Su questo devo dire che invece ho notato i cerchi della mia X1 non si anneriscono così tanto rispetto ad altre macchine che ho avuto (tipo l'Audi A5 o la V70) dove veramente il cerchio diventava nero dopo un po'
ok ma perchè alcuni fanno 60.000 km... e altri (come me) 25.000km ??.. Abbiamo tutti la X1 (con le differenze legate a cambio/motorizzazioni) .. ma con comportamenti estremamente diversi da questo punto di vista.. Dirai: dipende da come guidi.. e invece no ... perchè (almeno nel mio caso) guido sempre io e con altre auto le pastiglie non duravano affatto cosi poco.. E' quasi come se... a seconda della fornitura... sullo stesso modello di auto X1 la BMW monta pastiglie che durano poco (mio caso) e pastiglie con durata "standard" (almeno 50.000)..
Vero, io sono quasi a 20000 ed effettivamente non vedo la patina nera sui cerchi, credevo fosse dovuto al colore ma non sembra così, con le altre auto che ho avuto ho sempre superato i 100000km prima del cambio
A me i cerchi si sporcano già dopo una settimana dal lavaggio.. e sono le pasticche già cambiate (in BMW) quindi non le originali Continuo a non capire tutte queste differenze che non possono essere legate solo alla guida
Allora l'unica conclusione e' quella delle diverse partite di materiale utilizzato nella fabbricazione delle pasticche. Le mie originali sono durate 22mila km anteriori e 35mila km posteriori. Vedremo come si comportano quelle nuove installate (originali BMW, costi 300 ant e 250 post). Di sicuro al prossimo cambio provvedo diversamente. Ho letto da qualche parte che le ATE ceramic si trovano solo per il posteriore, per anteriore no. A qualcuno risulta??
Pastiglie anteriori fatte a 24000 - ora mi segna quelle posteriori a 38000!!! tutte le altre auto che ho posseduto cambiate a 90/110000
Io continuo ad essere convinto dipenda dall’assistente alla guida e alla sua configurazione. Il fatto che, a seconda del periodo di produzione, siano utilizzate diverse tipologie di pastiglie non può produrre discrepanze così rilevanti.
Quoto in pieno. Se le pasticche si consumano prima vuol dire chiaramente che si frena di più. Le cause possono essere i sistemi di assistenza,lo stile di guida ed il tipo di strada fatto.
esattamente come me.. mi consola che non solo l'unico.. il fatto che le altre auto facevano molti più chilometri dimostra che non è lo stile di guida... e non credo neanche che il cruise control possa essere la causa di un consumo così elevato (semmai lui frena sempre molto delicatamente).. non credete?
E concordo sul concordare, le pastiglie devono passare dei test qualsiasi fornitore sia, se il fornitore A ti dà un componente che dura 30000km, il concorrente produrrà un componente che ha le stesse prestazioni, magari costando meno, ma non che dura il doppio a parità di prezzo del componente di A
Quoto tutto il quotabile È palese che la teoria delle diverse tipologie di pastiglie non ha le gambe per correre
Peró nell’ottica del cost reduction possono cambiare le specifiche dei componenti montati nel singolo model year (sulla polo 1.4 nel 2004 tolsero da un anno all’altro i dischi al posteriore, a favore dei tamburi, sullo stesso allestimento. Era pura cost reduction). Quindi non ne sarei così sicuro: da veloce statistica sembra che noi del 2015 ed early production in generale non soffriamo del consumo precoce. Un caso?
assolutamente si, ma questo si vedrebbe se tutte le auto, da un certo anno in poi, soffrissero di consumo eccessivo delle pasticche, le specifiche possono cambiare solo se è il cliente, BMW, a richiederlo, altrimenti sono mentule amare per i fornitori, ed i fornitori, dal canto loro se dovessero trovare una diversa mescola che garantisce a parità di prezzo il doppio delle prestazioni, stai sicuro che se la venderebbero di sicuro, essendo del campo non credo proprio alla storia di variazioni così importanti dovute alle pasticche