cambio olio freni | BMWpassion forum e blog

cambio olio freni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giofai, 17 Maggio 2005.

  1. giofai

    giofai Kartista

    143
    0
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    ciao a tutti,
    sabato vado dal mio mecc. di fiducia a fare un cambio d'olio del motore.
    Stamani ho controllato anche la vaschetta dell'olio freni e ho visto che è quasi al minimo.Potrei fare un rabbocco, ma visto che l'orologino dice 07/05 starei pensando di cambiarlo proprio.

    Il mio dubbio nasce dal come si cambia.Ovvero,visto che controllo sempre il mio mecc. cosa fa davanti a me, a cosa devo stare attento affinche il cambio d'olio freni sia perfetto e non mi crei problemi???
    Che tipo di olio dovrò richiedere (Dot 4 si, ma quale marca??)
    Ah, dimenticavo, ho un 320d del 2000 pre-rest.
    Grazie come sempre a tutti.
    Giofai

    Ps Ma poi dov'è lo spurgo dell'olio freni, più volte ho guardato sotto ma non l'ho trovato???
     
  2. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Io non me ne intendo più di tanto però poco tempo fa anche io ho cambiato l'olio dei freni e per togliere l'olio vecchio hanno utilizzato un'attrezzo che aspira e l'hanno attaccato a una valvolina che si trova vicino a ogni freno e da li hanno tolto l'olio dei freni vecchio.
     
  3. Wmb

    Wmb Collaudatore

    476
    0
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    318 td compact
    Re: cambio olio freni

    Il meccanico o usa un attrezzo che si attacca sul tappo della vaschetta olio freni e poi una alla volta svita le valvoline di spurgo dei freni smontando le ruote, oppure non usa questo attrezzo e si mette qualcuno al posto di guida che preme il pedale freno in sincronia con lui che svita le valvoline di spurgo dei freni.
    Le valvoline sono poste sulla pinza freno, c 'è un cappuccio di gomma sopra.
     

Condividi questa Pagina