Capacità filtrante filtri sportivi, considerazioni.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Zeus76, 21 Agosto 2010.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    si, uso da anni solo quelli in poliestere, anzi, se non erro usai anche dei prototipi, me li diede il sig Fiocchi (ovvero il sig. Sprintfilter...) quando ancora erano nella sede di Milano...

    il primo gruppo filtro aria che acquistai da loro era un complessivo da montare su una coppia di DCNF45 che stavo montando sulla lancia delta ex 1300 trasformata con il 2000 bialbero aspirato del beta pesantemente elaborato, correva l'anno 1986....

    uberto
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Rispolvero il post perchè ho notato andando sulla baya inglese che esiste un'altra tipologia di filtri che noi consideriamo poco, almeno così mi pare dato che nessuno li nomina.........si tratta di filtri spugnosi ad alta traspirazione....lavabili etc etc....quindi in teoria senza olio e comunque più "spessi" dello SprintFilter a secco....

    http://www.pipercross.net/panelfilters/

    Che ne pensate......io cerco in rete un pò di notizie...
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Zeus76, lo strato che hai meso nel filtro dove posso reperirlo?

    ho un BMC e devo dire che è abbastanza aperto come filtro...Vedo la luce, guardandolo in controluce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si ho capito cosa vuoi dire e fare....bisogna trovare il compromesso...io tutto inverno ho montato il filtro in carta con il risultato che l'altro giorno l'auto faceva una fatica bestia a salire a limitatore, tanto che ho pensato a qualche problema......poi ho controllato era il filtro aria in carta bosch che con la polvere era intasato già dopo 10k km...ho montato lo sprint filter ed ecco tutto risolto anzi.....solo che ho sempre paura che faccia passare troppo, per questo come nel post sopra sono ancora alla ricerca di qualcosa di migliore....

    I fogli di questo materiale credo si possano trovare in qualche grosso brico, a volte anche le piccole imprese di pulizia li hanno a pacchi....c'è anche chi ha usato con successo il materiale filtrante per le cappe (non quello con i carboni eh!!) abbinato ai filtri a secco o da soli....questa è una prova che voglio ancora fare....
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao weekdgl,

    beh, anche se metti una lastra di vetro in controluce vedi la luce, ma non vuol dire che sia traspirante!

    Anche un dito di una mano, poggiato su una lampadina o un led si illumina, ma non vuol dire che faccia passare aria se lo usassi come filtro.

    Senza offesa eh, ma questa prova di vedere se lascia passare la luce per quantificare la porosità di un filtro, credo lasci un po' il tempo che trova....o mi sfugge qualcosa? :-k

    Daniele
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si spero anche io che non sia l'unica prova o riferimento con cui giudichi il tuo filtro ;-)
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come non quotarti...giustissimo quello che hai detto, pero' già a occhio vedi che un bmc fa passare molte + schifezze di uno ORI bmw.

    se vedi il foro, vuol dire che qualcosa di quella dimensione può passare.

    io volevo renderlo un po' meno "racing" , chiamiamolo così.

    ok che son un pò unti per "aspirare" meno schifezze possibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Beh, addirittura un foro....

    Controllerò il mio appena posso così ti faccio sapere se noto veri e propri buchi da parte a parte, dove sia possibile che un raggio di sole passi indisturbato senza incontrare ostacoli intermedi (riflessioni e/o rifrazioni).

    Mi parrebbe strano, però sta prova non l'ho mai fatta...
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti un filtro è un labirinto di piccoli fori...
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si ma un conto è avere un canale che fa un percorso tortuoso e pieno di insenature/ostacoli dove la polvere possa arrestare la sua corsa attaccandosi all'olio, ed un altro conto è avere un buco dove vi sia un canale dritto e relativamente ampio rispetto alle dimensioni delle particelle della polvere dove l'aria possa scorrere senza intoppi.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho un filtro (credo k&n)in cui si vedono proprio come dei fori(la trama del tessuto dove si piega si allarga)

    non dimentichiamo che ancora oggi vi sono motori da corsa che il filtro non lo hanno proprio.

    ho visto auto che avevano un tromboncino direttamente sulla turbina,senza nemmeno la classica rete metallica.

    l'aria mica uccide il motore all'istante,figuriamoci un filtro che lascia intravedere la luce.
     
  12. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    effettivamente un filtro a flusso maggiorato come quelli in spugna sono piu "prestazionali" ma si sà che nella meccanica va in circolo molta piu sporcizia in particolar modo con la pioggia, per fare un esempio stupido, sui motorini chi di noi non ha mai montato un filtrino a cono per fare piu casino e correre un po di piu? smontandolo nel carburatore c'era vera e propria sabbietta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io personalmente ho escluso l'airbox montando un biconico bmc, sapendo però che si ho una macchina piu scattante rispetto a prima però anche che nel motore va in circolo piu sporcizia nonostante spesso lo smonto e lo pulisco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ottimo, hai detto bene. Motori da corsa, ovvero installati su mezzi che non debbono durare 100/200mila chilometri almeno ma garantire prestazioni massime per un determinato periodo di tempo. Rassegnandosi poi a revisioni complete (valvole, fasce elastiche, tenute, pistoni, giranti del turbo) dopo determinati intervalli di tempo.

    Soprattutto -ed a esclusione dei rally-, le competizioni in circuito avvengono su terreni caratterizzati da bassa concentrazione di polvere; tutto il contrario di quello che si trova per strada, dove a volte la concentrazione è davvero elevata. Io ogni volta che smonto il filtro della mia Bmw rimango impressionato da quante particelle anche grosse rimangono incastrate. Il filtro della mia Suzuki invece è quasi intonso anche dopo parecchie pistate. Ma il rapporto chilometrico è 100:1 circa...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto.

    infatti sulle normali auto anche ritoccate non serve avere un tromboncino..non servirebbe a nulla,anzi...

    i filtri di cui si parla sono comunque più permeanti degli originali,e come tali (in linea di massima) hanno meno potere filtrante.

    non per questo il motore si rovina.

    è vero che se viaggi senza filtro il motore dura meno,ma dura comunque più della vita media dell intero automezzo

    a meno che non fai solo strade polverose.

    io per non sbagliare, come ho descritto in altri post,il filtro me lo faccio da solo con dei comunissimi materiali filtranti che si trovano in commercio,col vantaggio di poter decidere la permeabilità da adottare in base all uso e alle reali esigenze respiratorie del propulsore...
     
  15. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    hai il link di una guida da te realizzata? sono davvero curioso
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    una domanda,

    nella sezione srie 3 ho aperto un tread proprio sui filtri sportivi chiedendo, i vantaggi, svantaggi, auto rimappate e non ecc

    Secondo ne vale la pena?
     
  17. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    io col filtro sportivo non ho trovato chissà che di incremento di potenza, però la macchina è molto piu scattante ed è piu rapida a prendere i giri.. insomma è piu fluida.. OT ho provato e riprovato a risolvere lo specchietto come hai fatto tu ma niente da fare
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Io sono un po' titubante sul prenderlo!

    OT:

    anche io ci ho messo un bel po a sistemarlo e poi ci sono riuscito. Devi tenerlo mentre che lo apri con il pulsante e poi lasciarlo e cercare di farlo incastrare nella ghiera che gira.

    Fine OT
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao, la mia che ha scarico e rimappatura con il filtro si sente la differenza, minimamente anche nei consumi....provare per credere.....

    In merito all'aria quella in strada è sporchissima, me ne accorgo anche dopo poche ore passate a tetto aperto quando passo una mano sui sedili......solo che credo che quando piova non ci siano più polveri ma notoriamente meno....infatti ho tenuto il filtro originale ora che le strade erano piene di sabbia e sale, con la pioggia di questi giorni ho rimesso il fitlro a secco...la differenza abissale anche perchè quello in carta ormai era intasato anche se ha fatto pochi km.....volevo appunto provare il pipercross, secondo me un film di olio o lubrificante ha un buon effetto e non ha il problema della tramatura del cotone.

    Credo che in base all'uso dell'auto e vari fattori una persona debba scegliere sempre il giusto compromesso....io faccio pochi km ultimamente, lo cambio/lavo spessisimo, ma voglio ancora di meglio, per questo ho fatto un up del post.
     
  20. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    non so se sulla tua si può fare ma su alcune auto si può tagliare un conetto di plastica dell'aspirazione..
     

Condividi questa Pagina