Allora, intanto grazie lovegt per la spiegazione, e mi hai chiarito un'altra "mancanza" del venditore, che ha scollegato i motori e mi ha fatto vedere come si apre manualmente, solo che ha omesso questo piiicccoolo dettaglio del NON bloccaggio della cappelliera. Per il resto.. Mi sento sempre piu' fortunato per aver portato a casa con il giusto una E36 tenuta benissimo, questa cabrio che ho visto era qualcosa di raccapricciante!! Senza antenna, ma mica ci ha messo un tappo.. un pezzo di scotch... niente! Entri pure l'acqua! Interni DEVASTATI, non rovinati.. rovinati e' un complimento! Tutto da rifare, pannelli portiera che cadevano a pezzi, pelle rattoppata amminghia. Lunotto rifatto con un pezzo di plastica cucito con del filo di nylon sempre in style "mminghia". Serrature rotte (l'apre dal baule) E mi fermo qui ma sarebbe una lista infinita, non ha un pezzo sano, ma in compenso ha il marmittone DTM doppio rivolto verso l'alto, un bijoux! E.. non so come ha fatto, ha storto un 15" originale, una cosa veramente al limite dell'impossibile!!! Ovviamente sotto aveva anche 4 belle termiche lisce, ed era ferma senza assicurazione all'aperto. Vergognosa, non so se la prenderei neanche se me la desse a 500euro (ne chiede 1900 tratt.) Peccato, era molto particolare come colorazione: azzurra con capote blu e interni in pelle blu.
Finalmente anche io ho trovato la cabrio! http://www.subito.it/auto/cabrio-per-la-stagione-brescia-26286246.htm
HAHAHA! è anche abbastanza accessibile come prezzo, solo penso che sia un po' floscia d' assetto, ci metterei subito dei Blistein B6, altrimenti sarebbe come stare su una barca!
nel senso che la chiusura blocca le forchette, in apertura non sento niente e non si sbolcca niente.... cmq fissato appuntamento in concessionaria (speriamo bene...)
le forchette non vengono "bloccate"; in chiusura ci sono i cavi che sono tirati dal leveraggio del motorino della cappelliera, se smonti la copertura li vedi subito. quindi è impossibile che siano quelle. se non si apre, c'è qualcos'altro che non funzia.
allora dopo 2 ore di lavoro in concessionaria, non mi sanno ancora dire di preciso il problema, presumono sia centralina, motore e sensore.... che devo fare???? prendo una capote da un'altra macchina usata..... mi costa meno.....
presumono? dopo due ore di lavoro? li hai mandati a cacare? centralina, motore e sensore? tutti e tre? mi sembra una grande strunzata. riesci ad aprirla manualmente?
si manualmente riesco a far tutto, quando provo a fare il reset a capote chiusa sento rumore vicino al cassetto porta oggetti e si aggangiano le forchette posteriori, poi basta
a capote chiusa? ma il reset si fa con la capote piegata nel vano. rumore vicino al cassetto portaoggetti? che tipo di rumore? ma la cappelliera si muove, almeno? allora la centralina funziona. ce l'hai un tester? domani ti dico cosa provare.
si ho il tester e anche un po' di manualità.... cmq il rumore è tipo un relè che si eccita a colpi (ma comunque nelle diverse prove sempre allo stesso modo e frequenza) ps: ho anche l'hard top, non so se ci sono sensori che controllano se è montato o meno pps: mi sono espresso male, intendevo chiusa nel vano, quindi macchina aperta....
allora, fammi capire: tu vai per fare l'inizializzazione, e........si apre la cappelliera? si alza la capote? si blocca? quando fa il rumore? ma lo fa solo quando azioni la capote? si chiude il bagagliaio con la chiusura centralizzata? fai una prova semplice; apri la cappelliera (se necessario sgancia il motorino) e prova a premere la forchetta sulla destra (lato passeggero), e senti che rumore fa.
allora capote nel vano e cappelliera chiusa, giro il quadro in posizione 1 e premo apertura capote -> non fa niente; quadro in posizione 1 e premo chiusura capote -> la cappelliera si aggancia e poi tec-tec-tec-tec (3 o 4 volte). cmq al momento vado a memoria e dovrei verificare che sia esattamente così, ma + si che no. domani vado in concessionaria a prenderla, così mi metto in garage col portatile e faccio tutte le prove
pensandoci adesso, se sgancio i motori, chiudo la capote e aggancio (non vorrei che il tec tec sia il motore che sforza x aprire anche se già nel vano); ma i sensori non dovrebbero fermarla prima? bho domani con calma vediamo
non so; tu hai detto che senti il rumore vicino al cassetto prtaoggetti, ma da come hai descritto la cosa, mi fa pensare al motorino della cappelliera, come se avesse l'ingranaggio sgranato. stessa cosa che è successa a beeky. qui c'è il problema che aveva avuto lui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?138315-problema-strano-rumore-motorino-coperchio-capotte&highlight=motorino e qui c'è il video che aveva fatto per far sentire il rumore: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?168000-Riparazione-capote&p=5262689&viewfull=1#post5262689
a sentire dal video non è lo stesso rumore mio.... questa sera ho la macchina a casa, faccio e posto il video
... se ho capito bene a me sembra un problema di reset se segui la procedura del video ormai epico .... anche la mia pensavo fosse un problema di motorini vari ma poi era solo un problema di reset e di una quasi insiGnificante molletta (), che ancora non ho cambiato ma più o meno funza uguale. ha un meccanismo assurdo!! non è facile .. almeno io c'ho smaronnato parecchio! Se fossi a Roma ti consiglierei il tipo dove l'ho portata io ci sa mettere le mani ... e non è carissimo. Altrimenti intanto puoi andare in manuale, io l'ho fatto per un periodo e non mi sembra si rovini nulla. L'unica cosa che il baule della capote resta aperto .... se non agisci con la mano direttamente sul motorino che sta sul fianco dentro il baule riattaccandolo ogni volta.
credo anch'io che ci sia un problema a quel microswitch; quello che non capisco è quel rumorino che dice di sentire.
ma il microswitch che controlla la chiusura cappelliera non ha nessun cavo?? dove li trovo che non li vedo??
e perchè fanno quel rumore? ma quando schiacci il pulsante della capote, scendono? quello sul gancio, dici? certo che c'è, ma sono dal lato passeggero, ed entrano nell'abitacolo sempre dalla parte dx.