cambio olio freni | BMWpassion forum e blog

cambio olio freni

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da TUBALDO, 31 Maggio 2010.

  1. TUBALDO

    TUBALDO Kartista

    123
    3
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316D F31 MSPORT
    Buon giorno a tutti, ieri dopo aver messo in moto l'auto ,l'alberello magico di centro criuscotto, ha fatto apparire la scritta service con in sfondo la macchina gialla.
    Sono andato a vedere nel display centrale,e aimè devo cambiare l'olio dei freni,è in scadenza.
    Ho cercato un pò quà e un pò là nelle varie discussioni, ma nulla di che....
    Quindi: sapete dirmi quanto può costare il cambio dell'olio freni?
    E , è possibile cambiarselo da soli,come ho letto che ha fatto un'appassionato senza combinare guai.
    Grazie anticipatamente. :-s
     
  2. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    Azzera la spia e vai tranquillo....è successo a me 6 mesi fa, il meccanico ha detto di ingnorarlo!!!
     
  3. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    Costa meno di 100 Eur. Per una cosa così importante ti consiglio di andare da un professionista, senza fai da te.

    DOT 4
     
  4. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    quanti km hai percorso?
     
  5. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    ammesso che sia da cambiare, io lo farei solo se avessi la certezza di cio che sto facendo, ovvero ho già fatto il lavoro su altre macchine, e so perfettamente cosa fare e come farlo.

    Diversamente, sull impianto frenante, proprio non me la sentirei di metterci mano.

    E un attimo che rimanga qualche bolla d' aria e ti ritrovi con l' impianto squilibrato, ed è un attimo ritrovarsi in situazioni pericolose.

    Accertati che sia da cambiare veramente e che non sia un falso allarme, e se non l hai mai fatto... affidati a qualcuno che ti dia una certa sicurezza.

    Con i freni non si scherza!
     
  6. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    io l'ho cambiato la prima volta dopo 4 anni,da vedere nella vaschetta era nero!!!:eek:

    stavolta dopo 2 anni si e' accesa di nuovo la segnalazione,ma visto che il colore e' limpido ho azzerato il service:wink:

    eventualmente guarda se l'olio e' scuro oppure no e poi valuta tu..:cool:
     
  7. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Io sapevo che il liquido dei freni va sostituito ogni 2-4 anni, a seconda di quello che c'è scritto sul libretto di manutenzione, oppure quando cambia colore e diventa scuro:-k.
     
  8. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    L'olio dei freni è igroscopico e quindi trattiene acqua. Ogni due anni va cambiato.

    In BMW il cambio olio freni è costato a novembre 2009 Euro 47,00 circa.

    Fallo fare in BMW: non è operazione da principianti. Ci vogliono macchinari appositi.

    E poi, come ha detto Pieroesse, al sistema frenante gli affidi la vita. Inutile e stupido rischiare per 50 euro.

    Il cambio te lo fanno anche in fast-lane se prenoti al telefono.
     
  9. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    quoto al max!!...anzi di +++:wink:
     
  10. TUBALDO

    TUBALDO Kartista

    123
    3
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316D F31 MSPORT
    Beh ,dato il prezzo ho speso 15 euro dal mio meccanico di fiducia,un'ora di lavoro.

    Pensavo mi spelasse......
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si, ti ha svuotato la vaschetta e riempita con il liquido nuovo, non ha collegato il "maialetto" per lo spurgo totale di tutto l'impianto, vedasi anche le 4 pinze!
     
  12. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    pienamente d'accordo!! l'olio freni trattenendo lumidità oltre ad ossidare l'impianto cambia modo di comprimersi,sulla macchina la differenza non la senti ma sulla moto la sensibilità alla mano la senti subito,quindi a scadenza va cambiato:mrgreen:
     
  13. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Temo anch'io sia andata così. ](*,)
     
  14. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Un altro che conosce sto termine :cool: peccato che dalle mie parti non l'abbia nessun meccanico. fanno tutti lo spurgo manuale col pedale :-k

    Solo in bmw forse l'hanno :-k (parlo sempre delle mie zone).

    Asus
     
  15. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    pensa, io non sapevo nemmeno che esistesse!

    ma se il lavoro è fatto da un professionista, spurgo con il pedale, o con il maialetto è la stessa cosa...
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Con il sistema abs, se vuoi cambiare tutto il liquido devi usarlo per forza, altrimenti si formano bolle d'aria da panico nel circuito!!
     
  17. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Non so che dirti...l'officina a cui ho fatto fare il tagliando 2 anni fa (e so che lavora spesso su auto grosse tipo 5er, x5,a6, 7er....) lo fa manuale perchè il macchinario "costa troppo"...8-[

    Asus
     
  18. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Si può cambiare tranquillamente da soli. In BMW ho chiamato e i hanno detto 70 € + IVA.

    Ci sono diversi sistemi e per chi è interessato posso suggerirne qualcuno. Non è una cosa complicata e nemmeno rischiosa. L'unica cosa è mettere un olio buono.
     
  19. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    spiega come fai tu.......magari è meglio del mio sistema..............
     
  20. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Ci sono diversi modi:

    1) Si può comprare un kit che costa intorno ai 60 € che comprende una pompa manuale per fare pressione, si riempie, si attacca alla vasca del liquido, si apre la valvola vicino alla ruota, si atta un altro contenitore.. .e il liquido comincia ad uscire. quando cambia colore si chiude la valvola e si ripete l'operazione con le altre ruote. Il kit è il seguente

    2) Un altro metodo molto più semplice richiede la presenza di 2 o meglio 3 persone. Uno al pedale de freno, uno che controlla che il livello della vaschetta non scenda troppo, uno che apre-chiude la valvola di spurgo a cui verrà attaccato un tubicino di gomma trasparente in modo da vedere il cambiamento del colore liquido e in modo da non sporcare il sistema frenante. La procedura è la seguente:

    - si apre la vaschetta e si svuota un po di liquido. poi la si riempie col liquido nuovo.

    - si preme il pedale e solo dopo si apre la valvola: il liquido comincia ad uscire.

    - si chiude la valvola e POI si rilascia il pedale, per evitare di far entrare aria.

    - e cos' via fino a vedere il liquido nuovo. Ripetere per le altre route

    3) costruirsi una pompa con un aspirapolvere come descritto




    Di norma di parte dalla ruota più lontana (come descritto anche nel TIS), quindi l'ordine da seguire è il seguente:

    - Ruota Destra Posteriore

    - Ruota Sinistra Posteriore

    - Ruota Destra Anteriore

    - Ruota Sinistra Anteriore

    Spero di essere stato utile. Ma qui vorrei chiedere una cosa. Per la E60 non l'ho mai fatto quindi non saprei quanto olio ci vuole. Basta un litro?

    Qual'è il tuo sistema?
     

Condividi questa Pagina