Se fosse cosi' ci sarebbe da preoccuparsi, il bello e' che ti fanno pagare anche il "kit preconsegna", controllo dell'auto, togliere la cera e altre cavolata del genere...mah!
Si, diciamo che l'ho messo su tutte le auto possedute in precedenza, e anche stavolta ho avuto la riconferma della qualita' di quest'olio.
Scusate l'ignoranza ma si fa un tagliando a 3.000 km? Il primo io l'ho sempre fatto a 30.000. E' solo un controllo?
Comunque è un modo particolare per controllare il livello. Con tutte le atre auto, o lo facevo a freddo, oppure dopo almeno 40 minuti da una sosta per dare il tempo all'olio di colare tutto nella coppa. Stasera l'ho controllato dopo 5 minuti dalla sosta (come dice il manuale), era al minimo ed ero tentato di fare un rabbocco (la macchina ha 6000 km). Fra livello min e max si calcola 1kg di olio. Ho aspettato perchè dopo così pochi km, un chilo mi sembrava troppo. Ho aspettato allora ancora 10 minuti ed era salito oltre la metà. Non oso pensare agli eventuali danni se avessi rabboccato. Se qualcuno mi sa spiegare bene e con precisione perchè secondo BMW la procedura di controllo deve essere fatta in quel modo......lo ringrazio di cuore.
Scusa Cagliox, ho fatto il controllo dopo dopo un 15/20 minuti che mi ero fermato senza seguire la procedura indicata da BMW, ho rimesso in moto ho fatto altri 14 km fino al meccanico abbiamo ricontrollato subito e mancava sempre quel litro che avevo notato io cosi' ho deciso di sostituirlo tutto. Non so' perche' BMW dice di seguire quella procedura ma lunedi' ti do' una risposta, PAROLA.
Scusa Piero nel primo messaggio hai parlato di navigatore quindi ne deduco che tu abbia l'idrive... non hai la possibilità di controllare l'olio motore da li?
Si infatti la prima cosa che ho fatto e' stato fare il check ma non dava nessuna anomalia, poi ho controllato tramite il menu' del navigatore e anche li diceva che tutto era a posto.
ne parlavamo in un'altra discussione...sembra sia possibile solo per i benzina... Sicuro per i 20d no, e mi sembra no anche per i 23d
Ma a parte il check, c'è proprio il controllo livello olio elettronico da iDrive, ma sembra che sia disponibile solo per i benzina EDIT: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3835126&postcount=13 il solito louis ci risolve tutti i problemi!!!!
Allora sono andato nel menu' stato vettura controlli da eseguire e per primo c'e' la dicitura olio motore con il disegno del motore che si colora verde, non riporta quanti litri ci sono ma ti fa vedere che e' tutto ok e ti dice quando e' il prossimo cambio cosi' come per le altre voci, olio freni, pasticche, revisione e altre cose che gia' ho dimenticato. Faro' le foto piu' tardi.
Si Piero è esatto ciò che dici! Ma sulle x1 diesel non c'è la possibilità di verificare il livello dell'olio in movimento (controllo elettronico) come riportato a pagina 206 del libretto uso e manutenzione. E' possibile solo manualmente tramite astina. La funzione elettronica è presente solo sulle motorizzazioni a benzina
Ciao Cagliox come ti avevo promesso mi sono fatto dire dal capo officina la procedura che usano loro per controllare il livello dell'olio, allora si fa quando l'olio e' ancora in circolo quindi appena spento il motore va controllato subito senza aspettare per non dare il tempo all'olio di scendere nella coppa, mentre a freddo bisogna accendere il motore dare tempo all'olio di andare in circolo anche senza aspettare che vada in temperatura poi spegnere e controllare. Spero di esserti stato utile ciao.