Ciao a tutti spero di non aprire un argomento già trattato, ma sul forum non ho trovato ciò che cercavo. La mia zetina ha 20000 km e il computer mi segnala la sostituzione delle pasticche dei freni posteriori, ho chiamato per fissare un appuntamento e mi hanno detto che ci vogliono 220euro... Secondo voi è un prezzo esagerato oppure è normale??? Grazie a tutti. Ps: mi hanno detto che incluso c'è il cambio del sensore.
A meno di problemi con la garanzia io andrei in un qualsiasi centro Midas per fare quel lavoro. Ai tempi della Z4 (e di Milano) lavoravano bene e costavano poco.
Il problema delle pastiglie posteriori in un centro non BMW è dato da quel simpaticissimo freno elettrico, per cambiare le pastiglie ti tocca andare in BMW a resettare la posizione delle pinze posteriori..... quelle davanti non sono un problema , quelle dietro lo sono ancora, epr il momento..... comunque 220 euro non mi sembrano nè tanti nè pochi...certo che io, potessi cimentarmi in questo caso col fai da te, avrei speso solo i soldi di pastiglie e sensore, forse sarei rimasto a metà del preventivo che ti han fatto.... SiSco
Io mi sorprenderei delle pastiglie da cambiare a 20k km. Ma c'è da dire che io ho una guida geriatrica. La mia ha 21k km e dietro mi da ancora 12-13k di durata...posto che sia attendibile. EDIT: e la mia è pure automatica, quindi dovrebbe mangiarle di più!
Ho esagerato con le frenate lo ammetto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq se è così forse mi conviene guardare al pacchetto tutto compreso
Ale e io che ho preso la 2.0 per non avere l'auto d lusso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Gli costerebbe di più riprogettare il tunnel centrale per mettere la leva del freno a mano e i passaggi dei cavi che mettere un pulsante, due motori e l'obbligo di passare da un'officina BMW. Comunque 220 sono un prezzo onesto per un'officina BMW. Ciao
Io ho pagato a giugno 370 euro, ho fatto il primo tagliando con cambio olio,filtri,microfiltro A/C più le pastiglie posteriori con il sensore e l'olio dei freni,tutto in bmw,però conosco il capo officina che mi ha detto di avermi fatto il 20% di sconto,non so se sia esattamente così però di sicuro mi ha tratto bene visto che se non ricordo male per i freni mi ha fatto pagare sui 150 euro più 200 e qualcosa per resto..
Verissimo. Non avevo pensato che il freno elettrico effettivamente comporta mille cose. Bella cagata.
Non ricordo quanto, ma ne ho ancora parecchia di strada da fare prima di cambiar le pastiglie anche se prossimo ai 20mila. Sara' che sto' sempre a distanza dagli altri rallentando invece di inchiodare e che quando arrivan le curve inizio ad accelerare invece di frenare 220 euro mi sembran un prezzo onestissimo per un intervento freni in Bmw. Gia' a priori si dovrebbe sapere che non si han gli stessi costi di gestione di una panda:wink:
Onestamente non so nemmeno quanto costi cambiarli alla panda. Tagliando Renault koles più le pasticche ant e post. mi è costato 350 euro, per questo ho chiesto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma va', giusto una toccatina veloce appena senza manco arrivare a fine corsa col pedale. Il piu' delle volte per rallentare, se non sei attaccato a quello davanti, basta lasciare l'acceleratore e scalare marcia senza manco usare i freni. La conferma e' che i freni mi durano molto di piu'. Le frizioni poi non le ho mai fatte su nessuna macchina, manco su quella con cui giravo spesso in pista (e li si' che le staccate eran violente, quindi i freni li consumavo).
Considera sui 40 euro di manodopera, piu' le pastiglie piu' care in marchi premium, piu' l'iva. Non e' solo la tipologia di auto a far lievitare il prezzo, ma il marchio. I marchi piu' blasonati han pezzi piu' cari da sempre.
guardando sul sito bmw per cercare qualche offerta di tagliandi estivi o cambio freni ho trovato questo: http://www.bmw.it/it/it/owners/service/bmw_value_care.html fanno il cambio delle pastiglie posteriori della x5 a 120 euro. quindi in proporzione uno sconto per le zetine potrebbero farlo.
per la nuova con il tutto incluso costano 160. ma è strano che per la zeta non si può mettere nessun pacchetto dopo l'acquisto. se qualcuno sa qualcosa in più mi corregga... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sarò ignorante in materia di Z, ma 20k km mi sembrano davvero pochi... considerando anche le masse in gioco. Vale genericamente anche per le E85 o solo per le ultime ? Ciao Wee