carsoft ci siamo? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

carsoft ci siamo?

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da kym, 5 Settembre 2005.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ecco le 2 prese obd bmw

    questa è la obd rotonda a 20 pin

    [​IMG]



    questa è quella a 16 pin

    [​IMG]
     
  2. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Sarà la febbre ma non vedo indicazioni sui segnali...leggo solo colori, sezioni, amperaggi.
    Tu hai individuato qualche cosa?
     
  3. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Ok forse ho ritrovato il protocollo bmw :biggrin:
    KWP2000 (ISO142300) – The connector will have metallic contacts in pins 4, 5, 7, 15, and 16
    ma tu mi hai detto che il pin 15 non è presente quindi non è lo standard della tua vettura
    Che modello di vettura hai?
    Gli altri protocolli sono:

    J1850 VPW – The connector will have metallic contacts in pins 2, 4, 5, and 16, but not 10.
    ISO 9141-2 – The connector will have metallic contacts in pins 4, 5, 7, 15, and 16.
    J1850 PWM – The connector will have metallic contacts in pins 2, 4, 5, 10, and 16.

    Il 9141 dovrebbe essere quello usato in europa, dovrei vedere sulla mia 1er che piedini ci sono....
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io ho una e46 del fine 2000, se tu vedi nella presa obd2 manca proprio il piedino 15 mentre quelli per i dati sono il pin 7 9 e 8 gli altri sono massa e alimentazione
     
  5. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    vediamo se riesco a dirti qualcosa di utile

    Different pins on the connector are used by different manufacturers. There are 5 pinout combinations within the standard, each of which uses a specific communications protocol. These are listed below:

    Protocol Connector pins used

    J1850 VPW 2, 4, 5, and 16, but not 10
    ISO 9141-2 4, 5, 7, 15 (see below) and 16
    J1850 PWM 2, 4, 5, 10 and 16
    KWP2000
    (ISO 14230) 4, 5, 7, 15 (see below) and 16
    CAN (Controller Area Network) 4, 5, 6, 14 and 16

    Note: For ISO/KWP2000 communications, pin 15 (L-line) is not always required. Pin 15 was used on earlier ISO/KWP2000 cars to "wake-up" the ECU before communication could begin on pin 7 (K-Line). Later cars tend to communicate using only pin 7 (K-Line).

    Forse questo ci dice qualcosa di interessante....guarda il PM
     
  6. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    il problema è che c'è un componente programmato a dovere per il carsoft, una sorta di chiave hardware, non tireremo fuori nulla purtroppo senza sapere di che componente parliamo ESATTAMENTE e sopratutto cosa diavolo metterci dentro......
     
  7. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    AT89C2051 la farcitura la abbiamo, sempre che sia giusta, ma se non facciamo l'interfaccia nessuno lo saprà mai
     
  8. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    maurinax, una domanda..
    ma tu con che soft hai provato a collegarti con la tua e46 e che interfaccia hai usato?
    Presumo che il problema del pin 15 possa essere imputato alla spiegazione del mio post precedente, quindi posso supporre che il soft che hai usato non usasse il protocollo bmw
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io ho usato il software scantool con hardware scantool per obd iso in cui era contemplata anche bmw, solo che con l'auto non dialoga per nulla
     
  10. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Hai anche le istruzioni da mettere dentro all'atmel?...
    idem per il programmatore?....
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    kym si ci sono le istruzioni per programmare l'atmel, il problema è che lo schema elettrico riporta solo la connessione per obd a 20 pin mentre non c'è quella a 16 pin o relativi adattatori, dunque forse questa interfaccia potrebbe funzionare solo su vetture con obd a 20 pin dunque anche utilizzando la versione 6.5 non servirebbe a nulla in quanto questo software contempla modelli nuovi ma che non si possono utilizzare proprio per la presa diagnostica che è a 16 pin, questo è il mio dilemma, riuscire a trovare una soluzione per i 16 pin :sad:
     
  12. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Ma io avevo visto lo schema che dalla 9pin dell'interfaccia di potevi costruire la presa rotonda e la quadrata!!

    Mandami tutto via mail, schemi, hex per l'atmel e tutto ciò che hai... se c'è tutto quello che occorre, e non manca niente me la faccio costruire... non è un problema questo...
     
  13. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    eh eh eh nel profilo non vedo la tua mail....
    cmq il circuito è doppia faccia, devi trovare uno che lo faccia di mestiere
     
  14. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Ragazzi ho mandato tutto a Kym, speriamo ci dia buone notizie

    Però ci vorrebbe un pò più di partecipazione da parte di tutti....mi raccomando
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io ci sono sempre :biggrin: :biggrin:
     
  16. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Grande maurinax :mrgreen:
    Dimenticavo....nel forum c'è qualcuno che mastica un pò di programmazione degli atmel?
    Magari potrebbe dare un occhio al file che abbiamo e dirci se è una bufala o no
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quì la vedo dura :rolleyes:
     
  18. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Grazie a tutti e due per avermi inviato il materiale....
    Allora, gli schemi già li avevo, mi mancava l'hex per l'atmel.

    uno dei problemi è che non abbiamo una lista componenti, per esempio, una marea di diodi, ma quali, i più comuni? al germanio?..

    per il circuito stampato, penso non ci siano problemi anche se è una normale stampa pdf, lunedì chiedo, al limite lo si fa a manina (fotoincisione/soda/etc).

    Per l'hex, il problema è che non è possibile sapere se è una bufala o no finchè non lo si prova... Il file è coerente però potrebbe essere anche per far lampeggiare due led o fare un termometro!

    Torniamo a noi, a me manca:

    programmatore
    atmel

    Qualcuno li ha o sa dove procurarseli velocemente senza dover comprare all'estero?.....

    Per quanto riguarda la presa obd2 16pin, ho lo schema dalla 9 pin alla 16 pin con la descrizione dei segnali. Il problema, è che rispetto al file cab_bmw.pdf non corrisponderanno ai segnali-pin quindi è diversa!.

    Visto che lo schema (schema.pdf) è alquanto scarno, non ci sono i nomi dei segnali ma solo i pin e per noi saperli è un casino purtroppo.... prendendo spunto da quel file e seguendo i segnali per nome sull'altro schema del 16 pin avanzano dei fili: SI-RESET (sulla 16 non è presente) e poi c'è un pò di confusione sulle masse: nel 16pin ci sono signal ground e chassis ground, in teoria noi dovremmo usare la signal e la chassis dovrebbe essere la massa dei canon ma sarà così? tenendo presente che mi dice lo schema che dal lato obd è il pin 4 e dal lato interfaccia è il pin 2..... mi puzza di una non massa per chassis come la possiamo intendere noi.

    Però, si potrebbe provare a non usare l' SI-RESET che non è presente nella 16pin... useremo in pratica 4 pin della obd2: K L +12 e GND (non usando la massa chassis)...

    Il casino è che se non funziona, come lo sappiamo cosa non ha funzionato?

    1) il file dell'atmel?
    2) lo schema int-auto?
    3) i diodi che non sono i giusti?
    4) componenti interni alla presa obd2 per adattare l' SI-RESET ?

    Idee?...
     
  19. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Il file che abbiamo noi è il prodotto in esadecimale di una serie di istruzioni.... per capirci qualcosa dovremmo avere il sorgente per l'emulatore o per la board di sviluppo.... come siamo messi, l'unica è provare, il file è coerente, ovvero è nel formato corretto per quel componente.

    Novità da Tony?
     
  20. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    nello schema ci sono dei condensatori senza valore... stavo facendo la lista della spesa ma... oltre ai diodi che non sappiamo quali sono ci sono pure i C senza valori........
     

Condividi questa Pagina