capacità carico X1 | BMWpassion forum e blog

capacità carico X1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da menego33, 25 Agosto 2011.

  1. menego33

    menego33 Aspirante Pilota

    28
    0
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    Ciao ragazzi, sono deciso ad acquistare la X1.
    L'unico dubbio che ho: il bagaglio è piccolo come sembra? cosa ne pensate della sua capacità di carico?
    con due bimbi piccoli è essenziale per me avere spazio sufficiente.
    grazie dell'aiuto!
     
  2. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Non ho figli, ma Vedendo gli amici che hanno figli quanta roba serve, ( passeggini ad es) direi che il baule della x1 non e enorme ma soddisfacente x esigenze medie. Bisogna valutare gli spazi occupati soprattutto dai telai dei passeggini, in modo che ti rimanga un minimo spazio x i bagagli extra bimbi
     
  3. menego33

    menego33 Aspirante Pilota

    28
    0
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    hai centrato il problema! secondo te rispetto alla serie 3, quale ti sembra il bagagliaio più capiente?

    grazie!
     
  4. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.153
    527
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Il bagagliaio della X1 non credo sia adatto ad una famiglia con piu' di un bambino perche' lo spazio fra' il piano di carico e la cappelliera non e' molto elevato,credo che anche quello della 3er touring soffra della stessa limitazione,esistono sw piu' dedicate x chi ha queste esigenze,Passat e Skoda octavia in primis e confrontandolo con il bagagliaio della Honda crv di mio cognato direi che quello della X1 e' decisamente piu' piccolo.

    Viaggiamo in due +due trasportini x i miei due gatti e quest'anno in vacanza in macchina sono riuscito a stipare la quantita' di bagagli che riuscivo a stipare con la Yaris con il divano posteriore completamente avanzato.

    Al ritorno con due borsoni di regali in piu' ho dovuto abbattere i sedili posteriori.

    Carico andata,una valigia grande,una media,grosso borsone rettangolare x scarpe e varie,due zaini 20 lt pieni di cianfrusaglie,un borsone con lettiera x gatti, 2 beauty case della signora e scarponi montagna infilati sotto i sedili anteriori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Bhe, ahimè non sono stato fortunato da possedere una serie 3.e poi non ho mai avuto modo di veder bene bene il baule di una serie 3, la x1 e la mia prima BMW. pero da un fugace ricordo di qualche mese fa in cui mi hanno dato come auto sost una serie 3, mi dava l idea che il baule di quest ultima fosse piu profondo. Ripeto e' un impressione, durata pochi secondi per aprire il baule e caricare poche cose.magari chi sul forum e ' passato da una serie 3 ad x1 Sara' piu preciso.
     
  6. momo1971

    momo1971 Kartista

    191
    5
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    148
    X1 23D aut ex 120D
    secondo me la differenza tra serie 3 e x1 non è abissale ( lo confermano anche la capaticà espressa in litri ) sicuramente la serie 3 ti lascia la possibilità di caricare in altezza lasciando la tendina aperta mentre per la x1 dovresti rimuovere la cappeliera. poi come già esposto la cosa è sogettiva in base alle tue necessità ( mia moglie per 2 persone riuscirebbe a riempirti tranquillamente una x5 :mrgreen:) comunque entrambe non effrono un' enorme vano carico ma nianche piccolissimo, valutale bene visitando i concessionari in base appunto alle tue necessità e alla frequenza degli spostamenti a "pieno carico"
     
  7. stefguaz

    stefguaz Kartista

    134
    6
    29 Marzo 2007
    Reputazione:
    774
    BMW 1er 118i Msport
    Tra serie 3 touring e x1 ci sono 30 litri (non e' molto)di differenza a favore della prima.

    Tieni presente che togliendo la cappellira e mettendo la rete di carico anche sulla x1 puoi arrivare fino al tetto,inoltre su x1 hai lo schenale ad inclinazione variabile e diviso nel rapporto 40 20 40 insieme le due cose danno parecchia flessibilita' in +:

    Dalla capacita di 420l se utilizzi la parte delle schienale centrale completamente abbassata sfiori i 500l e qualcosa in + se inclini gli schienali dx e sx, magari anche in maniera diversa se ti serve spazio solo da un lato.

    Spero di essermi spiegato :-s

    Come scritto sopra valuta qunati spostamenti fai a pieno carico,perche' se ti serve solo per andare in vacanza 1-2 volte l'anno puoi anche montare il portabagagli sul tetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  8. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Vero, non avevo pensato alla flessibilità data dallo schienale posteriore ad inclinazione modificabile che in effetti e ' molto utile
     
  9. menego33

    menego33 Aspirante Pilota

    28
    0
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    quindi i 420 litri dichiarati non tengono conto dello spazio sopra la cappelliera? questa è una buona indicazione, perchè in questo modo lo spazio sale notevolmente.

    grazie a tutti!
     
  10. stefguaz

    stefguaz Kartista

    134
    6
    29 Marzo 2007
    Reputazione:
    774
    BMW 1er 118i Msport
    Anche lo schienale 40 20 40 ti permette di montare 2 seggioilini e sfruttare il restante 20 che solo comunquel 80l circa

    No: 420l fino la cappelleria
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  11. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    un mio collega all'epoca in cui uscì l'x1 preferì prendere la serie3 sw perchè a sua detta ci stava mlt + roba. bah a me sembrano + o - uguali ma non interessandomi molto la cosa nn ho mai approfondito
     
  12. Kreek67

    Kreek67 Collaudatore

    267
    21
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    21.479.994
    BMW X1 2.3dA Xdrive Futura
    Io ho 2 figli e la capacita' di carico avendo la cappelliera bassa purtroppo non e' elevata. Tenete conto anche che sono passato dalla X3 alla X1, quindi noto di piu' anche la differenza. Caricando comunque borse non rigide e non portandosi dietro la 'casa' può essere sufficiente. Con dei passeggini la vedo dura...
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Ciao Giampaolo, con dei passeggini penso sia dura anche sulla serie 3.. E secondo me sulla x1 hai più varianti da poter sfruttare, sicuramente qlcn che ha provato anche la serie 3 sarà più preciso;)
     
  14. Kreek67

    Kreek67 Collaudatore

    267
    21
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    21.479.994
    BMW X1 2.3dA Xdrive Futura
    Ciao Stefano, sono d' accordo con te. Per me con dei passeggini l'unica soluzione sono le monovolume...quando avevo i figli piccoli cambiavo auto spesso xche' non trovavo il giusto compromesso.
     
  15. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Fo al caso tuo.

    Ho l'X1, un solo bimbo piccolo e ho avuto la 3 touring.

    Bene, il baule dell'X1 è abbastanza capiente, noi in tre riusciamo a caricare tutto ciò che ci serve (per fortuna ora non più il passeggino, ma spesso ora abbiamo la biciclettina..).

    Con 2 bimbi non so se riusciresti a ad avee abbastanza spazio. Vero è che si vedono famiglie con 2 bimbi piccoli che girano in punto. Tutto è fattibile.

    Ti confermo che il bagagliaio della 3 touring è simile a quello della x1; le dimensioni sono diverse, ma tutto sommato riesci a metterci le stesse cose. Quello della 3er è più stretto di quello della X1, ma più profondo. I sedili si abbattono in entranbe le auto, ma solo sull'x1 sono sdoppiabili in 3 parti e hanno diverse inclinazioni possibili.

    La 3er ha spazio anche sotto il piano di carico (ci sta una borsa di medie dimensioni, non rigida), l'X1 non ha spazio sotto il piano di carico. La cappelliera dell'x1 è rigida e meno versatile, deve essere rimossa per sfruttare l'altezza, quindi se non vuoi lasciarla a casa devi considerare che ti prenderà posto in auto.

    Un vantaggio delle 3er è che hanno il portellone sdoppiabile con 2 aperture, ma questa tuttosommato è una cosa minima.

    L'x1 quando abbatti i sedili posteriori non ha la possibilià di montare la rete divisoria subito dietro i sedili anteriori, per creare un unico vano di carico, quindi quando su x1 abbatti i sedili posteriori tutto quello che carchi può facilmente invadere l'abitacolo nella parte anteriore.

    Spero di essere stato esauriente.
     
  16. berto1604

    berto1604 Collaudatore

    265
    28
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.014
    BMW X3 x20D M Sport
    Io personalmente essendo la X1 con un bagagliaio praticamente uguale a quello della serie 3 anche per ragioni commerciali e di versatilità acquisterei ad occhi chiusi la prima, anche perché salire e scendere è molto più comodo sei leggermente più alto come guida è fenomenale!!!

    Dopo la scelta è sempre soggettiva e non discuto i gusti di nessuno sicuramente la nuova serie 3 sarà un'altra storia......
     
  17. drugolugo

    drugolugo Kartista

    132
    14
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10.000.000
    X1 2.0xd
    Ragazzi buongiorno, mi attacco a questa discussione un bel pò vecchiotta per chiedere a Voi esperti un consiglio per il trasporto di un cassettone basso ovviamente abbattendo i sedili posteriori, è lungo 180 x60 prof x40 alt, ho speranza? qualcuno ha avuto esperienze di trasloco o trasporti di mobili di queste dimensioni?

     


    Grazie mille in anticipo ragazzi e buona giornata
     
  18. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    con codeste dimensioni a sedili ribaltati, non hai problemi.. Ho traslocato lo studio e c'ho zeppato robe impensabili.....
     
  19. drugolugo

    drugolugo Kartista

    132
    14
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10.000.000
    X1 2.0xd
    Perfect avevo dubbi sulla lunghezza con sedili posteriori ribaltati.....però se hai provato mi fido ciecamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie mille per la risposta
     

Condividi questa Pagina