ubriaco che investe dei cittadini,che è gravissimo,ad un'operatore delle f.d.o.,che dovrebbe tutelare il cittadino,che prende l'arma d'ordinanza,spara ed uccide un ragazzo seduto in auto,ha una valenza diversa?
    ovvio che sono entrambi da condannare,ma per me sono su due piani diversi....
    perchè utilizzare un'arma con tanta leggerezza,specialmente da un poliziotto,in una situazione che poteva finire anche peggio,di come è finita,è una cosa che non concepisco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2009
  19. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ma anche no.
    in ogni caso va da se che l'errato comportamento o la negligenza sono pericolosi per l'incolumità altrui allo stesso modo.
    perchè come un proiettile può uccidere o ferire, allo stesso modo può fare un incidente causato da un TIR (con le dovute proporzioni)
     
  20. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    ok, ma su questo nessuno sta discutendo... qua si discute sul fatto che c'è chi non è contento della sentenza... 6 anni... io li vedo giusti...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina