Salve a tutti. Carly mi segnala 2 candelette non funzionanti. Però il motore non mi da nessun problema. Si avvia subito e gira bene. Le devo cambiare o lascio così? Il motore è un N57 del 2012 senza FAP perchè qua in Repubblica Dominicana non è obbligatorio e la mia è un EURO 3.
se il motore non fa scherzi strani all'accensione potresti anche pensare di non cambiarle, anche la c3 1.4hdi euro 3 di mia moglie ha l'errore sulle candelette da non so quanti anni e mai un problema (anche in inverno). I "vecchi" diesel hanno un rapporto di compressione molto alto, pertanto fanno veramente poca fatica ad innescare. Inoltre, il clima dove vivi ti favorisce essendo che di partenze con freddi come si deve non ne fai, se tu abitassi in Svezia, forse ti accorgeresti che c'è un problema. Con i Diesel euro 5-6, il rapporto di compressione è sceso intorno a 16 (poco più di un benzina per via delle restrizioni sulle emissioni di NOx), in questi, le candelette, hanno un ruolo molto più di rilievo che nei motori pre-Euro 4 (dove i rapporti di compressione sono oltre 18).
Grazie per la risposta. In effetti la compressione è , secondo wikipedia, di 16,5:1... Però la temperatura tropicale potrebbe non far sentire il problema. Come detto l'avviamento è istantaneo... Ho trovato vecchie discussioni sulle candelette e alcuni utenti affermavano che aiutano la rigenerazione del FAP, però fortunatamente qua le BMW ne sono sprovviste e hanno solo il catalizzatore. Molti altri veicoli neppure questo.
Esattamente. Aiutano anche la rigenerazione FAP ossia se non son funzionanti, quella non parte ma, come dicevi, non è il tuo caso e viste anche le temperature nella zona in cui vivi, non mi preoccuperei più di tanto. Come si sta in Repubblica Dominicana?!
Questa cosa non è più vera, io ho avuto due candelette su 4 non funzionanti sulla mia precedente E91 320d e non ho mai avuto problemi di rigenerazioni. Sulla attuale E92 330d N57 del 2009 ho addirittura la centralina delle candelette che non funziona e le rigenerazioni avvengono regolarmente.
Qui si sta benissimo, se ti piace il caldo tropicale e il disordine... Le strade sono un problema perchè piene di buchi e davvero malmesse. Io avrei preferito acquistare una berlina ma vista la situazione ho optato per la X5 . Tra l'altro la mia è una versione per paesi caldi con radiatore aggiuntivo e ventilatore di 850w invece dei soliti 600. Per fortuna ci sono alcune autostrade che invece sono accettabili e si può pigiare sul accelleratore per sfruttare i cavalli che mamma BMW ci mette a disposizione... Altro vantaggio di questo meraviglioso paese, non ci sono le revisioni... quindi lascio immaginare a voi nel bene e nel male che veicoli girano...
Tra non farle e farle "all'italiana" non c'è molta differenza...almeno lì non ti fregano 70€ ogni 2 anni per mettere un tagliandino sul libretto.
Mi sa che il problema della rigenerazione fosse relativo ai motori che avevano la quinta candeletta in prossimità del dpf per innescare l'accenzione del gasolio post iniettato. Le candelette per l'avviamento sono in una posizione in cui è impossibile che possano aiutare il dpf a salire di temperatura.
Adesso viene il bello. Fino a 4 anni fa c'era anche qua una "revisione" annuale... costava 0.80 euro e i requisiti principali erano: l'auto doveva avere il parabrezza e il vetro posteriore, i pneumatici non dovevano mostrare la tela, le luci davanti dovevano funzionare e dovevi presentare la attestazione di una assicurazione. Se non passavi gli davi la mancia di 1-2 euri al tipo e ti dava il bollino. Oppure compravi direttamente il bollino da qualche impiegato e risolvevi li. Io per non fare la fila e perdere un paio di ore compravo il bollino per 3 o 4 euro. Questo per rendere l'idea del parco veicoli dell'isola. Chi ha soldi può sbizzarrirsi in tutte le modifiche che gli vengono in mente mentre chi é squattrinato gira con rottami senza una porta e la bombola del gas della cucina nel bagagliaio.
magari non siamo a quei livelli, però anche qua si vedono auto in giro in condizioni tali che è impossibile non porsi la domanda di come fanno a passare la revisione. Evidentemente, chi gliela fa passare, si assumerà la responsabilità di ciò che fa (ammesso che gliela vengano mai a far presente in caso di guai). Basta andare oltralpe (lato in lingua tedesca) per vedere come cambia la musica con le revisioni, la, se non hai l'auto in ordine non circoli...