ho avuto occasione di notare recentemente, dopo aver lasciato l'auto a dormire all'aperto in montagna, che quando le candelette entrano in funzione si accende sul display lcd nel quadro la relativa icona ... ... ora considerando che ho la macchina da una vita e che me ne sono accorto solo ora (visto che in genere l'auto sta parcheggiata in garage) ne desumo che le mie candelette si saranno accese al massimo qualche decina di volte in tutta l'esistenza della macchina ... ... erro ?
le candelette si accendono sempre in accensione... e anche durante la marcia.. in condizioni particolari... quando in preriscaldamento accensione si accende la spia candelette... sta ad evidenziare che la temperatura è molto bassa e bisogna attendere lo spegnimento della stessa ( dura pochi secondi o addirittuta mezzo secondo ) prima di avviare il motore...
No, io avevo tutte le candellette mal funzionanti ma nessuna spia. Si accendono anche in marcia per tenere la temperatura costante, uno dei sintomi che funzionano male è il fumo dallo scarico in marcia
Silvano ha ragione,la mia ne aveva 3 bruciate e non dava nessun errore o spia accesa,se ne sono accorti tramite autodiagnosi in un centro bosch:wink:
io ho la diagnosi e praticamente su 6 , me ne da 6 bruciate. non ho mai avuto problemi , tra l 'altro parte benissimo. temperatura ?? fino a -3° tutto perfetto.
sei su sei... non senti i traballii.... mentre se ne hai una o due si sentono i vuoti causati dal mal funzionamento... purtroppo il malfunzionamento di queste candelette o della stessa centralina pilota, si rileva solo in diagnosi, nessuna spia...
appena collego diagniosi faccio la foto e ti faccio vedere che son tutte bruciate. traballi? quelli li fa se il regolatore pompa alta pressione è da sostituire. senza lamelle al minimo non esistono traballi. un violino
mmm, la mia invece traballa e parte dopo 2 o 3 secondi forzando un po... non era così qualche mese fa, inizio a pensare siano le candelette, ma credo che la migliore cosa sia scoprirlo con una diagnosi ed eventuale sostituzione. Da quel che mi risulta il fai d ate è sconsigliato per la grande quantità di pezzi da smontare... mentre non sono sicuro che poss farlo il mio meccanico generico che, seppur bravo, non ha successivamente la possibilità di riprogrammare qualcosa, nel caso si rendesse necessario. Vi risulta che La sostituzione implica anche un intervento software bmw? Saluti
credo bisogni inizializzare la centralina di comando delle stesse. motorino avviamento va bene? trabballa il minimo? pompetta gasolio va bene ?
se traballa nei 5- 15 secondi dopo l' avvio al 98% dipende dal mal funzionamento delle candelette o centralina candelette... la sostituzione candelette non implica nessun intervento software... se l' avvio è lungo ( intendo dopo il 4° 5° giro del motore ) controllare anche il sensore di rotazione.
intendo proprio il fatto che se hai tutte le candelette bruciate, non senti affatto dei traballi perchè la combustione dei cilindri è equivalente per tutti.
a me trabballava l altra l'x3, immediatamente al traballo stacco il connettore del regolatore pressione pompa alta pressione. il traballo sparisce. compro regolatore lo cambio, non traballa piu.
Grz Conte, motorino avviamento fatica un po... una volta avviato il motore il minimo è perfetto, pompetta gasolio, non saprei dirti ma la macchina funziona perfettamente in qualsiasi percorso. Potrei partire dalla sostituzione candelette, ma se bisogna re-inizializzare allora sono costretto ad entrare nelle fauci BMW... :-( argh !
nessuna inizializzazione per le candelette... e se l'auto non ha un software obsoleto neanche la sostituzione della centralina richiede inizializzazione...
traballa nei 7 secondi ad avvio avvenuto, poi sparisce. Sostituirò candelette: devo sostituire anche la centralina candelette, vero?
mmm software obsoleto? credo sia il mio caso: mai aggiornato dal 2004... amche eprchè non ho mai avuto problemi: ho seguito il consiglio "mai svegliare il can che dorme" :-) e non ho voluto rischiare che mi bruciassero la centralina a mie spese :-)