Ciao. Ho un dubbio sul cambio olio motore. Io ho sempre cambiato l'olio (e filtro) di tutte le auto che ho avuto ogni 15'000 km. Qualcuno diceva che era eccessivo, qualcun'altro era d'accordo. Fatto sta che con tutte le auto che ho avuto ho sempre fatto una marea di km (l'ultima 275'000) senza mai avere la minima noia al motore, sempre trattandolo bene ma anche sfruttandone tutte le performance. Ho quindi applicato la stessa teoria alla nuova 320d, ricordando che ha anche il PPK e tenendo conto dei vari "difettucci" tipici di questo motore (turbine e catene). Pertanto, raggiunti i primi 15'000 km ho chiesto alla concessionaria di cambiare olio e filtro. Mi hanno guardato come se fossi un extra terrestre. Dopo non poche discussioni sono riuscito a convincerli di fare il lavoro (...), ovviamente a mie spese non essendo il servizio riconosciuto tra i tagliandi inclusi. Al ritiro dell'auto scopro che hanno (giustamente?) aggiornato il computer di bordo e che quindi il successivo servizio sarà ai circa 45'000 km. Da ricevuta vedo che mi hanno messo il Castrol EDGE prof BMW 0W30. Ora ho raggiunto i 30'000 e ho nuovamente parlato con la concessionaria per vedere se posso sostiuire l'olio. Di nuovo mi hanno guardato come se fossi da rinchiudere e anche in questo caso mi farebbero pagare il serivzio, nonostante questo sia il tagliando dei 30'000 che teoricamente sarebbe incluso. Dicono che dovrei pagarlo perchè il computer di bordo indica che il prossimo tagliando sarà a più o meno 45'000 km pertanto non é richiesto e suggeriscono fortemente di attendere tale scadenza. Voi a quanti km sostituite l'olio?
Stesso cosa successa anche a me con tagliandi inclusi sulla mia e92, per avere i tagliandi inclusi gratis il computer di bordo deve raggiungere i 4.000 km alla scadenza se non sbaglio, prima non te li fanno gratis, la mia prevedeva i tagliandi ogni 40.000 e fino a 240.000 li ho fatti in bmw ora li chiama ogni 35.000 e ho raggiunto i 335.000 km. l'unico netodo per avere i tagliandi gratis è fare quelli intermedi da un normale meccanico senza farti fare il reset del computer di bordo.
Non capisco sta mania di cambiare olio presto.. Sempre fatto i tagliandi a scadenza. . Anzi fosse x me andrei avanti ancora e le mie vetture hanno superato i 200.000 agevolmente Non è cambiare olio che nn si rompono le catene.... Rimango d'accordo con il concessionario Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
in effetti si potrebbe fare così se si vuole cambiare presto olio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Idem, cambi olio sempre fatti alla scadenza data dal computer di bordo. Del resto se dicono di farli ogni circa 30.000 e non meno vuol dire che va bene così, altrimenti li farebbero fare prima, andrebbe anche a loro vantaggio perché ne farebbero di più!
Aggiungo che in ogni caso i cambi olio rimangono sempre cautelativi, ergo 30.000 va bene. Allora perché non farli ogni 5000 se le auto di 30 anni fa lo facevano a tale kmetraggio?? Gli olio sono migliori, ma anche maggiore è la spremitura dei motori, è inutile cambiarli così in anticipo. Piuttosto per far durare un motore basta evitare le tirate a freddo e altri piccoli accorgimenti
Vi ringrazio delle risposte. Rispetto le vostre opinioni ma rimango ancora dubbioso. Un pò per la mia formazione tecnica ed un pò perchè lavoro nel settore delle "turbo macchine" indistriali, sono consapevole di quanto l'olio sia fondamentale per il corretto funzionamento del motore ed in generale delle parti meccaniche. Sono d'accordo che i motori "moderni" hanno tolleranze di lavorazione molto accurate e che gli olii siano migliorati (sebbene soprattutto grazie all'utilizzo di additivi in quanto la base non penso sia molto diversa da quella di 20 o 30 anni fa). So però che gli olii decadono in caratteristiche quando sottoposti a temperature elevate (intendo indicativamente sopra i 100°C) oppure contaminazioni da sostanza a base carboniosa (tipicamente residui di combustione). Queste sono condizioni tipiche dei motori d'automobile, in particolare se turbo e se diesel. Quanto alle indicazioni della casa di utilizzare l'olio fino a 30'000 km non so quanto siano veramente orientate al preservare correttamente il motore oppure a scopo commerciale per adeguarsi alla concorrenza, dimostrando, sulla carta, la solidità dei propri motori. Penso che sia anche loro interesse far durare le auto fino ad un certo punto ma poi costringendo a cambiarle. Giusto per fare un esempio, in America il cambio d'olio per più o meno tutte le case é generalmente consigliato tra 10 e 15 mila miglia. In ogni caso, ritengo che i 30'000 km siano davvero al limite della tolleranza, cioè che l'olio sia poi davvero esausto. C'é da dire che BMW ha un sistema che indica quando fare i tagliandi, variando gli intervalli anche in funzione dell'utilizzo dell'auto. Qualcuno di voi sa se il sistema ha anche una sonda di controllo dell'olio? Mi pare che ne esistono alcuni tipi che danno delle indicazioni per forza di cose non accurate ma perlomeno indicative, ma ignoro su che tipi di auto siano installate. Per quanto riguarda i cambi, sto valutando se provare a "tirare" i 30'000 o cambiare l'olio privatamente da un officina non ufficiale.
Ciao Se ti rende tranquillo fai cambio anticipato in officina privata. . X quanto riguarda invece il contatore x i tagliandi.. credo che il cdb faccia solo una media tra consumi e abbia qualche algoritmo che cslcola il consumo di olio Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
da quanto dettomi in bmw ci dovrebbe essere un sensore (sempre che sia affidabile) che misura la viscosità dell'olio e il BC oltre ai km per corsi usa anche i dati di questo sensore per calcolare i km residui. mi hanno detto questo in bmw quando gli ho chiesto del perchè la mia auto arrivata a 7-8000 km dal tagliando il BC in automatico ha aggiunto 5.000 km alla scadenza del tagliando portandolo di fatto a 40.000 km e al successivo reset i km mancanti erano appunto 40.000.
Cambio olio motore su 320d Sono d'accordo in tutto e per tutto, non faccio mai passare 12-15k km tra un tagliando e l'altro controllo sempre la provenienza del olio, preferisco comprarlo dal rivenditore piuttosto che su eBay, sara giusto o meno a me mi conforta il fatto di avere olio fresco quando ogni tanto essagero con l'acceleratore
Ma se aggiungete 1 kg d olio ogni tanto in teoria si dovrebbe portare avanti leggermente la durata Dell olio... secondo me 20.000 km li fai tranquillissimamente anche con guida sportiva con gli oli attuali Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che olio motore ci vuole sulla BMW 318 F30 con motore B47......? Ho acquistato il Mobil 1 ESP formula 5W / 30 longlife 04 non ho ancora fatto il cambio. Mi viene il dubbio che di origine ci vuole il 0W / 30.........? Cosa mi consigliate .............?