Ma infatti l'Inter non ha sentito la mancanza di Ibra in modo particolare... ha sentito la mancanza di Ibra e di altri 4/5 giocatori.....e no parliamo di primavera..... ...de coccio è.....
Poi tanto per essere precisi e insegnare un po' di storia a quelli che la ignorano: fra 1908 e 1950 ci sono quanti scudi MILANISTI? Zero...buono e poi vengono a raccontarci che l'inter ha vinto lo scudetto dopo 16 anni di digiuno...
Si è vero,ma poi mi sembra che ci siamo rifatti alla grande!:wink: potete farlo anche voi... anche se ne dubito! Cmq io guardo a quello che si vince e nn a quello che nn si vince,alla fine quello conta,xchè è normale che non puo sempre vincere una squadra... voi invece guardate sempre agli anni che siamo andati male.. anche se vi capisco xchè nn potete confrontarvi con quelli andati bene...
su questo ho i miei fondati dubbi (http://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_del_calcio_italiano_del_1980) per il resto si può essere d'accordo
si si li la società di allora ha sbagliato e ha pagato... ma io parlo di trofei vinti.. quelli che abbiamo li abbiamo vinti sul campo.
C'è un aspetto che non ho mai compreso della cosidetta "responsabilità oggettiva", nel scandalo del calcioscommesse furono coinvolti tra gli altri anche 4 giocatori della Lazio, i quali vendevano le partite allo scopo di incamerare soldi per loro, ovviamente vendere una partita significa agevolare la vittoria dell'altra squadra, quindi la tua squadra non può esserne che penalizzata, quale squadra accetterebbe di perdere una partita a beneficio dei giocatori che sono pagati dalla stessa squadra per vincere? Non capisco dove sia la responsabilità della squadra, anzi a me sembra che sia danneggiata, ho parlato della Lazio, ma credo sia un discorso che valga anche per gli altri.
faccio notare che ancora un giocatore della Roma fa vincere l'Italia con una doppietta.......bravissimi De Rossi e Aquilani
ma..nel caso della lazio iltuo discorso è giusto nn saprei dirti..son le regole fatte in questo modo.
nn lo so, qui ci vorrebbe un avvocato, ma secondo me perchè la squadra o la società dovrebbe essere tutore dei giocatori, cioè garantirne la sportività e l'onestà invece nel ciclismo in caso di doping si squalifica il ciclista, bo, nn saprei