Capacità filtrante filtri sportivi, considerazioni.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Zeus76, 21 Agosto 2010.

  1. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ok fammi sapere
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    la mia va che e' una meraviglia,oggi me la son gustata per bene,filtro e pulizia debimetro hanno giovato eccome
     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    lo hai oleato?
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    e' nuovo ed e' pronto all'uso
     
  5. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    si ma e a secco o oleato?
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bo,pare a secco,di unto non ne ho visto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    bene mi sa ke lo prendo anche io
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    al momento ne sono soddisfatto,Zeus l'ha anche ordinato,buttati anche tu;-)
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    In merito a quanto già scrissi in termini di manutenzione filtri, voglio portare alla vostra attenzione quello che ho scoperto questa sera. Circa un mese fa in autostrada mi sono trovato a sorpassare un mezzo spargi-sale. Oltre alla doccia di sale, all'apertura del cofano ho trovato il vano motore con parecchio sale ovunque. Questa sera invece ho aperto il filtro aria (pulito e lubrificato circa 5 settimane fa). Il risultato è stato il seguente:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Quindi la manutenzione dei filtri non può essere sempre fatta ad una scadenza precisa in termini di chilometraggio ma un'ispezione superficiale può essere fatta con scadenza periodica in relazione alle condizioni ambientali!
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    vero,in condizioni particolari bisogna pulirlo prima...io lo faccio ogni 10 000km
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Putroppo è sempre più evidente che la forma costruttiva dei filtri sportivi e l'assenza di una parte "piatta" filtrante che funge da barriera verso le macro-impurità è un loro limite.

    Il metodo della calza (collant) è una soluzione da considerare seriamente. I filtri originali hanno una parte piatta spugnosa che serve proprio per le macro-impurità.

    Mi stupisce che questo problema venga sollevato raramente. Nel corso degli anni nel filtro della mia Bmw ho trovato: sale, mozzicono di sigaretta, api, vespe...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io ho trovato solo insetti e polvere

    rep+ per te
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2012
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quoto , utente sempre attento.

    bmw ora mi sembra dica ogni 3 tagliandi quindi perfetto.

    troppe poche turbine saltano.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente io non è la prima volta che suggerisco di avvolgere i filtri sportivi con la calza del filtro originale in carta (parlo del filtro cilindrico tipo 320-330d e46)

    dunque mi unisco volentieri al tuo monito,Ubriacone.

    un plauso anche da parte mia per l'ottima osservazione
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io uso un filtro bmc a olio, internamente e fatto di cotone per respirare molto meglio di un filtro a secco, poi per oliarlo uso uno sprai , leggere spruzzata e via, mai un problema, il filtro originale quello in carta dopo un po si ottura fa schifo, poi se ci rimani pure la spugnetta che ha intorno buonanotte, io opterei per un filtro come il mio al massimo , quello a secco,peroo quest'ultimo lo vedo un po a rischio nel senso che non riesche a filtrare bene secondo me, cioe fa entrare un po d'impurita'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2012
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Se osservi con attenzione le foto che ho postato, si riferiscono ad un K&N in cotone lubrificato tramite spray.

    Nota di servizio: dopo circa 5000km, il film lubrificante che avevo deposto è quasi totalmente evaporato. Ho provveduto a ripristinarlo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Mao,

    se leggi bene non ho detto di mettere il filtro in carta..

    quello va bene per accendere la stufa..

    ho detto di ricoprire il filtro sportivo con la calza fine che solitamente riveste il filtro originale in carta.
     
  18. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non ho letto tuuto. comunque evaporare del tutto non penso, io poi ho quello a fungo, ancora piu scoperto alla polvere, internamente il cotone ne ha sempre anche se in piccole percentuali, comunque e logico che un filtro del genere va pulito piu spesso, infatti io ogni 6000 7000 km, lo ripulisco, come dici tu dipende anche dalle condizioni, pero' come filtraggio e aspirazione aria e il megliore secondo me ,
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    maronn che sbadato, non leggo mai quello che ce scritto prima , scusate#-o](*,)
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a quest'ora inizio a fare fatica anch'io a leggere tutto..
     

Condividi questa Pagina