Caso fortuito ====> temporanea auto a noleggio.... Nuova lancia Ypsilon

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da paccagnella, 16 Ottobre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non dirlo a me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Sono cose così ridicole che su un'auto come l'alfa non dovrebbero succedere neanche dopo 300000. E dato che purtroppo nel gruppo fiat sono state piuttosto frequenti in passato, rivederle ancora oggi non fa pensare ad alcun miglioramento nella qualità costruttiva.

    Spesso i particolari più "stupidi" sono più importanti di quello che si puó pensare.

    P.S. Nell'auti A3 di mio amico, dopo 120000 km copertura pomello ezzere ancora al suo posto. NOSTRE non perdere pezzi :wink:
     
  3. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    ne vevo una davanti stanotte,bianca ,io ero sulla mia povera e 46 150cv ad una rotatoria l'ha fatta come un razzo senza muoversi (sul bm si è acceso l'albero di natale)al primo rettilineo mi ha .....perso spero non sia stata la mjet
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.809
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Beh io non escludo certo una vettura perche' dopo 100.000km si stacca il copri cambio.....

    Penso sia peggio vedere delle turbine rotte dopo 80000km del vecchio 164cv bmw...

    Anche perche' bisognerebbe vedere se in TUTTE le giuliette capita questo piccolo difetto, o e' solo nel'esemplare testato da 4ruote.

    Io ad esempio della ypsilon che ora ho non parlo male perche' cigola in curva...

    Bisogna capire se lo fanno tutte allora ok e' grave, ma se lo fa solo questa che ho in prova e' un normale difetto di assemblamento....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    R+ :lol:
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A me è successo un po' di anni fa con la mitica Golf GTI 20YE del 1996, che aveva il pomello del cambio fatto a pallina da Golf: la semisfera superiore si è staccata, e molto prima di arrivare a 100.000 km.
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.809
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    beh se e' per quello su 2 golf VI a me si e' staccata la mezza luna sopra al cambio

    E ora che me lo fai ricordare pure in grecia sulla vettura a noleggio ( una hyundai )
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Esemplari sfortunati possono capitare, la differenza sta nel fatto che col gruppo fiat questi "esemplari sfortunati" sono un pò troppi... Ah per chi diceva che sulla vettura provata da quattroruote sia stato solo un caso leggesse qui... :lol:

    Altro che 100000 km, c'è da ridere (o piangere se preferite)! C'è addirittura chi prova ad incollarlo con l'attack!!!

    http://forum.clubalfa.it/interni/48315-alfa-romeo-giulietta-rottura-pomello-cambio.html

    Il morbo FIAT colpisce ancora e non si tratta di luoghi comuni o di chiacchiere ma di FATTI come da sempre c'ha tristemente abituato... #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Guarda sinceramente a leggere i tuoi post c'e' da scompisciarsi dal ridere... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />!!! Ma ti pare che in un forum audi o Bmw non ci siano decine di utenti che lamentano testate spaccate, iniettori da sostituire, plastiche spellate, turbine partite, ecc. Li si che ci sarebbe da piangere, visti anche i prezzi di acquisto di tali vetture :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Comprendo che di fronte a tale ridicolaggine di assemblaggio tu non sappia che dire, ti capisco... :mrgreen:

    Plastiche spellate può darsi, pomelli che ti restano in mano no... :wink:

    Pensa come stanno ridendo quelli a cui è rimasto in mano e che non hanno certo pagato poco :lol:

    P.S. Beh, questi luoghi comuni? Sono spariti? :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a me è rimasto in mano quello del 520i, 110mila km.

    mettendo la retromarcia.
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    A questi poveracci a 5000-8000-12000 km. Se per te questo è normale allora...
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ma a me non si è staccata la mostrina, ma tutto il pomellio in radica. ce l'ho ancora a casa.
     
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Forse non hai letto il link, a questi si stacca proprio il pomello!!!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oh bene finalmente dei colleghi.

    si può dire che alfa sta raggiungendo la qualità bmw allora! (anche perché i fornitori di materiali sono su per giù gli stessi)
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Allora si vede che in Audi ne usano altri! Se vogliono possono chiedere i nomi!
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    fino al 2006 facevano testate 16valvole autodistruggenti sul 2.0tdi, precedentemente se non ricordo male si erano contraddistinti per i finestrini che cadevano da soli e per progettare motori così facili da manutenere da rendere necessario lo smontaggio del muso per cambiare la cinghia distribuzione.

    diciamo che a tal riguardo l'elite dell'elite (così viene considerata in italia) sa farsi bella concorrenza su problemi/difetti/c.azzate
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Dentro l'auto non si stacca nulla... :wink:

    I finestrini non cadevano a 5000 km di vita ed era stato prontamente fornito il kit modificato :lol: Le testate dopo il 2006 sono state anch'esse corrette :wink:

    Restare col pomello in mano su un'auto da 30000€ nel 2011 che si spaccia per prodotto innovativo è davvero una comica degna di Stanlio e Ollio :eek:

    E chi continua a difenderla non fa altro che alimentare la poca cura italiana, si vede che gli italiani sono contenti così!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    al di là della gravità del fatto, come ho detto audi non è esente da difetti, ma neanche alfa, bmw, fiat, toyota, il marchio che vuoi.

    attaccare un marchio solo perché è italiano non mi pare una cosa sensata.

    si guarda alla pagliuzza e non si nota la trave.

    io compro bmw perché mi piace, mica perché sono perfette o perché il resto è una m.erda.
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    E chi lo attacca solo perchè è italiano? Ferrari e maserati non si attaccano, ti sei chiesto come mai?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina