cambio pastiglie freni posteriori come fare per spender poco

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da francesco fdf, 6 Maggio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh.

    comunque credo che si tratti di una "Quasi coincidenza".

    il sistema di rilevamento del sensore , visto come è fatto, non potrebbe certo determinare quanto manca ancora. (o almeno in quella misura)

    è un sensore, e il suo funzionamento è quello.

    (il bc non c 'entra nulla, potrebbe utilizzare anche il miglior programma di calcolo con mille variabili, ma il dato principale ,che rappresenta la costante, glie lo invia il sensore sulla pastiglia.)

    e visto come è fatto il sensore è chiarissimo che non potrebbe fornire al bc un parametro preciso per determinare una tale scadenza chilometrica.




    infatti a molti segnala che mancano 22 mila km quando sono quasi a zero, mentre ad altri segnalava di cambiarle, e quando le hanno cambiate si sono accorti che avevano ancora 3mm di materiale..
     
  2. francesco fdf

    francesco fdf Aspirante Pilota

    45
    0
    9 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120 d
    Mah mi sembra strano.. È fatto apposta per segnalare appunto questo.. Io ho i cerchi in lega ma non riesco mica a capire se sono o no consumate
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà il computer segnala molte cose, ma alcune in modo MOLTO approssimativo.

    anche il cambio olio..

    mica esegue un alnalisi chimico-fisica dell'olio per vedere in che stato è.

    Eppure la scadenza varia a seconda dell'uso .

    ma fa riferimento ad alcuni parametri (numero di accensioni, numero di rigenerazioni FAP complete e non, chilometri percorsi, consumo medio)

    e fornisce comunque un indicazione MOLTO approssimativa.

    nel caso dei freni però è il sensore sulla pastiglia che in realtà fornisce il dato principale.

    e visto come è fatto, non è possibile una valutazione corretta.

    se poi aggiungiamo che il sensore è posto solo su UNA pastiglia...(visto che sull'asse posteriore le pastiglie sono 4...), ti lascio immaginare la precisione che il sistema possa avere..

    su tutta l'auto abbiamo 8 pastiglie, ma solo DUE sensori (le altre 6 pastiglie NON sono verificate in alcun modo dal computer di bordo)

    considera che poi il consumo delle stesse non è detto che sia eguale sulla ruota destra piuttosto che sulla sinistra.

    (se fai abitualmente una strada di montagna tortuosa, quando la percorri in salita il dsc potrebbe intervenire frenando la ruota posteriore che tende a slittare magari nelle solite due curve più strette, consumando solo le pastiglie da quel lato.)

    (è un esempio esagerato, ma siccome il controllo agisce quando e dove serve, non possiamo sapere se le pastiglie della ruota posteriore destra siano consumate quanto quelle della posteriore sinistra, visto che da un lato il sensore non c'è proprio, a meno di non controllarle VISIVAMENTE.)

    ---------------

    dipende dai cerchi.

    se hai poche razze di solito si riesce a intravedere la pastiglia sul disco, e a valutare quanto materiale c'è ancora.
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    quanti km hai percorso?

     
  5. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    esatto, stavo pensando la stessa cosa, poi ti posso garantire che anche nelle auto prive di controlli dove le pastiglie lavorano sempre in contemporanea il consumo non è uguale, ma si avrà sempre una pastiglia più usurata ed una meno.

    io con le precedenti auto le cambiavo quando arrivavo a ferro ed iniziavano a grattare, ma questo esempio non è assulutamente da seguire:lol:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si

    io mi riferivo al fatto che si consumano magari più su una ruota che sull'altra.

    tu invece al fatto che sulla stessa ruota una pastiglia si consumi prima dell'altra.

    verissimo

    se la pinza non è a due pistoncini, ma è flottante, come nel nostro caso..

    in quel caso se la pinza non scorre più che bene consumi prima la pastiglia dal lato del pistoncino, è ovvio.

    in pratica il bc riguardo al consumo pastiglie non fa assolutamente testo.
     
  7. repman

    repman Kartista

    78
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    39.077
    Golf
    Proprio ieri , dopo 79000 km, mi son fatto cambiare tutte e 4 le pastiglie. Il BC segnalava 2600 km mancanti dietro e circa 12000 davanti. Spesa totale 270euro dal meccanico di fiducia, che però credo mi abbia chiesto un po' troppo stavolta. Me l'ha giustificato dicendo che il sensore va sempre cambiato con un costo a parte a differenza delle audi in cui il sensore è già dentro la pastiglia e si paga decisamente meno.
     
  8. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    e tu non gli hai chiesto perchè va sempre cambiato??? perche cosi si prende altri soldi?
     
  9. francesco fdf

    francesco fdf Aspirante Pilota

    45
    0
    9 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120 d
    Grazie per tutte le dritte che mi avete dato. Ora io le pastiglie tectar le ho comprate a 55€ il sensore costa 13 ma non l ho ancora preso. La portero dal meccanico e faro controllare in che stato sono le pastiglie e poi eventualmente le cambio

    Cmq ho 105.000 km
     
  10. francesco fdf

    francesco fdf Aspirante Pilota

    45
    0
    9 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120 d
    Grazie per tutte le dritte che mi avete dato. Ora io le pastiglie tectar le ho comprate a 55€ il sensore costa 13 ma non l ho ancora preso. La portero dal meccanico e faro controllare in che stato sono le pastiglie e poi eventualmente le cambio

    Cmq ho 105.000 km
     
  11. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    E' piuttosto interessante conoscere quanti e quali parametri il CBS prenda in esame per detrminare lo stato di usura dei vari componenti. Contrariamente a quanto avveniva sulle serie precedenti, su E8x ed E9x sono molti gli imput.

    Concordo che siano parametri piuttosto "conservativi", non solo per l'usura dei pattini, ma per tutto il quadro generale. Per l'utenza media, credo sia il settaggio migliore.

    Posto un estratto del TIS (manuale tecnico) dove viene spiegato nei dettagli come funziona il CBS sulle macchine della serie E8x ed E9x (serie 1 - serie 3)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. francesco fdf

    francesco fdf Aspirante Pilota

    45
    0
    9 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120 d
    Quindi da cio deduco che avendo 105000 km

    È tempo di sostituire le mie pastiglie posteriori ;-)
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    decisamente meno un paio di maroni..

    io le pastiglie dell'audi con lo sconto del 30 le ho pagate quasi 200 euro qualche anno fa..

    sti pezzi le tedesche se li fanno pagare bene..
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ottimo documento Bach.

    rimanendo in tema di monitoraggio pastiglie freno, ho osservato come effettivamente il monitoraggio sia stato reso più complesso, tenendo conto di altri parametri rispetto al passato.

    ma valutando bene come tali dati vengono rilevati, il sistema si basa unicamente su una logica di calcolo le cui variabili a volte sono valori Presunti.

    l'unico valore che potrebbe rappresentare una costante è determinato ancora una volta dal sensore sulla pastiglia.

    ma come vediamo , al suo interno , esso presenta 2 sole zone di segnalazione fissa, intervallate a tot mm l'una dall'altra.(qualche mm significano migliaia di km..)

    dunque un monitoraggio reale è quantomeno improbabile

    se poi a ciò aggiungiamo che vi è solo un sensore su un lato dell'auto....

    (sottolineato in rosso)

    [​IMG]
     
  15. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Il sistema è stato affinato, ma da li ad avere un monitoraggio effettivo, ce ne passa :wink:

    Senza contare che ogni tanto qualcosa "sballa", adirittura l'anno scorso mi è passato (da un accensione ad un'altra) da 18.000 Km per i pattini anteriori a 5000 :eek: per poi ripassare a 18.000 dopo qualche settimana, il tutto senza che avessi modificato lo stile di guida.

    Questo fa capire che il sistema, per quanto avranno impiegato buona volontà, lascia il tempo che trova :lol:

    Sono un po' all'antica, mi fido solo del contollo visivo che faccio periodicamente.

    Così come per il cambio dell'olio, non aspetto la lucetta con il gong, ogni 15.000 (massimo) o un anno, lo cambio.

    I lavoretti, tipo freni e service me li faccio io, sono cose alla portata con un minimo di manualità. Risparmi un po' di soldini, decido io che materiale utilizzare e mi diverto un mondo :biggrin:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    idem per il sottoscritto.

    identici anche i motivi e le metodologie.
     
  17. francesco fdf

    francesco fdf Aspirante Pilota

    45
    0
    9 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120 d
    e ora l' ultimo problema boys ho sostituito le pasticche ma non il sensore perchè è ancora buono ma non riesco ad azzerare il computer.. sono solo riuscito ad azzerare i km e quindi da rossa è passata a gialla l icona..

    come faccio ad azzerare il tuto?
     
  18. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    la risposta e' su un'altra discussione praticamente uguale a questa ;-)
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    proprio oggi ho cambiato le posteriori (anche io sensore staccato e controllo a vista(con cerchi 18 poche razze e' un'attimo vedere) ,straconvinto fossero alla frutta....... oddio montate mi davano questa impressione... le smonto eeee....... noooooooooo erano si e no' al 50% rispetto alle nuove!!!, vabe' ormai era smontata e le ho cambiate lostesso..........insomma faccio per risparmiare 20 euro di sensore e poi spreco 30 euro buoni di ferodo lolllll xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ahuahauhuauhaauhuha
     
  20. macrox

    macrox Collaudatore

    369
    3
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    8.602
    BMW 123D Coupè
    Come faccio ad avere sto benedetto TIS??
     

Condividi questa Pagina