Buongiorno a tutti, dopo aver percorso 70.000 km, di cui gran parte nella città di Roma con tutti gli annessi e (s)connessi, credo sia arrivato il momento di sostituire le sospensioni. Mi piacerebbe guadagnare qualcosa in termini di minore rollio e generale coricamento in curva, senza però sacrificare troppo il comfort, più che altro per non rischiare di danneggiare l'auto sulle famigerate buche romane. Non conosco il comportamento dell'auto da nuova avendo acquistata a 50.000 km, quindi non so quanto dell'attuale rollio sia dovuto al chilometraggio e quanto all'assetto originale. Quale delle due soluzioni mi consigliereste maggiormente a questo scopo: 1) Sospensioni Bilstein B6 lasciando molle originali. 2) Kit Bilstein B12 Prokit + B8 Ho letto molto su quest'ultimo ma ho paura diventi davvero troppo rigida e a rischio. Visto che avverto una rumorosità elevata in tutta la parte sospensioni + sterzo sullo sconnesso, visto che ci sono, farei cambiare anche tutti i gommini. Avete idea di quanto possa ammontare la spesa?
Ciao, io ho un xdrive,ho prima messo i b6,e devo dire che a livello confort la differenza è minima, però essendo la mia troppo alta ho poi messo anche le molle pro kit, molto meglio ma il confort ne risente, niente di drammatico, ma i dossi artificiali vanno fatti con calma....se nn monti i cerchi da 19 come me penso che nn avrai problemi, già con i 18 c'è una bella differenza.