Se ci pensi..non è una capote di una 4 posti, lunga e complessa, si piega a ZETA in un zic, e ci meno ad aprirla e chiuderla a mano che elettricamente, x quanto veloce. Oltretutto non corri il rischio che si rompa nulla (cosa non da poco) e obiettivamente PESA MOLTO MENO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io da purista e cmq da viziato la preferisco manuale, tanto che avevo ventilato l'idea di "retrocedere"...solo che va fatto un casino come lavoro di modifica. Risposta: vedi sopra quoto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> esatto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">per l'appunto..ma se io volessi "retrocedere", quanto pezzi dovrei cambiare oltre a levare tutto il meccanismo elettricop che pesa un sacco?
Carlo....rimando anche a te sul filmato del tubo x la capote della Opel GT.....listen to me.....in QUESTO CASO.....lassa sta' vha che e' meglio
no no..io parlo di quella della Z4... quella della GT è un arnese mal riuscito che chiamano capote...lo so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora meglio comprare una fiat 500 ..così se si rompe i ricambi costano poco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
mica vero... e poi il mio è cmq un discorso di praticità e peso. x me 40 kg li senti, uniti ad una coppia di sedili sportivi recaro (o sparco) e guadagni altri 10kg, arrivi a 50 suppergiù... e poi la differenzala senti eccome. oltre al baricentro..leva 40/50 kg dai 70/80 cm d'altezza cui si trovano.. io ragiono così...
Il fatto del peso se hai letto l'ho sottolineato mille post fa come UNICO punto a favore.. Invece io il pensiero che " se si rompe " o della comodità di dovere fermarti sono discorsi assurdi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> !
Va che anche con quella elettrica ti devi fermare... Hai provato al capote manuale della Z4? da seduto allunghi il brccio, la sollevi, giri la maiglia ed è fissata: 8 secondi Elettrica ce ne mette il doppio e devi essere fermo comunque, quindi...non essendo come le vecchie capote a fisarmonica ma con il piegamento a Z è assai pratica e facile. Poi tu che sei fautore del concetto della sportiva e osanni questa Z4 come dura e pura...la capote elettrica è assolutamente un vezzo inutile. Io ribadisco che sulla Z4 ( enon sulla Opel GT) la capote manuale ci sta bene...ma siccome la clientela si è evoluta (come fu ai tempi della Z3 dove trovarla elettrica era una rarità) la Bmw l'ha messa elettrica, e l'ha spinta molto di più. Ma ribadisco..io su questa Z4 la metterei manuale, e se mai si dovesse rompere, non manche rò di "manualizzarla" e buttare via quegli inutili (per me) 40 kg che gravano sull amia auto. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma io infatti da purista ti dico che se lo fai come discrso PESO ti spalleggio fino alla morte.. ma il pensiero che si rompa non lo concepisco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> beh...se si rompe è una scocciatura... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq sul manualizzare x il peso...ci sto pensando davvero... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bho secondo me ci sono altri mille modi per il peso.. tipo mettere una batteria a gel, cambiare appunto i sedili, togliere l'ammortizzatore per il cofano etc ..
pian piano faccio tutto, così poi quando è il momento che è bella che fatta e finita...LA VENDO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
le batteria al gel pesano la metà...una batteria con le stesse caratteristiche della attuale è la metà esatta, sia peso che dimensione...non so perchè, ma è così...
io l'ho comprata l'anno scorso per la moto, so che ci sono metalli di diverso tipo all'interno, ma non e' che fosse proprio leggera rispetto ad una al piombo normale. E' che appunto stai dicendo che e' grande la meta', per quello pesa meno, col gel e i materiali migliori si puo' avere la stessa potenza con dimensioni minori, e' quella la differenza. Per la moto(1100cc) infatti non c'e' alternativa, non esiste una batteria normale con quelle dimensioni e lo spunto necessario, perche' l'alloggio batteria e' piccolo.
Resta il fatto che è più LEGGERAAA non ci interessa il motivooo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
magari non interessa a te.. A me il rivenditore ha dovuto giustificarne il prezzo! Senno' col cavolo che glieli davo 110euro per una batteriuccia da moto