Buongiorno a tutti, mi presento, sono Stephen da Trieste e scrivo per presentarvi la mia terza bavarese e condividere la mia esperienza riguardante una problematica già nota a tanti e molto discussa. Dopo una 320 E46 coupé da me retrofittata Msport (del 2004 presa nel 2007 con 45k km) ed una 320 E92 Msport (del 2009 presa nel 2012 con 37k km) desideravo passare ad un X1 o X3 (orientativamente 2011/2012) per la trazione integrale e la maggiore robustezza del veicolo. Valutata qualche ipotesi da concessionaria e ancora con qualche appuntamento da privato passo in una concessionaria (Audi/VW) per dare un'occhiata e sebbene inizialmente poco convinto da anni e km (2009 - 162k) dopo averla provata ed essendomi innamorato di potenza/trazione decido di prendere la 530d xDrive che vedete sotto. In fase di acquisto ho visto i tagliandi segnati regolarmente presso la mia Concessionaria BMW di fiducia e son andato a chiedere un parere. Mi han confermato il tutto controllando il numero di telaio ed han consigliato di anticipare il tagliando che sarebbe stato 5000km dopo per un bel controllo iniziale. Contrattato un po’, presa la macchina e portata a tagliandare il giorno dopo. Tutto perfetto dal controllo solo un problema da considerare, trafilamento d'olio dal collettore d'aspirazione proprio in corrispondenza delle guarnizioni delle famose alette (swirl flaps)!!! Mi dicono che non si sa mai e che è un sintomo…comunque unica opzione via BMW ufficiale la sostituzione dell’intero collettore che viene venduto in pezzo unico con alette e guarnizioni (600€ + 100€ manodopera). Suggeriscono loro stessi di considerare i kit che si trovano in commercio che consentono di eliminare le alette e mettere un tappo per chiudere il buco. Torno dove l’ho presa e, per riassumere, mi dicono (sono stati comunque molto disponibili) che un po' d'olio su un 162k km non è considerabile in garanzia e che se non c’è un vero e proprio problema non possono operare e che comunque non può essere che ci sia un difetto del genere. Un venditore ex-BMW mi ha detto che si sentiva qualcosa sui 2000 ma mai sui 3000... Preoccupato per l’eventualità di trovarmi un’aletta in un cilindro ed un po’ deluso dalla situazione faccio delle ricerche su internet e trovo qualche bel reportage tra cui questo molto ben fatto da "Tre.e.venti.di" http://www.bmwpassion.com/forum/thr...amelle-quot-dal-Collettore-Aspirazione-su-E46 e un’altro su un forum americano (ho capito dal regolamento che non si possano mettere link a siti con le stesse finalità di questo quindi riassumerò il concetto) da cui ho visto la lista di motori interessati ad una prima generazione di alette super difettose, una seconda generazione migliorata e poi finalmente ce ne siamo liberati. La 530 E61 LCI ha il motore M57N2 o TU2 a seconda del sito e nessuno parlava dell’N2 quindi: avrà le vecchie, avrà le nuove? Alla fine ho avuto la fortuna di scoprire che uno dei ragazzi che lavora dal mio gommista di fiducia ha un E61 del 2006, presa con lo stesso trafilamento d’olio, ha eliminato le alette, cambiato guarnizioni e dato una bella pulita e non ha avuto più problemi. Ho atteso il mio appuntamento, un paio di settimane con l'ansia e finalmente questa settimana fatto il lavoro, son felice più che mai, tolte le alette, lavato il collettore, messi i tappi e sinceramente a me sembra più scattante ai bassi, sarà per tutto quel catrame tolto da lì dentro. Altre modifiche alla macchina, solo pellicole e angel a led (son un po’ deluso dalla poca luminosità del cerchio più esterno, avete pareri su possibilità più luminescenti?). Questo il collettore con la parte incriminata... Questa una delle alette incatramate... Questa quella che mi hanno spigato perdere olio... Collettore lavato... Motore pulito... Kit trovato su ebay... Questo il confronto tra new and old angel eyes... E questo è il risultato finale... Beh ho detto tutto, ora son finalmente rilassato per la questione alette e soddisfatto per l'acquisto. Ringrazio alcuni di voi per i consigli (togliere togliere togliere) e spero di aver dato uno spunto agli indecisi...
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante! L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo. Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink: - - - - - aggiornamento post - - - - - Complimenti per il reportage