Ciao a tutti, volevo chiedervi se è normale che il cambio della nostra cara x1 sia duro nell'innesto della prima marcia e della retro. Non ho mai avuto in precedenza bmw, ma provenho da una mini cooper s ed il cambio era morbidissimo.. Grazie in anticipo
Caro Universal per la prima la cosa mi risulta nuova, per la retro invece è tutto normale!! C'è un piccolo trucco che mi è stato insegnato da BMW ed è il seguente: devi appoggiare il palmo della mano di taglio nella parte superiore dx e portare la leva con decisione verso sx fino a superare una piccola "resistenza"; non devi schiacciare la leva ma semplicemente spostare la stessa in orizzontale da dx a sx!!!
beh allora mi sa che dovrò portarla in concessionaria e vedere un po che mi dicono.. anche lo scalo di marcia dalla seconda alla prima non è proprio fluido.. anzi.. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
lo scalo dalla seconda alla prima non è fluido apposta per evitare un fuorigiri (se sei fermo non dovresti avere difficoltà) per la prima, magari deve ancora assestarsi qualcosa, e cmq rispetto alle altre auto il cambio BMW manuale è un po' più duro (dipende da cosa guidi) ed è ovviamente più duro di una mini cooper s... se si grida sempre "al lupo, al lupo" finisce che quando il lupo c'è veramente, allora l'officina non ripara!
Belle mi' Fiat, che scalano anche in prima.. La durezza del cambio Bmw la conoscevo (per sentito dire) anch'io. Ma penso che sia normale e forse anche un po' caratteristico.
quindi mi state dicendo che è normale? Poco sopra però affermano il contrario.. quale è la cosa corretta?
non c'è una versione corretta; io quando guido la Ypsilon benzina sposto il cambio con un mignolo, mentre una BMW ha bisogno di più energia, ma è una cosa normalissima...anche il fatto che a volte il sincronizzatore delle marce può far cilecca (non sempre però)... Tramite forum non si può dare una definizione di cambio più duro: però a sensazione direi che è una cosa normalissima...anche perché non si sono mai sentiti problemi al cambio (per ora)
Quoto. Il cambio della Ypsilon a benzina è come un coltello caldo nel burro. Quello della X1 è più tosto ma non da impuntarsi. Ma a questo punto anche lo sterzo della Y si gira con un mignolo mentre quello della X1 è più tosto!
ame avevano detto che il cambio manuale bmw era preciso e morbido.. e me lo ha detto uno che ha cambiato 6 bmw in 6 anni ... bho..
c'è da dire che i cambi bmw non sono mai stati rinomati per la loro morbidezza, tutt'altro...per la retro è normale ma per la prima forse no; se è una cosa sopportabile puoi tenertela cosi e quando parti per migliorare l' inserimento puoi dare un piccolo colpo d'acceleratore contemporaneamente ed innestare, se invece è fastidioso e aggiunto al fatto che l'auto è nuova prova a passare in bmw
cmq anche la ypsilon fa resistenza quando scali dalla seconda alla prima in movimento (per evitare fuorigiri) il cambio credo sia normale che sia un po' duro, poi conta che si deve anche un po' slegare... OT ma tutti quelli che hanno la X1 hanno come seconda macchina una Lancia Ypsilon?non me ne vogliate, ma la mia Ypsilon sicuramente è la più bella di tutte, mentre se parliamo della mia X1 è una bella lotta fra le nostre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
parlo con la mia esperienza su serie 3 coupe anno 2007 177 cv ,dalla seconda alla prima il cambio è duro .x mettere la prima da fermo è normale se l'innesto è leggermente duro. x fare un paragone se da fermo metti la seconda l'innesto risulta + morbido rispetto alla prima . stesso discorso posso dire della serie 1 che ho avuto nel 2005 con il motore 163 cv. poi nn so se sull'x1 hanno migliorato qualcosa. proverò quella di mio fratello e ti farò sapere.