bisogna dire che dipende dalla guida dalle le masse su ogni assale, dal tipo di cambio, dalle mescole delle pastiglie freni, ecc ... a me. segnala il cambio delle posteriori a 45 mila, mentre la mia daily car ha ancora le pastiglie posteriori originali dopo 170 mila km... comunque sia, sulla z le pinze posteriori vanno maneggiate col loro computerino, sulla x5 mi sembra di no, basta quello per alzare i prezzi..
Ho il cambio automatico, e onestamente la scalata per rallentare la uso poco. Cmq se confermo il fatto che cambiare le pastiglie dopo 20.000 nn mi sorprende un motivo c sarà :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sinceramente sn contento d non dover cambiare le gomme :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io credo di averle sostituite a 24.000 km, anche la mia è automatica. Le runflat di serie sono di marmo, si quelle "risparmi". Ciao
io ragazzi sono a 44k km e mi accingo per il secondo cambio, non durano niente, le anteriori le ho cambiate a 42k km ma ne avevano ancora per sucurezza visto che dovevo partire le ho cambiato
Ragazzi spia olio motore /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> finito anche quello. Voi a quanti km?
Olio? Mai... Ho fatto il tagliando un anno fa esatti, e in 17.000 km percorsi ne ha fatto fuori credo mezzo kg, solo finché la spia non si accende non si può controllare quanto metterne.... Quindi aspetto. La spia indica che ne manca 1 lt esatto
Io le pastigli posteriori le ho cambiate con soltanto 16.000 km, l'olio all'inizio ne consumava di più,ho rabboccato due volte nei primi 11.000 km poi si è assestata e quando l'ho venduta con 16.500 aveva l'olio ancora al max livello dall'ultimo rabbocco, questi motori però tendono a consumarne più degli altri,specialmente quando si tira in salita i consumi aumentano...
quoto husky, almeno mezzo litro col caldo che fa ci vuole..... anche se manca poco al tagliando..... SiSco
quoto anche qui per l'olio.....in teoria i valvetronic specialmente 3 litri tendono a bere olio i primi km, poi si assestano....il 2 o 3 litri turbo non so..... SiSco
mi raccomando metti l'olio raccomandato per questi motori, se vai dal concessionario occhio a non farti spennare...anzi arrabbiati che beve olio, magari il rabbocco è gratis....
io direi di sì, prova a chiedergli se tii fanno 220 con il rabbocco, visto che un litro di olio in bmw costa come una bottiglia buona di Ornellaia ...
Mi hanno chiesto 1.970 euro, 4 anni o 100.000 km Inclusi tagliandi, cambio pasticche, dischi e spazzole. Che ne dite?