Ciao ragazzi, vorrei sapere da chi ha i carboceramici se sono rumorosi e se si quanti km avete. In BMW dicono che questi freni è normale che in base, ancora non ho capito, certe condizioni facciano fischi tipo da un leggero stridolio a un rumore tipo treno merci che si ferma in stazione.
prestami 90 mila euro e te lo dico prova a scrivere qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?303924-Censimento-M4
Si, sono rumorosi ma solo in determinate condizioni. I miei stridono se tocco il freno a bassa velocita e solo in curva. Quando lavi la macchina le prime 3-4 frenate NON FRENANO E FISCHIANO. In generale comunque non sono rumorosi. E' normale ed e' anche riportato nel libretto d' uso.
Ciao THX, i miei sono molto rumorosi se freno a bassa velocità in rettilineo. In curva o anche con piccole sterzate sento un leggero fischio come se la pasticca entrasse a contatto del disco (ma comunque sopportabile). Come dicevo il rumore varia da niente a poco e da poco a tanto ma non riesco a capire in quali condizioni succede. La cosa fastidiosa è che l'M4 di un mio amico è totalmente esente da questo problema (23.000 km) e pure l'M4 che mi diedero in drive test lo scorso anno (16.000km) era del tutto esente. Ho qualche momento di comfort acustico dopo averla lavata. Faccio almeno 40 km senza alcun rumore (a parte che le prime frenate la macchina frena davvero poco). La tua quanti km ha? - - - - - aggiornamento post - - - - - Grazie!
29.000 ma fa così da quando ne ha almeno 20.000 Il cambio pasticche, tra materiale e lavoro, costa quasi 900 euro. BMW dice che non lo passano in garanzia perchè è normale e non assicura che il problema si risolva... punto.
No dai, come dicevo il mio amico ha un M4 cabrio con 23.000km e i suoi carbo sono perfettamente insonorizzati. Magari sono stato sfigato io oltre ai signori di BMW (officina ed ispettore) che oltre a dirmi "fanno tutte così" non hanno provato in alcun modo a farmi proposte per venirmi incontro... a fronte del fatto che sanno che l'M del mio amico non "fa così" e neppure quella che mi hanno dato in drive test lo scorso anno. Di certo dopo aver avuto un'M3 E92 DKG ed essere passato ad un M4, al prossimo cambio auto valuterò seriamente se provare qualche altra esperienza, magari AUDI con una RS6 Inutile spendere milioni di euro in campagne marketing e pubblicitarie quando poi non sono capaci a tenersi stretti i clienti già fidelizzati. Era sufficiente un minimo di assistenza in più. Almeno potevano far vedere che provavano a fare qualcosa tenendomi l'auto in officina per qualche altro giorno e poi propormi un cambio pasticche con uno sconto sulla manodopera o sul materiale. Bha....
Da come lo descrivete, sembra un rumore generato dal materiale della pastiglia sul disco. Che una non faccia rumore e le altre si, le cause (se è dovuto a come penso io) sono: -quella che non fa rumore alla prima serie di frenate veramente pesanti, diventerà come le altre -quella che non fa rumore, monta pastiglie differenti (come marca o come release della stessa marca) diverse dalle altre (basterebbe smontarle per verificare) Mi piacerebbe sentirle dal vivo per essere sicuro di quanto dico....anche se non sui carboceramici, ho fatto discreta esperienza "rumorosa" su pagid e ferodo sui dischi in acciaio.
Scusa non c'entra nulla con l'argomento ma ho visto il nikname che hai scelto e non ho resistito nel ricordare la mia prima BMW M Vedi l'allegato 43044
La mia nessun rumore! Solo quando la lavo si sente rumore di sfregamento nelle pinzate dolci ( rallentamenti) Rumore delicato, tipo quando si finiscono le pastiglie e sfrega ferro sul disco x intenderci.... ma niente di esagerato e soprattutto solo finché non fai un bel pestone
Ciao, a tutti! Sono nuovo del forum quindi spero di non fare cavolate.. Sulla mia M3 touring, appena si scaldano un pò fanno un vero casino....sembra di avere un trombone in macchina... Il rumore lo fanno all'anteriore quando freni piano, mentre se pesti forte non si sentono nemmeno...bahhh Per il concessionario e BMW Italia è tutto normale, tanto da farmi sentire un file audio tra le casistiche "normali", dove faceva il mio stesso rumore! Per me tutto assurdo! Su audi i carbo non hanno mai fatto sto casino... Che si può fare?
Ciao anche i miei sono rumorosi. Ma anche a te succede se freni piano e curvi leggermente a destra o sinistra? Sono stato in bmw e mi hanno detto che quel trombone è tipico e che non si può fare niente
Sulla M4 avuta in prova nel 2023, vettura di BMW CH, che aveva i carbo e i sedili a guscio, i freni fischiavano abbastanza, soprattutto con frenate dolci, da traffico normale. Con la prima frenata brusca si attenuava moltissimo il fischio. Anche dopo il lavaggio fischiavano e NON FRENAVANO ( per un istante, ovvio). Anche a me in Bmw hanno detto che era normale, in quanto i carbo sono concepiti per la pista a lavorare ad alte temperature. Infatti la prova mi è servita per non metterli, come pure i sedili in guscio. Parlo per il mio utilizzo, non farò mai pista o corse strane, tranne qualche sgasata quando vengo in Italia... Quello che è strano è che pare solo i Bmw fischiano così tanto. Ho guidato per breve tempo 2 AMG con i carbo e nessun rumore.
Gentile utente @Fedemastro , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum