Per me la scelta del NLT (Noleggio Lungo Termine) è stata quasi naturale fatte le seguenti personali premesse: 1) Sono ormai passati 23 anni dall'ultima auto di "possesso" cioè intestata a me. 2) Di conseguenza immaginate la classe di merito di una eventuale assicurazione RCA 3) Da allora ho sempre guidato (come fossero mie, quindi senza limitazioni) vetture che qualunque inghippo fosse successo una telefonata e al max in 1-2 ore soluzione del problema, ovunque mi trovassi a qualsiasi ora, con macchina sostitutiva se non riparabile l'altra. 4) Qualunque danno per colpa mia o di ignoti spesa nulla o minima per ripristino. 5) Nessuna spesa o rogna per qualsivoglia manutenzione: compresi i rabbocchi olio, liquidi (compreso sapone lavavetri ) 6) Questo ti fa vivere sereno, se una sera non stai bene e non hai voglia di mettere l'auto in garage, la lasci in strada e se sei sfigato ti hanno rubato i cerchi , con una telefonata e la rogna di sporgere denuncia hai risolto. Quando ho lasciato l'auto aziendale mi sono fatto due conti se comprarla o continuare col NLT anche se da privato (quindi più oneroso perchè non scarichi fiscalmente un tubo). Vi posso dire le mie conclusioni: con queste ulteriori premesse: utilizzo 3 anni , km in tre anni non più di 60.000 Scenario a) acquisto vettura valore circa 70.000 euro, calcolando manutenzione media, rivendita garantita al conce dopo tre anni al valore di circa 35.000, ass RCA massimale medio basso,ass. furto nella media, nessun incidente con torto o furto o sfiga particolare, consumi gomme normale, treno gomme invernale. Scenario b) acquisto vettura valore circa 70.000 euro, calcolando manutenzione media, rivendita garantita al conce dopo tre anni al valore di circa 35.000, ass RCA massimale massimo,ass. furto massimo con Kasko e franchigia minima (150 euro), consumi gomme normale, treno gomme invernale. Scenario c) NLT x 3 anni con 60.000 km (se dopo 3 anni i km sono meno di 50.000 vengo rimborsato di tot al km, se i km sono più di 70.000 pago io in più 2xtot per km, nessun anticipo capitale, due rate caparra, RCA max., kasko 150 euro franchigia, gomme a consumo, invernali comprese, furto incendio totali, manutenzione e auto sostitutiva. Dai miei conti fatti circa 8 mesi fa emergeva per l'arco di tempo considerato 3 anni: Scenario A) vantaggio economico totale di circa 3000-4000 euro. Scenario B) e Scenario C) economicamente molto simili , dipende ovviamente dalle sfighe o dalle economie che riesci o ti imponi di fare nei tre anni. Viste queste differenze non eclatanti, per la mia serenità e tranquillità oltre che abitudine , ho scelto la sol. c) Che poi mi sia andata di c..o perchè una me la hanno rubata , questo avvalora solo le mie scelte. Certo se decidessi di mettermi a capo di un'attività potrei scaricare e converrebbe sicuramente di più: ci sto pensando.
riporto quanto ho speso io stamattina per le pastiglie anteriori.. 75 euro la coppia di pastiglie 8 euro x2 dei sensori..
si ma hai messo quelele della panda la cosa che mi fa girare le balle è il costo dei sensori....... a me li han fatti pagare più del doppio... e che cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz come patiglie cosa hai montato? le originali o le ferodo?