ciao ragazzi oggi di buona lena mi sono dedicato alla sostituzione dei silent block anteriori della mia 320d hò montato i silent della powerflex, che dire non un gran lavoraccio mà un pò di impegno lo richiede, che dire, un altra auto più precisa molto più silenziosa e più reattiva li consiglio vivamente. inoltre hò sostituito il filtro gasolio che in bmw non veniva sostituito dai 60000km oggi sono 100000km anche qui che dire auto cambiata più silenziosa e più scattante ora prossimo cambio filtrino vapori sperando sia facile il lavoro ciao alla prossima mazze
hai ragione! I silent block influiscono molto sulla guida! Finchè non ho provato, non pensavo che potesse essere così evidente
risposta ciao rombo72 allora i silent block che ho sostituito sono quelli anteriori dei braccetti ti accorgi che sono rotti quando viaggiando piano senti un martellare sull avantreno io hò montato quelli della powerflex e devo dire di trovarmi da dio, auto più secca sulle asperita della strada ma guidando senti la macchina molto più reattiva e stabile (i vecchi avevano più scuotimenti di avantreno) il lavoro se hai un pò di manualità non è un gran problema, ma per lavorare bene devi avere un ponte ed una pressa per smontare i vecchi e rimontare i nuovi se ti può interessare io li ho presi dal rivenditore di torino che in zona è l'unico ad averli devi solo controllare la misura dei tuoi possono essere da 60mm o possono essere da 66mm costo compresa spedizione 76 euri ciao mazze
concordo! altri sintomi sono: - vibrazioni sul volante a una certa velocità - marcia rettilinea imperfetta - tendenza dell'auto a "seguire" le asperità della strada - ruota non fissa al centro del passaruota durante le frenate forti
ciao vero sorry la mia in frenata andava a destra e sinistra ed in più quando frenavo e mollavo i freni sentivo le ruote muoversi e d inoltre sul pavè sembrava di essere in un frullatore. ora il problema che mi rimane da risolvere quando vado un pò sportivo la macchina entra in protezione e non riesco a capirne il problema (spegnendo e riaccendendo tutto ritorna alla normalità cosa può essere in più vedo che con una guida accorta non riesco a fare più di 10/12 km/l secondo voi cosa potrei controllare o far controllare grassie mazze
non credo propio in quanto devi tirare via il sottofondo dell'auto smontare i braccetti quasi del tutto e poi sfilare il silent block dai braccetti, se metti i powerflex devi poi tagliare il pezzo di ferro all'interno dei silent originali tirarlo fuori e pressare il nuovo,dopo rifare il tutto al contrario,cioè rimontare,-------------buon lavoro--------------- scritto cosi è semplice. mazze
Spero di non fare torto a nessuno però c'è questo fantastico post che potrebbe essere d'aiuto a moltissimi anche a far capire di cosa si sta parlando e come intervenire con questi famosi silent block :wink: http://www.bmwfever.it/forum/showthread.php?2150-GUIDA-Cambio-silent-block-su-E46-con-powerflex.
Ottimo reportage! esiste già, anche sul nostro bellissimo e strepitoso forum... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=118508&highlight=reportage+silent+block L'utente che lo ha pubblicato è lo stesso!( bravo key750) per fortuna! Mi sarei in*****to parecchio se fosse stato rubato...
Ecco per l'appunto...chiedo perdono...ho controllato solo dopo sul regolamento che sarebbe anche vietato postare collegamenti a siti esterni, perciò doppiamente scusa.
I braccietti dove vanno alloggiati i silent block necessita sostituirli dopo 240.000 km perchè influiscono sulla stabilità oppure, sostituendo solo con i power flex tornano come nuovi?
Vanno verificati. In bmw hanno una dima che permette dei controllarli. Se vanno bene, si cambiano solo i silent block.
Silent Block sostituiti Ciao a tutti, oggi ho fatto sostituire i silent block ed 1 cuffia del braccetto, i rumori all'avantreno sono spariti però ho l'impressione che ho più sterzo cioè credo che le ruote girano di più di prima... nel centro abitato a basse velocità quando giro traversa al ritorno devo accompagnare lo sterzo per portare le ruote dritte!!! secondo voi è normale??? grazie
silent + braccio sospensione CIAO!volevo gentilmente sapere se bisogna sostituire anche il "braccio in sospensione" o "ciavatta" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e' meglio sostituire il tutto dopo i 100.000 km??