Cambio Olio e filtro serie 3 E91 | BMWpassion forum e blog

Cambio Olio e filtro serie 3 E91

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ele, 3 Settembre 2013.

  1. ele

    ele Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 316d
    Ciao ragazzi :wink:,
    mi serve una informazione semplice, che non trovo sul libretto di uso e manutenzione della vettura.
    Devo cambiare olio e filtro olio (lo faccio da solo) alla mia 318D E91 del 2010 motore N47, lo stesso che monta il 320D,
    quanti litri di olio servono ?
    Possono bastare 5 litri ? O ce ne vogliono 6 ?

    Grazie :lol: !
     
  2. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    fai cosi, prendine magari 6 kg, meglio di piu che poi rimanere senza, se avanza lo usi per i rabbocchi.

    poi quando scarichi l olio dalla coppa recuperalo in un recipiente graduato e cosi vedrai esattamente quanto olio c era nel motore. poi metti l olio nuovo e fai il livello esatto regolandoti con l astina di controllo
     
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    prendine 6....alla tua auto dovrebbero andare 5.2 litri....in piu' prendi un castrol edge sport 0w30.....
     
  4. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Usa questa discussione per chiedera a qualcuno che si intende di olio se posso mettere nel mio 320i E90 l'olio Castrol Edge Turbo Diesel 5W40. Adesso avevo dentro il Castrol Edge 5W30, ma per diminuire il consumo di olio (a 140000km) pensavo di mettere uno leggermente piu' denso. L'unica cosa che mi chiedo e se va bene anche questo con la scritta turbo diesel. E che ce l'ho gia' a casa comprato per il tagliando futuro del 320d.

    Guardando su internet da qualche parte ho anche letto che e' un olio adeguato per motori diesel e benzina... ma il nome dell'olio mi mette qualche dubbio, visto che anche non mi intendo molto.
     
  5. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    per la tua 320i castrol raccomanda l'edge 0w30 ma in alternativa si puo' arrivare al 5w30....
     
  6. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Grazie per la risposta! Mi pareva che raccomandava il secondo che hai menzionato. Comunque gia' dall'inizio aveva l'EDGE 5W30.

    Pero' siccome il consumo di olio da un po' e' aumentato... mi chiedevo se mettere adesso uno piu' viscoso.

    Nel 320d a suo tempo un meccanico mi ha consigliato il 5W40, la macchina ha fatto piu' di 100000km da allora e va benissimo e consuma neanche un litro in 30000km. Prima del cambio penso c'era l'edge 0W30.

    Quindi di conseguenza pensavo di cambiare l'olio anche nel 320i con uno piu' viscoso. Anche perche' da un po' il 5W30 me lo consuma 1l in 5000km...

    Ma non so che fare... cambiare va bene? Mettere anche l'edge 5W40 turbo diesel o comprare un Edge 5W40 normale.
     
  7. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    io ti dico se ce l'hai gia' in casa e manca poco al tagliando della 320d tienilo per la 320d....se poi ti manca ancora parecchio mettilo nella 320i e stai tranquillo perchè va' bene uguale è come mettere un'olio per motori fap in una che il fap non lo monta non succede nulla l'importante è che rispetti le specifiche del tuo motore e il castrol 5w 40 le rispetta.....certo che le case costruttrici raccomandano ma non obbligano.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Grazie mille per la risposta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In effetti il 320d e' ancora lontano al cambio olio. Comunque oggi ho cambiato l'olio al 320i senza cambiare il filtro (dato che il cambio d'olio l'ho fatto max 8000km fa) e' la cosa pazzesca e' che dal tappo della coppa dell'olio sono usciti solo 2,75 litri di olio... Mi sono reso conto di cio' dopo aver versato dentro 4l del 5W40 e usato la tanica vuota per metterci dentro l'olio usato prima.

    Non so piu' che pensare... il computer mi segna livello olio ok e le tacche sono al massimo. Se ci fosse l'olio oltre il massimo dovrebbe segnare che c'e' dentro troppo olio, giusto? Ho trovato solo una disussione nella sezione x6 di uno che parlava del computer che gli segna l'olio oltre il massimo. Ma credo che anche sulle E90 dovrebbe segnare l'olio oltre il livello massimo. Fino ad ora ho sempre cambiato olio assieme al filtro e dentro ci ho sempre messo quei 5,5 litri di olio piu' o meno. Mai misurato quando olio e' prima uscito. Senza cambio filtro si parlava sempre di 0,5 l di olio da cambiare in meno.

    Comunque oggi e' la prima volta che controllo l'olio uscito e vedere 2,75 l mi ha davvero sorpreso. Il computer prima mi segnava piu' o meno un quarto oltre il minimo. Quindi o prima giravo con poco olio e il computer mi segnava tutto sbagliato o senza cambiare filtro rimane dentro 1,5 l di olio ma dubito. E comunque adesso mi segna il livello ok. Senza parole... se almeno ci fosse l'astina altro che questi computer inaffidabili. Poi magari arrivero' alla conclusione che la macchina mangia olio per colpa del computer che mi segnava il livello olio ok e invece giravo ben sotto il minimo.

    Qualche opinione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    aspetta ricapitoliamo tutto qui stiamo confondendo un po' di cose.....la capacita di olio della tua 320i è di 4l e 3....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013
  10. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    considerando che nel tuo n46 vanno 4l e 3...e che tu ne hai scaricati 2l e 8 circa e che nel filtro ci stanno 0.5...la tua 320i ha mangiato 1l d'olio che in 8000km e 140.000km diciamo che sono nella norma.!!e cmq stando ai calcoli del CdB e questi sembra che ci troviamo.:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013
  11. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Eccomi... si scusa ho sbagliato la capienza... tutte macchine con capienza diversa a casa...

    Comunque si, ho versato intanto quei 4 litri. Poi verificando quanto ne e' uscito pensavo di aggiungere il resto, o verificando con il computer. Invece ecco la sorpresa che ne ho aggiunti di piu'. Ma comunque coma fa il computer a mostrarmi il livello ok e poi mi vengono fuori 2,75l di olio... adesso mi segna al massimo ma non oltre. Si, da non credere cosa mi combina il computer di bordo!
     
  12. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    prima non ho visto questo messaggio. Allora ricapitolando. Con 2,75 l dentro e i 0,5 rimasti col filtro vuol dire che prima c'erano dentro 3,25 litri e il computer di borda mi mostrava piu' o meno un quarto fino a un terzo oltre il minimo. Quindi a seconda del computer bastava aggiungere quei 0,7 litri per essere al massimo. E invece mancava un po' di piu' di un litro.

    Sicuro dei 4,3 litri? Perche' in conce ad ogni tagliando mi hanno segnato 4,5l.

    Comuque si, alla fine non c'e' piu' quella enorme differenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma comunque si puo' anche dire che il computer di borda segna oltre il minimo anche quando e' un po' sotto...
     
  13. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    si la capienza è 4.3....pero' in conce è ovvio che portano i conti pari.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Grazie mille per l'aiuto;) Si in effetti dai conce non ci si puo' aspettare che non arrotondino tutto all'insu'. Un salto dal conce lo faro'. Visto che il computer di bordo molto preciso non e' e non si sa mai che la mia macchina abbia cominciato a bere olio dopo qualche viaggio sotto il minimo. E' vero che a 140000km potrebbe andarci 1l d'olio ogni 8000km, ma purtroppo io nel frattempo ho aggiunto 1l...quindi 1l per 4000km... e tra l'altro il consumo d'olio e' aumentato dopo il penultimo service alla bmw. Prima mangiava 1 kg in 30000km... l'ultimo service era proprio per verificare questa anomalia... ma mi hanno cambiato lo sfiato dell'olio, la guarnizione del coperchio valvole, alcuni tubi, poi con la scusa che il motore non andava benissimo mi hanno cambiato le bobine (io mai notato niente di strano e neanche qualche miglioramento dopo la sostituzione). E cosi' in pratica mi hanno fatto un altra bella fattura ma il problema non me lo hanno risolto...

    Ormai non so piu' cosa sperare :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    quindi 2 litri in 8000km??bhè è tanto....
     

Condividi questa Pagina