carsoft ci siamo? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

carsoft ci siamo?

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da kym, 5 Settembre 2005.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si ma perchè allora a me non funziona, io tempo fà costruì l'interfaccia obd2 della scantool con elm323, ma non mi funziona con nessun software, è come se l'auto rifiutasse l'interrogazione, in quanto come avviene nell'interfaccia carsoft viene spedito un segnale di controllo e la centralina risponde è come una specie di abilitazione, ecco perchè le interfaccie per il carsoft funzionano
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io volevo semplicemente leggere gli errori in centralina, ma nulla non risponde nemmeno...........................che si sia offesa con me perchè l'ho cazziulata? :mrgreen:
     
  3. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    ci son programmo obd che usano elm, altri no. non sono tutti tutti uguali.
    sui "generici" non son tanto informato (sul specifico della mia ex auto jappo siamo tremendamente troooppo avanti ;-) )

    il carsoft molto probabilmente manda dei comandi ristretti, e l amtel nel cavo ha il compito di interpretarli e dialogare con l auto. come dire a un nuovo "presentati" e questo va nella sezione apposte a scrive scrive scrive... :-D

    se ci fosse solo un controllo d abilitazione, l avrebbero già tolto a livello software , come altri costosissimi programmi che senza dongle / chiave hardware non funzionano. cosi si dice, ma poi... :rolleyes: :mrgreen:
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si ma il sw free di scantool è proprio dedito all' elm323, leggendo nel loro forum ci sono persone a cui dialoga con ele verisoni benzina, forsè è anche un problema di modello
     
  5. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie mille maurinax, ho solo due domande a te funziona? il file hex che ho io è per un'altro circuito, in particolare di questo che è rilasciato per funzionare con carsoft 6.5

    [​IMG]

    ho anche le immagini del circuito stampato ma se tu mi dici che il tuo a te funziona, e meglio anche perchè mi sembra più semplice.
    Ma il tuo funziona con connettore rotondo? Perchè io purtroppo ho quello.
     
  6. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    ok ho letto il discorso fatto con nemis quindi questa interfaccia a te non funziona vuol dire che non la realizzo e mi butto sul mio circuito.
     
  7. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    BARRACUDA il circuito del carsoft E' DOPPIA FACCIA. PUNTO.

    gli schemi che trovi in giro sono tutti doppia faccia (quelli con l'atmel) almeno quelli del CS 6.XX gli altri sono monofaccia.

    Io ero andato avanti moltissimo sai? avevo chi mi faceva il circuito doppia faccia, avevo anche le immagini dirette da fare in lucidi, bromografo a disposizione. I componenti che ci sono nello schema più realistico che abbiamo trovato tutti qui, mancano di diversi valori, se tu te li sai inventare buon per te, ma mi pare inutile spendere 100 e passa euro di materiali, presa obd, etc etc. ore perse quando con 200 euro te la trovi già bella che fatta.

    Hai un negozio che ha l'atmel vicino a casa tua? se te lo devi far spedire, 19 euro di integrato più 12 di spedizione... più tutto il resto...

    Prima, almeno per me, ero intenzionato a costruirla perchè non si trovava in vendita oppure io non sono riuscito a trovarla.

    Per la sola presa obd2 mi hanno chiesto 35 euro!!

    tutto qui....
     
  8. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    ma il scantool funzionerà con l'atmel?....
    prevede la possibilità di vedere i gas di scarico?

    mi piacerebbe se si può fare, misurare i vari valori di CO2 senza usare sonde esterne si può?
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    non sò kym ,dovresti provare con questi software, io penso che dovrebbe andare, a me con interfaccia iso con elm323 non mi dialoga affatto
     
  10. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    mi dai qualche link di soft da provare?
    dicevi che vi era un forum con sito ufficiale di scantool vero?...

    così facciamo una lista di ciò che funziona e ciò che non funziona con l'atmel.

    ciao
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ecco il sito della scantool http://www.scantool.net/ vedi cosa funziona così almeno già si sà quello che và col cavo per il carsoft
     
  12. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    SI SI lo sto vedendo che il circuito per carsoft è doppiafaccia e basta, ma se io ci riesco a fare i circuiti doppia faccia tu che ne sai?
    Poi parli come uno che assolutamente mi vuole far comprare questa benedetta interfaccia ma percaso sei tu che le vendi, e poi prima costano 50€ poi ti chiedo dove le vendono e mi dici che costamo 200€. Mi sembra che hai un po di confusione!! Poi io voglio provare a costruirmi questa benedetta interfaccia se hai dei consigli ti ringrazio, MA TI PREGO NON SCRIVERE PIU' DICENDO CHE L'UNICO MODO E' COMPRARE QUESTO AFFARE E CHE NON SI PUò COSTRUIRE.

    P.S.
    Anche se spendo uguale o qualche decina di euro in più sono più sodisfatto se lo faccio io che se vado a comprarlo
    E' GIA LA SECONDA VOLTA CHE TE LO DICO.
    :-({|= :-({|= :confused: :confused: [-( [-( :-$ :-$ [-X [-X #-o #-o :biggrin: :biggrin:
     
  13. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    no forse non hai letto bene, 50 euro è la differenza tra comprarsi i pezzi e farsela con degli schemi che non sono completi!

    Non vendo interfacce!!! da dove ti viene in mente??? hai letto i miei msg?? prima di trovarla in vendita me la volevo costruire.... questo 3ad l'ho iniziato io, l'hai almeno letto tutto? ce ne sono altri dove in più persone provavamo a crearci l'interfaccia.....

    Io posso anche capire che tu ti sappia fare i circuiti stampati perfettamente a doppia faccia (lo so fare anche io!) ma quando il circuito va connesso alla macchina e ad un computer con il rischio di fare centinaia di euro di danni sinceramente non me la rischio, lo schema ha delle lacune.

    Una volta da un elettrauto stava facendo una diagnosi su una centralina, è passato uno ed ha strappato via il cavo di collegamente diagnosi auto...
    alla fine l'auto non partiva più, centralina saltata perchè durante una programmazione è stato bruscamente interrotto il collegamento.

    sto solo facendoti notare che persone più competenti di te in materia e non solo io, ci si sono picchiate dietro e non si è arrivati da nessuna parte perchè mancano dei valori di molti componenti (l'hai letto lo schema!?)...

    Percui, visto che non vi è certezza di funzionamento del'hex, visto che bisogna fare 1000 tentativi con i componenti con il rischio che tra una prova e l'altra salti qualcosa senza accorgersene e di andare a fare ancora più danni.... magari nell'auto... NON HA SENSO

    E questo vale anche per le persone che leggono, rischiare una centralina da svariate centinaia se non migliaia di euro insistento a costruirsi un interfaccia che comprata funzionante e testata costa miseri 50euro in più senza contare il tempo nelle prove etc etc. non è molto intelligente.

    un conto è costruirsi l'interfaccia del DIS, 2000 euro contro 2-300 euro di componenti mi sta anche bene ma se per costruirla ne spendo 1800 con tutti i rischi connessi, scusa eh.. 2000 me la compro e fine.

    Penso sia un ragionamento logico, corretto, intelligente e sensato.
     
  14. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    con un programma diagnostico e un interfaccia non si posson far danni, a meno che di non mandar 12v al pc o cortocircuitate i 12v della obd

    se salta il collegamento la centralina vive lo stesso


    se salta il collegamaneto in riprogrammazione... sfiga a parte... passatemi il programma grazie :D
     
  15. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    lo so che se non fai corti o non inverti le alim non succede niente (nella maggior parte dei casi) ma per entrare in alcuni punti della centralina mi è stato spiegato che la si manda con un comando in diagnosi ove poi si possono abilitare determinate funzioni... a volte una mancanza di segnale o qualche interruzione può lasciarla in uno stato purtroppo per noi irreversibile.... lo so che poi quando la mandi in assistenza (ammesso che sia previsto) la resettano e via... ma noi comuni mortali non lo possiamo fare... per questo non è molto sicuro andare avanti con i livelli di diagnosi sopratutto con un interfaccia che funzionicchia o della quale non si è sicuri dell'efficenza.

    Quando vai a cambiare alcuni parametri leggi la eprom, modifichi, cancelli e riscrivi il tuo contenuto modificato, se in questo caso salta il collegamento? In tante funzioni ed in modo trasparente i prog di diagnosi fanno queste cose senza nemmeno che noi ce ne accorgiamo, infatti in tutti i mamuali delle diagnosi c'è scritto assolutamente togliere alimentazione o spina obd durante tutte le funzioni del programma, prima uscire dal programma e poi staccare la spina.

    Ho un elettrauto amico che ne ha diverse di diagnosi ed è successo purtroppo diverse volte di piantare le centraline durante la diagnosi per falsi contatti con la presa obd, mancanza di tensione improvvisa etc etc.

    questo ovviamente non nelle funzioni più semplici, ovvio.... però....
     
  16. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    aggiungo inoltre che con quella dell'atmel è un attimo far danni.... ci sono un sacco di comandi di riprogrammazioni delle eprom, sopratutto con il pa scanner perchè riesce ad aprire porte che le altre interfacce non possono aprire...

    E io credo che addirittura con qualche modifica possa far andare il dis....
    Se va tutto come pensiamo, riusciremo ad avere un dis (l'interfaccia wireless) per le mani un intero week....
     
  17. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    magari fosse vero "leggi la eprom, modifichi, cancelli e riscrivi il tuo contenuto modificato" ... certi parametri si riscrivono in area flashrom.
    un conto è il programma in rom (o emprom) un altro la memoria volatile dove ci sono i dati quando si parla di "adattamento" della centralina. la rom non si tocca cosi facilmente, son altre le aree interessate

    mi fido anche io di quello che scrivono i manuali o quello che dicono i concessionari o gli elettrauto, ma ti dirò che dal 98 ho fatto molti (sottolineo molti) esperimenti con l obd su audi,vw e subaru, anche con programmini scriti da me in basic, e problemi zero a staccar tutto senza prima chiudere i programmi (i miei non avevano certo un modo elegante di salutare la centralina) sarà stata fortuna? mmmh ne dubito altamente. non è cosi delicata la centralina, pensa a winzozz quante rogne ha ma il pc bene o male cammina sempre :D

    (ah anche fili volanti inseriti nei pin dell obd...)

    sul carsoft se esite un interfaccia sicuramente funzionante molto bene, se ci sono schemi e uno vuol farsela molto bene per lui ;-)
     
  18. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    il pa soft e anche il carsoft lo fanno, guarda bene... puoi leggere, modificare e riscrivere alcune eeprom. So di quello che parlo.
    Non tocchi le ROM ma le EEPROM (electrical erasable prom) la ROM è una PROM che a differenza delle EPROM non le cancelli con gli UV. poi ci sono le flash, gli atmel, le quadro etc etc.

    L'atmel dell'interfaccia in questione fa parecchie riprogrammazioni con la procedura cancella/riscrivi.

    Nulla a che vedere con le interfaccine semplici dove vedi gli errori e li cancelli oltre a qualche visualizzazione tipo giri, temp etc etc... non fanno nulla di programmazione... pensa che puoi pure cambiare i codici che fanno riconoscere un cruscotto alla centralina, i codici dell'antifurto con tanto di cancellazione e riscrittura della eeprom.
     
  19. alexd7

    alexd7 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 tds
    io tempo fa ho aquistato interfaccia e software dalla cina e ho aggiornato carsoft sp2 ma non funzionava comunque bisogna modificare il software volete sapere come?
     
  20. alexd7

    alexd7 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 tds
    programmazione file hex per at89c4051

    io ho gia l'interfaccia carsoft 6.5 e prestandola ad un amico me l'ha sprogrammata voleva trasformarla in uno scanner ma mi ha perso il file hex originale se voi me lo date io posso provarlo riprogrammando il mio at 89c4051
     

Condividi questa Pagina