Salve ragazzi, una domandina facile facile... Ho fatto il cambio olio e filtri vari; vorrei sapere se qualcuno di voi ha tirato l'asta livello dopo il cambio ed ha notato il colore dell'olio stesso. ...no perche il mio olio era abbastanza nero ed il meccanico mi ha detto che è normale per un disel ma secondo me non è così. Ho preso un Castrol edge 0-W40 ma la cosa strana è che mi ha messo 5kg (e dovrebbero essere 5,5) poi il giorno dopo ho verificato il livello e sono tornato a farmi scaricare 1/2kg perchè secondo me ce ne stava almeno 1kg in più: morale della favola credo non abbia scaricato tutto l'olio del motore... e che ne abbia lasciato almeno 1,5kg del vecchio che ha quindi sporcato quello pulito. Vi spiego come ha eseguito l'operazione: 1)Macchina sul ponte, tolto il tappo e scaricato l'olio. 2)Rimette il tappo abbassa l'auto e toglie il filtro olio e lo cambia 3)Mette l'olio pulito Secondo me l'errore sta nel fatto che in primis si dovrebbe togliere il filtro olio e poi, senza rimettere il tappo del filtro, scaricare il vecchio olio. Che dite: 1) sono 5,5 i kg di olio per una 320D e46? 2) quando si cambia, tirando l'asta, l'olio è pulito? Grazie e saluti
filtro olio filtro aria filtro benzina filtro abitacolo 6kg olio Castrol edge 0-W40 tutto ho speso 137€ se non ricordo male l'olio 12€/kg
se hai speso solo 137 Euro per tutta quella roba lì dimmi chi è il tuo meccanico che quando passo da Bari lo vado a fare da lui il tagliando! Non so quanti kg vanno nel 2000cc ma nella mia compreso il filtro sono 6,75. Si è vero l'olio nel diesel diventa subito nero...si mischia con quello che è rimasto nella coppa. Domanda: Ma avevi un'auto a benzina prima di questa?
...allora nel 320d 136cv vanno esattamente tra motore e filtro 5 litri d'olio ne più ne meno, io mi sono fatto come sempre il tagliando 4 giorni fà e ce ne entrano 5 lt precisi, però forse il tuo meccanico ha sbagliato, si apre il tappo rabbocco olio, poi si svita il tappo coppa e mentre scola l'olio vecchio si svita il filtro olio si lascia scolare per bene, si pulisce per bene la vachetta che porta il filtro olio, una volta scolato tutto ovvero non deve scendere neanche una goccia si mette il tappo alla coppa, poi il filtro olio si chude tutto e si mettono 5 lt d'olio, si fà stare un pochetto poi si controlla l'asta, si richiude si mette in moto per un bel pò poi si ricontrolla l'olio quando questo è tornato tutto in coppa, magari alla mattina del giorno dopo, comunque l'olio rimane chiaro per un bel pò di km poi comincia a tendere verso il nero, ma sui diesel è normalissimo
quoootoooooooooo aggiungo che l olio rimane abbastanza pulito per un bel po ... a me dopo 50km si vedeva ancora che era nuovo ai 100 km era nero ma si distingueva leggermente .
ok grazie a tutti per le spiegazioni, molto gentili!!! Rispondo a tutte le domande; si prima avevo un benzina, poi per l'amico che vuol venire a Bari "fatti sotto" ti aspetto ma considera che il prezzo che ho indicato è dei pezzi che ho comprato io e poi ho portato al meccanico. In conclusione evinco che i miei dubbi erano fondati, visto che l'olio è diventato subito nero e visto che mi dite che il 136cv porta 5kg, vuol dire che circa 1 kg era rimasto dentro forse perchè andava rimosso il filtro olio dopo il tappo di scolo... e vabbè è il primo cambio che faccio, ...ma lasciamo stare altrimenti bestemmio !!
Provo a chiedere consiglio per sta cosuccia... Un mio amico mi ha consigliato al prossimo cmabio: 1) scola l'olio senza rimuovere il filtro olio 2) metti 2lt di gasolio nel motore 3) metti in moto senza accelerare per 20sec 4) fai il cmabio olio regolare Che dite ?? (a me sembra preicolosuccio)
Tale procedura le eviterei,tantopiù su un diesel. Semmai fai un doppio cambio olio, cioè metti un olio discreto da far girare su per qualche centinaio di km e poi lo tiri subito via e ci metti il Castrol LLo4 specifico che richiede Bmw.
Ci avrei scommesso che avevi un benzina... scrivere ancora filtro benzina invece di filtro gasolio è un classico.. scommetto che ogni tanto dici ancora . Beh, se hai comprato tu il materiale (per es. su ebay) allora il prezzo è giusto, pensavo avessi fatto tutto dal meccanico che di solito stanno sempre + altini. Tornando IT, credo che a questo punto non ci sia nient'altro da aggiungere.. alla prossima saprai già cosa fare meglio del tuo meccanico.
ehhemm ok dai, ma sai si dice impianti benzina e benzinaio ...sempre carburante è cmq niente ebay ricambista di zona, su ebay costava di + :wink: Grazie ancora ciao