Cambio..... | BMWpassion forum e blog

Cambio.....

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da AndreX3, 17 Ottobre 2012.

  1. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    Ieri sera stanco morto dopo una giornata in macchina, riflettevo sul fatto che la nostra beneamata tende a coricarsi troppo in curva (arrivo da una coupé Attiva) e tende ad allargare leggermente con il muso.......
    Allora ho pensato: é troppo complicato cambiare gli ammortizzatori della M e metterli sulla mia? Dato che chi la usa adesso dice che è troppo rigida per i suoi gusti ed ha superato gli anta da un pezzo farei uno scambio accontentando entrambi!
    Secondo voi é fattibile?? :-k
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Assolutamente si. In fondo si tratta semplicemente dell'assetto sportivo di cui é predisposta anche la tua come optional se lo vessi scelto in fase di configurazione. Se la fattibilitá é assodata (almeno secondo me), sul discorso esecutivo mi rivolgerei in qualunque caso a BMW
     
  3. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    Quindi l'assetto sportivo mi confermi che è dovuto solo agli ammortizzatori probabilmente più rigidi e forse più bassi??

    Il fatto che l'altra sia Xdrive e la mia Sdrive non dovrebbe compromettere nulla......?

    Il mio meccanico ha detto che per farlo non ci sono problemi gli basta avere due ponti liberi....
     
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Confermo assolutamente. Nessuna differenza, da quello che so io, tra "s" e "x".
     
  5. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Nell'assetto sportivo la differenza di altezza e' dalle molle che per le versioni s e x non sono le stesse mentre la rigidita' e' dovuta alla differente taratura degli ammortizzatori ma che soli non bastano ad annullare il coricamento che lamenti tu, a quello puoi rimediare cambiando le barre stabilizzatrici che sono di 2 mm piu' spesse rispetto a quelle montate con l'assetto standard e gia' che ci sei cambia anche i silentblock originali con quelli della powerflex se vuoi fare una cosina fatta bene.
     
  6. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Mi dispiace contraddirti ma non é assolutamente vero che l'altezza delle molle tra s e x é diversa. É diversa tra versione normal e quella con assetto sportivo. La trazione non incide sull'altezza delle molle.

    Per il discorso coricamento e barre.....condivido
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  7. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Non ho detto che e' l' altezza tra la s e la x ad essere diversa ma tra la vers. con assetto e sportivo e quella senza. Ho detto invece che sono differenti le molle tra le vers. s ed x.
     
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Scusa.....avevo capito io una cosa diversa!:redface:
     
  9. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    :-k immaginavo che le barre fossero diverse.........

    Quindi secondo voi cambiare solo gli ammortizzatori non ne vale la pena?
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Bisognerebbe operare su molle, sistema ammortizzante e barre ma giá con le molle e sistema ammortizzante ottieni un consistente miglioramento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  11. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Hai 3 opzioni:

    1) Montare l'assetto sportivo originale bmw, magari facendo scambio come dici tu, e cavartela con poca spesa ma sempre sostituendo le barre antirollio ant. e post.

    2) Con l'assetto originale che hai attualmente. montare le molle H&R e sostituire i silentblock con dei powerflex come ho fatto io

    3) Montare molle H&R e ammortizzatori Blistein B6, attualmente l'unico ammortizzatore sportivo prodotto per la X1, come ha fatto l'utente skipper6875.

    In ogni caso non risolveresti il problema del sottosterzo che lamenti, li dovresti intervenire sugli angoli di assetto.
     
  12. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2012
  13. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    Chiarissimo.........grazie!
     
  14. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    707
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    Quoto Piero e aggiungo che anche gli ammortizzatori anteriori sono diversi tra X ed S.
     
  15. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    Ok!

    Mi avete convinto.....lascio perdere la mia idea!!

    ](*,) grazie
     
  16. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Come lasci perdere?

    Inizia con le molle, le ha prese anche MATIVE oltre che skipper e me, e rifai gli angoli

    te la cavi con pochissima spesa, diciamo intorno alle 350 euro compreso di lavoro

    gia' cosi' cambia aspetto, gli angoli da adoperare te li do io come ho fatto x la mia

    poi da li, un po alla volta te la personalizzi come vuoi tu.
     
  17. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    707
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    Quoto Piero, lasci perdere dopo solo una pagina di thread?????
     
  18. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    Come lasci perdere?

    Avete ragione!! Diciamo che volevo solamente scambiare gli ammortizzatori da quella con il pacchetto MSPORT Xdrive alla mia Sdrive.......e questo il mio meccanico riusciva a farlo mettendole entrambe sul ponte! Non vorrei però far casino con assetti o altro...

    Invece per fare quello che dice Piero (gentilissimo) devo informarmi.....trovare chi è in grado di farlo !!
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Attenzione come sempre alla garanzia, alle problematiche assicurative e alle sanzioni amministrative:wink:

    Ma non vorrei essere pedante con i soliti discorsi!:mrgreen:

    Il cambio da assetto normal a quello sportivo se effettuato da bmw e con parti originali è perfettamente legale e non invalida la garanzia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2012
  20. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Come ti ha detto skipper gli ammortizzatori anteriori non sono gli stessi tra la versione s ed x, scambiare loro "solamente" non porterebbe tanti benefici tali da giustificarne la spesa soprattutto se li prendi nuovi in concessionaria, inoltre qualitativamente i componenti originali non hanno niente a che vedere ne con i bilstein ne con le H&R.

    Per quanto riguarda la sostituzione, se il tuo meccanico e' in grado di smontare il tuo assetto per montare quello M, e' anche in grado di montare 4 molle e sostituire i silentblock, in ogni caso devi comunque rifare convergenza e campanatura da un bravo gommista, operazione che non richiede piu' di 20 minuti.
     

Condividi questa Pagina