Cambio Liquido Radiatore | BMWpassion forum e blog

Cambio Liquido Radiatore

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da giannifire52, 19 Novembre 2008.

  1. giannifire52

    giannifire52 Aspirante Pilota

    43
    0
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    318 e46
    è da diverso tempo che guardo nel "tis" come cambiare il liquido radatore alla mia car 318 e46(gasata),tutto chiaro,fino dove c'è l'illustazione del bolloncino del monoblocco da svitate per far defluire il liquido non riesco a
    capire con precisione dove e' situato,se è a dx o sx guardando l'auto frontalmente boh? tutto cio per non perdere tempo ,o svitare qualcosa che non ha attinenza,qualche anima pia mi puo illuminare in merito con eventuale foto piu' dettagliata.
    forse il quesito per la maggior parte di voi e banale ,per me purtroppo no. grazie a tutti
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    Cambio Acqua Radiatore

    penso di fare al caso tuo...
    sono stato dal mio meccanico per cambiare l'olio e l'acqua...
    dunque:
    il bolloncino del monoblocco non l'ho trovato neanche io ma abbiamo fatto tutto ugualmente.
    abbiamo svitato il tappo del liquido e lo sfiato vicino ad esso e poi abbiamo tolto il tappo blu con testa a croce sotto il radiatore... il liquido esce quasi tutto da solo, ne rimane un pò nei manicotti di andata e ritorno dal motore (quelli grandi). per farla uscire tutta ho strizzato delicatamente i manicotti! ci ho rimesso 4 litri precisi precisi, vuol dire che così esce tutta!
    riempi il radiatore fin quando esce acqua dallo sfiato vicino al tappo.
    ora accendi il motore al minimo per 3 secondi (con i tappi aperti) poi spegni e rabbocca ancora come prima.
    riaccendi ancora 3 secondi e poi spegni.
    rabbocca se necessario poi chiudi solo lo sfiato.
    accendi il motore e chiudi il tappo del radiatore.
    per i primi km tieni d'occhio la temperatura dell'acqua così ti accorgi subito se ci sono ancora bolle d'aria nel circuito.
    a motore freddo controlla il livello del liquido ed il gioco è fatto!
    ricorda che nulla è banale! se ti servono foto fammi sapere!
     
  3. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    Concordo con Angelo.Questa è una operazione che si consiglia effettuare al max ogni 3 anni circa.Non esiste solo l'olio motore da sostituire...anzi,un'altra importante sostituzione è quella dell'olio freni! Ciaooo
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    per quello mi affido ancora al mio meccanico... non mi fido a farlo da solo!
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E' un lavoro semplice:
    Stacca il manicotto inferiore del radiatore, togli il tappo e allenta la vite a croce a finaco 8sfiato),; lascia motore spento, quadro acceso, e risc a manetta. (così si svuota meglio) Sciacqua con un 5 litri di acqua fresca, rimonta il manicotto, riempi di antigelo mescolato con acqua.
    Quando vedi che il livello sembra ok, accendi il motore, sempr con risc a manetta, e fai aggiunte fincheè il livello è ok/ dalla vite di sfiato esce solo liquido senza bollicine.
    Chiudi lo sfiato e il tappo, fai un giretto, appena il motore è in temperatura cìverifica se il riscaldamento va bene ed è costante.
    Spegni e lascia raffreddare un po'.
    Riavvia, metti il motore a 2500 giri, spurga nuovamente solo dalla vitina.
    A motore freddo il giorno dopo controlla il livello per farlo perfetto.
     
  6. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    bah...a leggere quanto c'è da fare ci vuol più a leggere che a fare sembra...prossima settimana farò tutte ste cose alla mia e34, sperian di aver capito tutto bene, ma penso di sì...grossomodo...un'ultima cosa...nella e34 ci son due tappi tipo quello delle gomme ma leggermente più massici e si trovano esattamente vedendo la macchina lato passeggero ant proprio a mezzaria...non è che siano i tappi della condizionata? perchè altrimenti non so dove siano gli spurghi...però uno è rosso, l'altro è blu...sarà quello rosso per lo spurgo del liquido di raffreddamento del motore? grazie in anticipo per la risposta
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Invero, è facile.
    per i 2 tappi, sono i punti di carica del clima, alta e bassa pressione, già per il gas nuovo, r134:wink:
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    scusate ma non sono bravo a parole... 8-[
     
  9. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    che colore del liquido usate?
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    blu
    rosso va per vw
     
  11. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    si certo blu, rosso è per VW
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma perchè?
     
  13. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    cosa cambia a livello di chimica con colori diversi?rosso celha pure l opel..
     
  14. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    niente, penso, questione di gusti
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    gusti? :-k

    l'hai assaggiato??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io so che il colore va scielto a seconda del motore e di che materiale è fatto..es ghisa o alluminio..
     
  17. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    l'unico olio che ho assaggiato è quello alimentare,spiritoso, al max un po di nafta, quella si...pessima...non ti auguro
     
  18. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    come ghisa o alluminio? a...ho capito...perchè probabilmente il rosso è per la ghisa e il blu per l'alluminio...nel caso della e34?
     
  19. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non so come si assegna ma so che è per le differenza di materiale..io esempio so che mio padre nell astra 1.7cdti ha il colore rosso
     
  20. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    ok, allora nella e34 io di che colore lo dovrei mettere? se non sbaglio l'astra ha la testa in allumiinio e anche qualche componente in ceramica?
     

Condividi questa Pagina