Cambio Rotto Mini Cooper 1.6 16v 115 Cv | BMWpassion forum e blog

Cambio Rotto Mini Cooper 1.6 16v 115 Cv

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da Minilu, 27 Gennaio 2009.

  1. Minilu

    Minilu Aspirante Pilota

    6
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    MINI COOPER 1.6
    Salve a tutti/e ! Ho la mia mini cooper dell'aprile 2002 con 73000 km ferma da più di un mese che si è rotto il cambio,:confused:dopo aver smontato il cambio è uscito fuori che l'albero primario del cambio era spezzato a metà!Cosa strana..cmq ce l'abbiamo cambiato (400 euro + 50 euro di olio ) esclusa manodopera,dopo averlo montato fa ancora quel rumorino che faceva prima che mi si rompesse il cambio quando accelero e decelero con le marce innestate,il meccanico lo ha rismontato ed è da un po di gg che non sa quale potrebbe essere il problema,forse la corona e pignone,i cuscinetti,boh!Intanto io non so cosa fare,la bmw ha detto che non si mette a smontare il cambio lo manda direttamente alla bmw in germania e a me ne da un'altro rigenerato a più di 2000 euro,io questi soldi non ce l'ho e poi preferirei riparare il mio.Secondo voi qual'è il problema?A qualcuno/a di voi è capitato qualche problema simile?E' vero che poi una volta cambiato questi pezzi si deve pure registrare il differenziale del cambio?Grazie..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2009
  2. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    questo è quello che è capitato a me!

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=134969

    e alla fine i 2000 euro li ho spesi...

    non ce alternativa...e da cambiare tutto...:sad::sad:
     
  3. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    purtroppo o cambi l'auto o il cambio...

    la prima serie mini è da class action per quanta roba si rompe!!!!
    l'unica è provare a cercare un cambio da ricambisti, spenderesti meno che in bmw!
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il cambio mini 5 marce era una ciofeca !
     
  5. xxappo

    xxappo Kartista

    135
    0
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    mini cooper s r 53
    i

    quoto, molti che hanno crepato il midland, questo e' il nome del cambio di quella serie, hanno messo direttamente il cambio della S, che e' il GETRAG, molto robusto e dotato di 6 marce. quest'ultimo e' stato prodotto in due versioni, il primo con rapporti un po piu' lunghi ed equipaggiava la prima serie della cooper s, e successivamente e' stato prodotto con rapporti un po piu' corti.
    da preferire il secondo. chi l'ha montato sulla cooper normale ne e' rimasto entusiasta, dicendo che la macchina migliora di molto, fermo restando la resistenza ed affidabilita' del cambio stesso.
    comunque il cambio midland soffriva di un cuscinetto che non ricordo il nome. molti hanno aperto il cambio e sostituito quello e hanno risolto. almeno temporaneamente perche fra 50/60 k gli si spacca nuovamente.
     
  6. collemaggio

    collemaggio Collaudatore

    477
    13
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    179
    bmw 320d m sport
    maa non è detto c'è un 'amico che ha la stessa vettura di mia moglie una mini one del 2002 1.6 90 cv con 190000 km .. mai messo le mani nel motore e ne al cambio.....:wink:
     
  7. Minilu

    Minilu Aspirante Pilota

    6
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    MINI COOPER 1.6
    Citazione Bmw

    Ma la bmw,visto che è proprio un difetto di questo cambio dellla prima generazione della mini,ci sono le prove di tutti i possesssri di una mini che a massimo 100000 km il cambio si rompe "a me 73000 km",non potrebbe anzi dovrebbe dare il cambio nuovo a spese sue??Secondo me se è una casa seria dovrebbe comportarsi così!Grazie a tutti..ciao
     
  8. lelecooper

    lelecooper Kartista

    202
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper R50
    ragazzi io spero di nn avere lo stesso problema perchè altrimenti mi suicidio!!!lo dico in primis qnd se nn mi sentirete più mi sono ammazzato!!!!!!!!!!!!
    allora la mia mini le merce nn entrato con molta facilità specie dopo un pò che ci cammina,lo fa spesso con la 1,3 marcia!!!allora premetto che ha quasi 60.000km qnd è da fare sicuramente la frizione anche perchè il cuscinetto già canta!!! però spero che nn sia il cambio....a 60.000 cambierò l'olio del cambio e aggiungerò un trattamento ceramico apposito!!!
    che ne dite???
     
  9. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    Ci siamo...è quasi cotto!!#-o:mrgreen::mrgreen:.. si scherza ehh!!!

    Cmq il cambio sulle Cooper fa proprio cagare...quello che monto ora io che è pure rinforzato è garantito dalla casa 70mila km...
    Purtroppo questa è la durata di questo cambio..passata la boa dei 70/100 mila km c'è da aspettarsi di tutto...
    Io a 100 mila ho rifatto il gruppo frizione,a 116mila il cambio...a dicembre scorso l'alternatore della batteria... totale di spese circa 3500euro dopo i 100mila...
    la mia attuale paura ora è il piantone dell idroguida..(altre 600euro) x questo motivo sto cercando di decidermi in fretta x la prossima auto...:sad::rolleyes:
     
  10. lelecooper

    lelecooper Kartista

    202
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper R50
    ca....o però quello che voglio dire io e che nn è possibbile che una macchina di così tanti soldi possa avere un miliardo di problemi ogni tot di km...secondo me è una cosa al di fuori del normale,perchè una macchina del genere comprata nuova 20/21.000€ ma sapete qnt sono???cmq sono davvero mortificato per quanto possa essere bella ma.....per il resto son deluso!!!
     
  11. Paol8

    Paol8 Aspirante Pilota

    40
    1
    3 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper d
    purtroppo il midland non regge!!
     
  12. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    ehhh..purtroppo è così..le nostre mini sono state un pò "le cavie".. probabilmente neanche in BMW si aspettavano un successo di queste dimensioni..quindi nella progettazione non hanno usato dei pezzi di prima qualità..col restyling,e successivamente col nuovo modello hanno avuto occasione di riparare a diversi danni e mancanze..ma ora chi ne paga le conseguenze,siamo noi...](*,)](*,)](*,)
     
  13. lelecooper

    lelecooper Kartista

    202
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper R50
    bravo shinigami siamo solo noi quelli che pagano le conseguenze di qst problemi,qnd poi sapendo tutto qst la casa madre dovrebbe mettersi a disposizione per guasti di un certo genere...vabbè che dobbiamo fare!!!
     
  14. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    Seeeeeeeee....in che mondo????:lol::lol:

    Purtroppo certe cose le ho provate sulla mia pelle....a meno che la macchina sia in garanzia o con un kilometraggio molto basso,questi problemi li calcolano come normale usura dell auto..
     
  15. tore.85

    tore.85 Kartista

    59
    3
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    53
    Mini cooper
    il cambio è riparabilissimo!!!!il sibilo che sente il tuo meccanico è dato dal cuscinetto a rulli montato nell'albero secondario vicino al pignone......quello interno per intenderci,montato a fianco del differenziale!il differenziale poi non va registrato....!
     
  16. lelecooper

    lelecooper Kartista

    202
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper R50
    ciao tore....qnd nn è il cuscinetto reggispinta che fai uel
     
  17. lelecooper

    lelecooper Kartista

    202
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper R50
    ciao tore...qnd nn è il cuscinetto reggispinta che fa quel rumore???perchè me lo fa solo quando premo la frizione,qnd rilascio scompare!!!
     
  18. SuPeR_AlEx

    SuPeR_AlEx Collaudatore

    406
    6
    8 Febbraio 2008
    Reputazione:
    72
    Mini one d
    Io ho una one d e quindi non ho il midland ma da qualche tempo mi sta dando qualche preoccupazione di troppo..soprattutto per un rumore bello sospetto che ora fa praticamente sempre!!!
    in questo forum ho spiegato il problema da quando è iniziato..scusate se non riscrivi tutto qui ma è da uscirne pazzi.
    http://www.megamini.it/forum/index.php?showtopic=8442
     

Condividi questa Pagina