Cambio pastiglie ant e post

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da xeOn., 16 Ottobre 2009.

  1. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    ho provato per 3/400 km ma niente ... :sad:

    Grazie :wink:
     
  2. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    ma le pastiglie posteriori li hai messi nuovi? se si cambia anche il sensore posteriore ti confermo che la spia si spegne facendo un paio di km
     
  3. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Ho cambiato le pastiglie sia anteriori che posteriori ma l'unica cosa che non ho cambiato è il sensore posteriore che era perfettamente integro e lontano dal toccare dal disco ...

    A questi punti stasera cambia anche quello ...

    Mille grazie vaiper !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    cambialo vedrai che si spegne:wink:
     
  5. metyw88vr

    metyw88vr Aspirante Pilota

    5
    0
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw
    il costo che ti e' stato applicato è consono...all'inciraca con manodopera spendi un 220€ a assale per la sost. di pstiglie..
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Tempo fa mi dava 110.000 Km per le pastiglie posteriori; poi ho fatto 200-300 Km in città e ora mi dà 26.000 Km. Però se guardo lo spessore attraverso i cerchi, c'è almeno 1 cm di pastiglia. Pur contando il fatto che probabilmente stima la percorrenza futura sulla base del consumo negli ultimi Km, mi sa che il "previsore" dà discretamente i numeri. :-k

    Per la pastiglie anteriori, invece, continua a darmi 120.000 Km e sí, sono ancor piú spesse di quelle posteriori (anche da nuova erano piú spesse).
     
  7. enrico.ledda

    enrico.ledda Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d TOURING E91 N47
    Salve a tutti!

    Spero di non essere OT, ma questa mi è parsa la discussione più consona alla quale rivolgermi tra quelle trovato tramite il tasto "cerca".

    Ho un problemino, e mi sono iscritto al forum proprio per chiedere a tutti un a mano.

    Il mio è un vero e proprio dilemma, vi spiego:

    Premetto che possiedo una 02/2008 E91 320d Touring N47 Codice di produzione: VU51

    Ho acquistato qualche giorno fa online un Kit pastiglie ant. ATE ( Kit pastiglie freno, Freno a disco 13.0460-7217.2 ) e purtroppo, dopo aver consegnato il pezzo al mio meccanico di fiducia mi è stato comunicato da lui che era impossibile montarli, in quanto differenti dal pezzo in uso da sostituire.

    Mi sono dunque messo alla ricerca del pezzo compatibile, partendo dal codice OE delle pastiglie originali della mia macchina, trovandolo su realoem (34116799166)

    Consultando il sito ATE purtroppo non sono riuscito ad avere chiari riscontri, in quanto mi viene indicato come compatibile con il pezzo OE..proprio quello ordinato e che non monta.

    Cercando su vari siti online che vendono prodotti ATE, esaminando le schede tecniche ed i riferimenti ai periodi di immatricolazione, ho trovato invece un altro prodotto ATE ( 13.0460-7238.2 ) che però, da quanto dice il loro sito non corrisponde al codice OE delle pastiglie originali della mia macchina.

    Sono davanti ad un vicolo cieco letteralmente, vorrei acquistare un prodotto ATE in quanto lo ritengo veramente valido ed affidabile, ma vorrei evitare di ordinare nuovamente un pezzo non compatibile.

     


    Qualcuno di voi ha idea di quale possa essere il problema, o di come capire esattamente quale Kit pastiglie della ATE sia compatibile con la mia auto?
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    beh a parte le tabelle comparative, se hai inserito il tuo Vin dovrebbero essere abbastanza precise, però, visto che avevi smontato potevi prenderti una sorta di dima e relative misure della pastiglia che ti serve con relative misure, forse la ricerca sarebbe più semplice

    PS Kit pastiglie freno, Freno a disco 13.0460-7217.2 questo codice corrisponde alle stesse pastiglie che ho messo io alla mia E92 N47 20d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2014
  9. koalacarlo79

    koalacarlo79 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè M-Sport
    Da quanto ho letto su questa discussione e su altre nello stesso forum, le pastiglie consigliate per le nostre E92 sono le ATE (da preferirsi a TEXTAR e FERODO che a quanto pare sono più dure).

    Sbaglio? Mi preme saperlo in quanto sono prossimo al cambio delle anteriori...
     
  10. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    quello che dici è esatto però se devi effettuare un cambio normal, nel senso che a parità di quelle originali le Ate costano meno sicuramente e sono buone , confrontando le caratteristiche oem. se parli di performace un pò superiori devi cambiare marche.

    io ho preso sulla baia.de le Ate ceramic e sono spettacolari, per la loro caratteristica che non lasciano quelle polveri nere che attaccano i cerchi. dopo mesi di utilizzo, senza lavare, le ruote sono ancora bianche. pagate mi pare le ant 110€ + sped
     
  11. koalacarlo79

    koalacarlo79 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè M-Sport
    Beh... io non posso lamentarmi della performance delle pastiglie normali...

    non ho velleità sportive.

    Certo che l'assenza di polveri non mi dispiacerebbe...

    però che mi dici della durata e dell'usura del disco con le ceramic?
     
  12. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    guarda s econsumano il disco o si consumano prima loro, non saprei dirtelo. so che per la loro caratteristica costano un botto rispetto a pastiglie normali, ma se lo confronti con le originali , il prezzo è inferiore e soprattutto quella loro dote non è proprio da sottovalutare. guarda io le ho montate in inizio estate, ho lavato la macchina i primi di dicembre e le ruote anteriori mi credi che erano pulite e più chiare delle ruote posteriore (anche li ho le ate normali però).

    io le ceramic le ho anteriori abbinate con dischi forati Zimmermann è non ancora nessun problema.
     
  13. koalacarlo79

    koalacarlo79 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè M-Sport
    Non è un dilemma... il primo kit che hai acquistato 13.0460-7217.2 si riferisce ad un set di pastiglie per le gomme posteriori.


    Mentre per le gomme anteriori il codice è 13.0460-7238.2 ...


    semplicemente il tuo meccanico ha provato a montare pastiglie per l'asse posteriore su quello anteriore...
     
  14. koalacarlo79

    koalacarlo79 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè M-Sport
    http://www.ate-freni.it/www/ate_it_it/themes/10_products/10_friction-parts/productinfo_ceramic_brake_pads_it.html

    Secondo la ATE i ceramici hanno questi vantaggi:

    • bassa emissione di polveri
    • silenziosità
    • lunga durata
     
  15. koalacarlo79

    koalacarlo79 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè M-Sport
    Ci farò un pensierino...
     
  16. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport

Condividi questa Pagina